Airbnb, appartamenti e residence a Verbania Airbnb, appartamenti e residence a Verbania

Airbnb, appartamenti e residence a Verbania

Soggiorni e case vacanze a Verbania: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

665 alloggi a Verbania

Scegliete il vostro affitto vacanze fra 665 appartamenti e case a Verbania. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Verbania


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Verbania

Prezzo medio per notte

  • 123 €Gen
  • 131 €Feb
  • 121 €Mar
  • 123 €Apr
  • 119 €Mag
  • 128 €Giu
  • 141 €Lug
  • 145 €Ago
  • 128 €Set
  • 120 €Ott
  • 112 €Nov
  • 113 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 13%Gen
  • 11%Feb
  • 22%Mar
  • 18%Apr
  • 34%Mag
  • 25%Giu
  • 28%Lug
  • 22%Ago
  • 38%Set
  • 38%Ott
  • 27%Nov
  • 24%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Verbania


Verbania è una famosa località del Piemonte, affacciata sul Lago Maggiore, che vanta la presenza di numerosi parchi e giardini. Un esempio sono i giardini di Villa Taranto, che si estendono su un’area di circa 16 ettari e vi si possono ammirare 20.000 specie di piante provenienti da tutto il mondo. Perchè non prenotare una camera in un b&b a Verbania, oppure affittare una delle tante case vacanze o appartamenti in affitto durante i mesi estivi? Numerosi i residence, le ville e gli agriturismi a Verbania disponibili per le vostre vacanze.


I migliori affitti vacanze a Verbania

Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Verbania

Altri risultati

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Verbania

Altri risultati

Agriturismi per le vostre vacanze a Verbania

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Verbania per rimanere connessi

Altri risultati


Affitto per le vacanze in Italia


Verbania, il giardino sul Lago Maggiore

Verbania è un comune sparso piemontese, nato dall'unione dei comuni di Intra e Pallanza e capoluogo della provincia del Verbano-Cusio-Ossola. La città sorge su un promontorio che affaccia direttamente sul Lago Maggiore ed è circondata da monti, boschi e foreste: un paesaggio bellissimo, che attira ogni anno migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. Prenota una casa vacanze in Piemonte e vieni a scoprire questa magica zona.

Tra storia, natura e paesaggi

Se desiderate godere della vista del lago, affittate un appartamento con vista nella frazione di Suna: il centro storico vi conquisterà con il suo fascino medievale e con le sue architetture religiose come la chiesa di Santa Lucia e l'Oratorio di San Sebastiano e Fabiano, entrambi affacciati sul lungolago, o la Chiesa della Madonna di Campagna riconosciuta monumento nazionale. In alternativa potete cercare una casa in affitto a Intra per godere del suo centro storico: un insieme di viottoli e vicoli che dal lungolago arrivano fino alla Basilica di San Vittore, la chiesa principale di Verbania, risalente al XVII secolo. Per gli amanti della storia, l'ideale è soggiornare nella frazione di Fondotoce: qui, nel luogo in cui il 20 giugno 1944 i nazisti fucilarono 43 partigiani, è stato eretto il Parco della Memoria e della Pace. All'interno del Parco sorge la Casa della Resistenza, un museo che ospita mostre e documenti sulla Resistenza italiana. Altro museo interessante è la Casa del Lago, museo interattivo che permette di conoscere la storia del Lago Maggiore. Fra i più importanti parchi e giardini di Verbania vi sono sicuramente i giardini botanici di Villa Taranto, tra Pallanza e Intra. Vicino Villa Taranto si trova la bellissima Villa San Remigio, circondata da 8 ettari di parco in cui fare una rilassante passeggiata. I giardini di Villa Giulia invece sono perfetti per un pic-nic perché affacciano direttamente sul lago. Ma se siete veri amanti della natura e i giardini non vi bastano, vi consigliamo un'escursione al Parco nazionale della Val Grande, un'area protetta dove vivono piante e animali tipici delle Alpi come faggi, noccioli, lupi, camosci e picchi neri.

Gli eventi d'estate

Consigliamo di scegliere il periodo di soggiorno in base all'evento che vi interessa di più, in modo da godere anche del clima mite del Lago Maggiore. In primavera la città si anima con competizioni sportive e mostre floreali. Segnaliamo la Straverbania, corsa podistica per le vie della città, e le mostre dedicate alla camelia e al tulipano. D'estate ancora piante: alla mostra-mercato "Cactus Folies" di Villa Giulia si possono ammirare e comprare piante rare e da collezione, mentre la prima domenica di settembre numerosi carri realizzati con fiori sfilano per le vie della città in occasione della festa "Corso Fiorito". D'estate inoltre, ogni venerdì, Verbania viene invasa da numerose bancarelle in cui comprare prodotti tipici e artigianali. Ad agosto, sul lago Maggiore viene allestita una gara tra galeoni e spettacoli pirotecnici. Prenotate una camera in affitto in un grazioso b&b a Verbania, durante uno di questi eventi.

La tradizione culinaria per tutti

La tradizione culinaria di Verbania vanta degli ottimi piatti a base di pesce di lago: filetto di trota al burro, alborelle e gardon fritti, risotto al pesce persico sono solo alcune delle numerose ricette ittiche della città. Verbania offre inoltre degustazioni dei tipici formaggi alpini e i vini più ricercati del Piemonte, e non mancano i salumi. Tutte queste prelibatezze si possono gustare nei ristoranti sul lungolago o in quelli, più a buon mercato, dell'entroterra: ce n'è per tutti i gusti e per tutte le tasche. Prenotate subito una camera in un agriturismo a Verbania.


Esplora le meraviglie lacustri e culturali del nord Italia

Abbracciando la bellezza del Lago Maggiore, questa destinazione incantevole è perfetta per chi ama scoprire paesaggi lacustri unici. Non lontano, puoi trovare splendide sistemazioni a Ossuccio sul Lago di Como o rilassarti in accoglienti airbnb a Riva del Garda al cospetto delle maestose Alpi. Opta per gli storici affitti a Belgirate, che riflettono l'eleganza piemontese lungo le rive del lago, o esplora le tranquille case vacanza a Sesto Calende, vicine allo splendido scenario lacustre.

Per gli amanti della natura, i dintorni offrono un affaccio unico su paesaggi mozzafiato. Nella verde Liguria, le affitti brevi a Castelnuovo Magra ti permettono di esplorare la pittoresca campagna a breve distanza dal mare. Esplora la bellezza toscana con degli appartamenti a Scarlino immersi nella natura, o concediti un soggiorno negli affascinanti airbnb nella Val d'Orcia, patrimonio dell'umanità UNESCO, con le sue colline ondulate e cipressi iconici. Per coloro che preferiscono i monti, le opzioni airbnb a Fiumalbo offrono un rifugio alpino senza pari in Emilia Romagna.

Il centro storico di questa zona è il punto di partenza ideale per un viaggio alla scoperta dei siti storici più belli d'Italia. Immagina di soggiornare in uno degli airbnb a Bracciano e visitare il celebre Castello Orsini-Odescalchi, o immergerti nelle meraviglie naturali della Scala dei Turchi con degli alloggi a Realmonte in Sicilia. Non perdere l'opportunità di ammirare l'architettura rinascimentale di Pordenone, con comodi affitti vacanze Pordenone per esplorare la vivace vita culturale del Friuli-Venezia Giulia.


Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031