Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Vittoria
Soggiorni e case vacanze a Vittoria: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 167 proposte di affitto vacanze a Vittoria su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
167
Case vacanze
Prezzo per notte
82 €
In media
Alta stagione
Agosto - 109 €
+34%
Prezzo in Maggio
77 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 72m²
Prezzo a settimana
571 €
In media
Bassa stagione
Ottobre : 75 €
-8%
Case vacanze disponibili
47%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Vittoria è 82 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Vittoria, il prezzo medio è di 571 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 525 € e 763 € a settimana.
Le case vacanze a Vittoria sono meno costose a Ottobre: 75 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 8% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 34% (109 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Vittoria.
In media, gli affitti a Vittoria possono ospitare 5 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 72 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Vittoria per quest'estate sarà di 104 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 728 €.
Un weekend in una casa vacanze a Vittoria costa in media 169 €, per venerdì e sabato notte.
47% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 77 € a notte.
Vittoria è una meta d'obbligo se state pensando di affittare una casa vacanza in Sicilia all'insegna del relax e della cultura. Numerosi gli affitti dispinibili: appartamenti, camere, ville, case vacanze e b&b a Vittoria, per tutte le tasche. Venite ad ammirare lo stile architettonico di questa città, passeggiate per il centro storico, e poi tuffatevi nello splendido mare della Sicilia. Prenotate uno degli appartamenti a Vittoria fin da ora, per poter scegliere la miglior opzione.
Il nome è tutto un programma: Vittoria, città della costa sicula meridionale, edificata sui resti dell'antica colonia siracusana Kamarina, le cui rovine punteggiano il territorio circostante al fiume Ippari e alla costa. Messa in piedi per volontà della contessa Vittoria Colonna Henriquez-Cabrera, nel tentativo di risanare le mutile finanze familiari, il nucleo abitativo venne costruito attorno al castello e alla chiesa Madre e, dopo il terremoto occorso nel 1693, continuò ad espandersi… e si espande tuttora. Vittoria offre un'ampia gamma di appartamenti in affitto, villette sul mare e camere nei vari b&b a Vittoria che ne rendono il territorio turisticamente appetibile. Volete partire per una vacanza low cost e solcare gli azzurri mari della Sicilia? Perché non scegliere uno stupendo weekend di vacanze a Vittoria?
A Scoglitti, frazione balneare di Vittoria in cui continuano i lavori per l'ampliamento di un già funzionalissimo porto, le famiglie in transito potranno godere di una vera e propria oasi di pace: complici gli accessi non segnalati alle calette nascoste, palcoscenico da cui ammirare le mille sfumature azzurre che contraddistinguono il golfo di Gela, non sarà raro ritrovarvi in completa solitudine a passeggiare sulla sabbia. Con il paesaggio caratterizzato da dune morbide, arenili dorati e coltivazioni a perdita d'occhio a far loro da contraltare, le spiagge di Scoglitti faranno la gioia di tutta la famiglia. Le più famose sono Lanterna, Cammarana, il Bianco Grande, il Bianco Piccolo e innumerevoli altre che incontrerete, camminando, in direzione nord-sud, a breve distanza da queste ultime.
Benché la città non sia delle più antiche il suo stile architettonico risente di una gran varietà di stili che si riscontrano nei suoi variopinti palazzi: nel cuore del centro storico troviamo il Castello Colonna Henriquez, costruito nel 1607 come sede della contea di Modica, poi carcere, infine Museo Civico Polivalente. Situato nella centralissima Piazza del Popolo potrete ammirare le eleganti forme neoclassiche del Teatro Vittoria Colonna, ad opera dell'architetto Giuseppe di Bartolo Morselli, intitolato alla fondatrice della città, e, a breve distanza, la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, fulgido esempio di barocco siciliano. Ma il più strabiliante è certamente Palazzo Traina, reminiscente di un'architettura tipicamente mediorientale, circondato da ariose balconate con colonne ed archi a ogiva. Unica pecca: è molto difficile trovarlo aperto al pubblico. Affittate subito un appartamento a Vittoria, e venite a scoprire queste bellezze.
Si può tranquillamente affermare che Vittoria sia nata per il vino: la sua è una tradizione plurisecolare che ha sempre rispettato, producendo diverse qualità di quel vino nero che già negli anni settanta del settecento era riconosciuto come assai pregiato. Negli ultimi anni è stata la produzione del cosiddetto "Cerasuolo" a conferirle la fama, principalmente composto da uve Nero d'Avola e Frappato, a cui abbinare un vasto ventaglio di possibilità culinarie: piatti di pesce, pasta, dolciumi, ricotta, prodotti agricoli e altre prelibatezza che contribuiranno a "dolcificare" la vostra lunga vacanza last minute. Prenotate una casa vacanze a Vittoria, oppure alloggiate in un caratteristico agriturismo in stile siculo, e venite a scoprire questo gioiello.
La Sicilia, con la sua natura rigogliosa e paesaggi spettacolari, invita a scoprire l'incanto di luoghi unici. A Zafferana Etnea, ai piedi del maestoso Etna, potrete trovare un rifugio perfetto grazie agli airbnb a Zafferana Etnea che offrono una vista mozzafiato sui crateri. Viaggiando verso nord, le affascinanti rive del Lago di Como vi attendono a Bellagio, dove le case in affitto Bellagio permettono di ammirare panorami alpini. Nell'Abruzzo, l'altopiano di Campo Imperatore offre infinite possibilità di escursioni e gli alloggi Campo Imperatore vi faranno sentire un tutt'uno con la natura selvaggia. Infine, addentrandovi in Toscana, i dintorni di Scandicci risplendono tra le colline del Chianti, ideali per un soggiorno nelle case per vacanze Scandicci.
I tesori storici dell'Italia sono un invito a viaggiare nel tempo, riscoprendo il passato glorioso attraverso le sue città affascinanti. Nel Lazio, Viterbo con il suo Quartiere San Pellegrino offre un tuffo nel Medioevo, dove gli airbnb a Viterbo vi faranno vivere l'esperienza unica della storia. In Piemonte, il borgo medievale di Scopello, con la sua affascinante architettura, vi attende tra gli affitti vacanze a Scopello. La Lombardia non è da meno, con Soresina che porta il visitatore tra i sentieri della storia grazie alle case vacanza Soresina immerse in pittoreschi paesaggi. Spostandovi verso il Veneto, Marcon, con la sua vicinanza a Venezia, vi invita a soggiornare nelle case vacanze a Marcon per esplorare le calli e i canali della Serenissima.