Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Vasto
Soggiorni e case vacanze a Vasto: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 338 appartamenti e case a Vasto. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Interhome e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
338
Case vacanze
Prezzo per notte
90 €
In media
Alta stagione
Agosto - 246 €
+173%
Prezzo in Marzo
77 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 65m²
Prezzo a settimana
630 €
In media
Bassa stagione
Febbraio : 76 €
-16%
Case vacanze disponibili
35%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Vasto è 90 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Vasto, il prezzo medio è di 630 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 532 € e 1.722 € a settimana.
Le case vacanze a Vasto sono meno costose a Febbraio: 76 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 16% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 173% (246 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Vasto.
In media, gli affitti a Vasto possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 65 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Vasto per quest'estate sarà di 195 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.365 €.
Un weekend in una casa vacanze a Vasto costa in media 202 €, per venerdì e sabato notte.
35% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 77 € a notte.
Vasto è una cittadina in provincia di Chieti che conta più di 41 mila abitanti, la cui cordialità e ospitalità è risaputa. La leggenda narra che fu l’eroe greco Diomede a fondarla*.* Il centro cittadino sorge a 144 metri sul mare e permette di godere di un panorama mozzafiato sui 20 km di costa, divisi tra arenile e scogliera, e sul Golfo del Vasto. Numerosissimi sono gli edifici e i monumenti che è possibile ammirare, uno fra tutti il Castello Caldoresco sito nel centro storico assieme alla Cattedrale e al Palazzo d’Avalos, senza tralasciare i siti archeologici e le antiche terme.
La cittadina di Vasto è ricchissima di storia, in particolar modo nella parte più antica, nel centro storico abbarbicato sul promontorio. Qui spicca la Cattedrale di San Giuseppe, accessibile attraverso un gigantesco portale della fine del XIII secolo e affiancata dal campanile del ‘700 dove dal 1814 ospita anche il grande orologio. Una vecchia chiesa risalente all'anno Mille che custodisce al suo interno alcune tele di Tiziano e del Veronese.
In Piazza Pudente, vi è il Palazzo d'Avalos il quale è stato modificato parecchie volte durante i secoli e che adesso è diventato sede del museo archeologico e della Pinacoteca. Il Castello Caldoresco è invece risalente all'inizio del Quattrocento e domina dall'alto con l'immensità dei suoi bastioni, ma altri due castelli meritano certamente una visita come il castello Aragona, ossia una villa in stile liberty e neogotico e il castello di Miramare sito nei pressi della villa comunale. Sono presenti anche differenti torri, alcune situate in città e altre due in località vicine, svariati monumenti e fontane antiche come la Fonte della Piazza del 1629 in Piazza Barbacani. Da evidenziare anche la presenza di due riserve naturali, quella di Punta Aderci e quella di Marina di Vasto.
Il clima mediterraneo che caratterizza questa località regala temperature miti e scarse precipitazioni, in particolare durante i mesi estivi, rendendola una meta ideale per delle vacanze low cost. Novembre e dicembre sono i mesi più piovosi con soli 9 giorni di maltempo ciascuno; agosto invece è il mese più caldo, i cui valori medi sono compresi tra i 18 gradi di minima e i 28 gradi di massima. Da prendere in considerazione magari una gita fuori porta, ad esempio affittando un b&b a Francavilla al Mare oppure un agriturismo a L'Aquila in modo da poter approfondire la conoscenza delle bellissime terre abruzzesi.
Nei pressi di corso Giuseppe Mazzini o se godere di appartamenti a Vasto con vista mare. In questo caso una buona opzione sono gli appartamenti e b&b situati presso il lungomare Cordella di Marina di Vasto
La località può essere raggiunta comodamente in automobile percorrendo l'autostrada A14, con la possibilità di optare tra due uscite differenti, una a nord (Casalbordino - Vasto nord) ed un'altra a sud (Montenero di Bisaccia - Vasto sud). L'uscita a nord conduce al centro mentre quella a sud alle spiagge.
Oltre all'automobile, per arrivare a Vasto si può anche scegliere di prendere il treno e di fermarsi alla stazione di Vasto-San Salvo, situata a pochi metri dal mare, oppure alla stazione Porto di Vasto. Scegliendo invece di raggiungere Vasto in bus, ci si dovrà fermare a Pescara o Chieti e poi proseguire con bus regionali o col treno per arrivare in paese.
Per i visitatori che arrivano da lontano o che preferiscono la comodità dell'aereo, possono atterrare a Pescara e raggiungere la destinazione servendosi di auto a noleggio, bus o treni.
Vasto ti incanterà con la sua armoniosa fusione di storia e bellezze marine. Prosegui il tuo viaggio lungo le affascinanti coste italiane e scopri località uniche come appartamenti San Bartolomeo al Mare, rinomata per il suo pittoresco lungomare e la vista mozzafiato sul golfo di Diano. Immergiti nell'eleganza delle ceramiche artistiche con un soggiorno in un airbnb a Vietri Sul Mare. Nelle vicinanze, puoi trovare alloggi a Ortona, dove le storiche cantine vinicole ti attendono per una degustazione. Se hai voglia di esplorare il sud, gli alloggi ad Amantea regaleranno momenti di pura serenità tra il mare turchese e i suggestivi borghi arroccati.
Le spiagge incantevoli della regione ti invitano a proseguire verso destinazioni altrettanto spettacolari. Approfitta di affitti vacanze Santa Margherita Ligure per goderti un ambiente opulento ricco di ville lussuose e giardini profumati. Ammira la meraviglia della Costa dei Trabocchi soggiornando negli affitti vacanze a San Vito Chietino, un luogo noto per le sue costruzioni di pescatori sospese sul mare. Per una fuga nel rigoglioso litorale adriatico, gli affitti vacanze a Roseto Degli Abruzzi offrono un accesso diretto a spiagge dorate e festival culturali vivaci. Oppure, regalati un soggiorno in un airbnb a Pesaro, una città che unisce il fascino delle sue spiagge urbane alla ricchezza di eventi culturali e musicali.