Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Viareggio
Soggiorni e case vacanze a Viareggio: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 977 proposte di affitto vacanze a Viareggio su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
977
Case vacanze
Prezzo per notte
149 €
In media
Alta stagione
Agosto - 263 €
+77%
Prezzo in Marzo
129 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 70m²
Prezzo a settimana
1.043 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 129 €
-13%
Case vacanze disponibili
30%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Viareggio è 149 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Viareggio, il prezzo medio è di 1.043 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 903 € e 1.841 € a settimana.
Le case vacanze a Viareggio sono meno costose a Marzo: 129 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 13% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 77% (263 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Viareggio.
In media, gli affitti a Viareggio possono ospitare 5 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 70 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Viareggio per quest'estate sarà di 243 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.701 €.
Un weekend in una casa vacanze a Viareggio costa in media 387 €, per venerdì e sabato notte.
30% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 129 € a notte.
Viareggio è una destinazione ideale non solo per gli amanti del mare, ma anche per quelli di fiori e piante, dato che ci sono molte aree verdi. Se pensate di visitare la costa dell'alta Toscana, perciò, perché non affittare una villa con piscina o soggiornare in una casa vacanze o in un residence a Viareggio, in modo da poterne ammirare le bellezze? E durante il periodo del Carnevale, famosissimo, vivace e ricco di colori, prenotate un b&b a Viareggio con largo anicipo.
Conosciuta per il suo gigantesco e famoso carnevale, Viareggio è una celebre località balneare della provincia lucchese, celebre anche per il suo soprannome di "Perla della Versilia". Per trascorrere qualche week end in riva al mare, niente meglio che un bell'appartamento low cost affacciato sul meraviglioso lungo mare viareggino, che prende il nome di Passeggiata, lo scenario ideale dove si svolge annualmente la sfilata dei carri allegorici. L'architettura, soprattutto il liberty e l'art déco, ornano gran parte degli edifici viareggini, rendendo questa città un raffinato centro urbano della Toscana.
L'evento più celebre della città, inutile negarlo, è sicuramente il famosissimo carnevale, che durante le quattro settimane di febbraio fa balzare alla notorietà nazionale (e non solo) Viareggio. I carri sfilano lungo il suggestivo lungo mare e per quasi un mese questo gioioso scenario è accompagnato da feste notturne, spettacoli pirotecnici, rassegne teatrali, appuntamenti sportivi, come l'importante torneo di Viareggio, organizzato per formazioni giovanili, e tante manifestazioni gastronomiche. Due sono gli elementi caratteristici degli enormi carri: il carattere satirico-politico di gran parte di essi e l'utilizzo della cartapesta, che consente la realizzazione di strutture così grandi e complesse. Il mese di febbraio, dunque, può essere l'occasione ideale per scoprire la città viareggina, tanto con un appartamento vista mare, affacciato proprio sulla sfilata, quanto con una tranquilla casa in affitto un po' più lontana dal trambusto della festa!
Gli amanti dell'antiquariato e dei mercatini non rimarranno delusi da una visita a Viareggio. Infatti, ogni quarto week-end del mese nella città si svolge "Il tarlo del mare" , manifestazione dove vengono esposti e venduti oggetti d'antiquariato, mobili, collezioni e molto altro ancora. Inoltre, da marzo fino a novembre, il primo lunedì e martedì del mese si tiene nel centro storico di Viareggio il mercatino dell'artigianato "Lune e Marte". Approfittando della presenza di questi mercatini, potreste farvi una meravigliosa passeggiata lungo i Viali a Mare, la zona più raffinata e bella della città, con molti negozi aperti.
La città viareggina non è solo lo scenario ideale per godersi il mare o ammirare gli splendidi carri in cartapesta del carnevale, ma presenta molte altre attrattive che vi faranno venir voglia di partire per visitarla! Gli amanti del verde saranno ben felici di scoprire le numerose pinete che coprono l'area urbana, donando un tocco di green alla città. I parchi pubblici vanno ad implementare l'offerta fornita da questi angoli di fiori e piante, rendendo Viareggio un importante centro per la salvaguardia floreale. Chi, invece, predilige l'arte e l'architettura troverà in Viareggio splendidi e importanti edifici realizzati in liberty e art déco, come il Bagno Balena o il Caffé Margherita, dove amava rilassarsi il grande compositore Giacomo Puccini. Insomma, adesso non potete proprio più dire che non avete motivi per visitare Viareggio!