B&b, airbnb e appartamenti Vacanze a Zurigo B&b, airbnb e appartamenti Vacanze a Zurigo

B&b, airbnb e appartamenti Vacanze a Zurigo

Soggiorni e case vacanze a Zurigo: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

1.263 alloggi a Zurigo

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Zurigo fra 1.263 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Housing Anywhere e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Zurigo


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Zurigo

Prezzo medio per notte

  • 282 €Gen
  • 162 €Feb
  • 194 €Mar
  • 205 €Apr
  • 264 €Mag
  • 268 €Giu
  • 425 €Lug
  • 268 €Ago
  • 298 €Set
  • 206 €Ott
  • 256 €Nov
  • 259 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 13%Gen
  • 16%Feb
  • 21%Mar
  • 18%Apr
  • 21%Mag
  • 21%Giu
  • 21%Lug
  • 19%Ago
  • 20%Set
  • 21%Ott
  • 15%Nov
  • 15%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Zurigo


Zurigo è la città più grande della Svizzera e gode di una posizione privilegiata poiché affacciata sul lago omonimo che qui si incontra col fiume Limmat. Questa città è sede di grandi colossi bancari e assicurativi, polo culturale, universitario e sportivo. Non resta che preparare le valigie!


I migliori affitti vacanze a Zurigo

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Zurigo

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Zurigo per rimanere connessi

Altri risultati

Appartamenti vacanze e Airbnb a Zurigo

Altri risultati


Altre sistemazioni a Zurigo

  1. b&b Zurigo

Affitto per le vacanze in Svizzera


Tutto quello che c’è da sapere per un soggiorno a Zurigo 

Come arrivare a Zurigo?

L’aeroporto di Zurigo – Kloten è il più importante della Svizzera e dista dalla città solo 11 km. Il centro di Zurigo è raggiungibile tramite autobus navetta, tram e taxi. Altro aeroporto da prendere in considerazione è quello di Memmingen in Baviera che potrebbe risultare più economico ma distante 200 km. In alternativa, potrete raggiungere Zurigo in treno molto comodamente poiché la stazione ferroviaria è situata nel centro storico e collegata di frequente con il nord Italia. Da Milano, ad esempio, un viaggio costa circa 60 €. Collegamenti low cost sono garantiti anche con gli autobus che partono da tutta Italia e viceversa. In auto, da Milano seguite la A9 Milano-Como-Chiasso. Superata la dogana, proseguite per la Galleria di San Gottardo. Immettetevi nella E41 e seguite le indicazioni per Zurigo.

Come spostarsi a Zurigo?

Per raggiungere le maggiori attrazioni turistiche non avrete bisogno di trasporto perché si può girare facilmente a piedi o in bici data la presenza di molte piste ciclabili. Comunque sia, il trasporto pubblico è super efficiente: con bus, filobus, treni e tram in quantità e di qualità. Fornendovi della Zurich Card potrete usufruire dei mezzi pubblici per 24 o 72 ore e sarete agevolati anche negli ingressi ai musei. Il biglietto è valido per qualunque mezzo.

Quando soggiornare a Zurigo?

A Zurigo si registrano temperature quasi sempre basse, anche in piena estate. Il clima è continentale-alpino con inverni freddi, estati miti e abbondanti precipitazioni. La stagione migliore per visitare Zurigo dal punto di vista climatico è senza dubbio l'estate, l'inverno se siete appassionati di sci.

Dove riservare una casa vacanze a Zurigo?

Prenotate in zona Alstadt-centro storico. Qui sarete vicini alle maggiori attrazioni e alla stazione ferroviaria. Concentratevi sul quartiere Enge, più a sud e più vicino al lago, con un'intensa vita notturna e ottimo per le passeggiate. Un altro quartiere da prendere in considerazione è Seefeld: una zona tranquilla con molti parchi e il Teatro dell'Opera. La principale via è Brahnofstrasse ed essa rispecchia l'anima di Zurigo. In un solo colpo d'occhio qui si concentrano famosi negozi di orologi, boutique, ristoranti, gallerie d'arte, banche, edifici in stile ottocentesco. Altra via in cui potreste riservare il vostro alloggio è Augustinergasse, costituita da case colorate con vetrate in legno intagliato, i cosiddetti bovindi ovvero finestre ad arco. Una via allegra, variopinta, collegata a Brahnofstrasse. Un altro quartiere da non perdere è Niederdof con i suoi edifici medievali e le sue strade animate da artisti di strada. Si trova sulla riva destra nella vecchia Zurigo, gremito di locali animati soprattutto di sera.

Cosa fare a Zurigo?

Per rilassarvi recatevi sulla collina di Lindenhof o sul Lago di Zurigo, un piccolo paradiso lontano dal caos cittadino nel quale passeggiare, fare escursioni nei vicini boschi o un bel giro in barca. Particolare la sua forma allungata come una banana. Spostandovi in montagna, con quasi 870 metri, Uetiliberg è il posto perfetto per le attività all'aria aperta: mountainbike in estate, slitte e slittini in inverno. Raggiungete la montagna facendo trekking oppure in treno dalla stazione centrale in appena 20 minuti e godetevi il panorama mozzafiato su Zurigo!

Cosa visitare a Zurigo?

Il Duomo di Zurigo è una chiesa riformata protestante che prima fu monastero. Il Grossmunster è caratterizzao da due torri gemelle in stile gotico che costituiscono la maggiore attrazione turistica: il panorama di cui si gode è spettacolare. Sulle rive del Limmat sorge il Municipio di Zurigo, Rathaus. Esso fu sede del governo della Repubblica di Zurigo e venne costruito su una precedente struttura. Lo stile è rinascimentale con elementi barocchi. Avvolto da una meritata fama mondiale, il Politecnico di Zurigo, non lontano dal municipio, è l'università più prestigiosa della Svizzera e rinomato centro di ricerca a livello mondiale. Visitate il Teatro dell'Opera nei pressi di Piazza Bellevue dal quale sono passati importanti compositori.

Quali musei visitare a Zurigo?

Nei pressi della stazione centrale si trova il Museo Nazionale di Zurigo, un museo/castello che tratta della storia culturale svizzera a partire dalla preistoria fino ai giorni nostri e ospita varie mostre temporanee su temi d'attualità. Altro museo imperdibile è il Kunsthaus o Casa dell'arte. Un museo che vi farà ripercorrere, a livello artistico, la storia dal Medioevo fino al XX secolo oltre ad ospitare opere di importanti artisti svizzeri ma anche di Van Gogh, Munch, Monet, Gauguin, Picasso. Aperto nel 2016 e sito nel quartiere Enge, il Fifa World Football Museum è dedicato alla storia calcistica mondiale ed ospita più di mille oggetti tra cimeli e coppe. Davvero imperdibile per tutti gli appassionati e non solo!

Quali sono le attività per famiglie a Zurigo?

Visitate lo Zoo di Zurigo, aperto tutto l'anno e sito a Zurichbergstrasse nel quartiere di Fluntern è il giardino zoologico tra i più grandi d'Europa. Accoglie più di 380 specie animali e l'ospite più anziano è Nigrita, una tartaruga gigante di 70 anni! Un luogo ideale anche per i più piccoli che qui potranno ammirare la Foresta Masoala dove abitano i tipici animali della foresta tropicale. Se avete optato per una vacanza invernale e siete degli appassionati di sci, approfittate per sciare tutti insieme! Sarà semplice raggiungere i punti sciistici vicini a Zurigo in poco più di un'ora con i mezzi pubblici. Tra i più vicini: Flumseberg, Sattel Hochstuckli, Mattstock e Arvenbuel. Montagne innevate, sci, slittini, skilift, snowboard e tanto divertimento!


Esplora una miriade di luoghi storici e vivaci musei in Europa

A due passi dal centro culturale e storico che è Zurigo, potete immergervi in una varietà di destinazioni ricche di storia in Europa. Non lontano, trovate Basilea, conosciuta per la sua Cattedrale gotica e i ponti storici sul Reno. Potete facilmente prenotare alloggi a Basilea. Se siete incuriositi dai castelli e dai palazzi reali, L'Aia offre lo splendido Palazzo Noordeinde, cuore amministrativo del regno olandese. Esplorate la città con un noleggio vacanze L'Aia. Tilburg, sebbene moderna, custodisce l'incantevole Museo De Pont, un tempo una fabbrica di lana e ora una galleria d'arte contemporanea. Scoprite la città soggiornando in un airbnb a Tilburg.

Per gli amanti dell'arte e della cultura, non c'è miglior punto di partenza per un viaggio attraverso affascinanti musei e gallerie. Ad esempio, un salto a Lussemburgo vi permetterà di vedere la famosa Kunstmuseum, con una collezione che attraversa secoli di pittura europea, facilmente accessibile con airbnb a Lussemburgo. Oppure, dirigetevi a Uppsala in Svezia, dove la Gustavianum custodisce reperti storici e un'enorme cupola anatomica, una vera meraviglia da non perdere. Trovate appartamenti a Uppsala per completare la vostra avventura culturale.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031