Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza Valsesia
Soggiorni e case vacanze Valsesia: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Valsesia fra 141 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Roomlala e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Alloggi
141
Case vacanze
Prezzo per notte
90 €
In media
Alta stagione
Marzo - 103 €
+14%
Prezzo in Maggio
98 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 60m²
Prezzo a settimana
630 €
In media
Bassa stagione
Febbraio : 78 €
-13%
Case vacanze disponibili
29%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze Valsesia è 90 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze Valsesia, il prezzo medio è di 630 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 546 € e 721 € a settimana.
Le case vacanze Valsesia sono meno costose a Febbraio: 78 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 13% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 14% (103 € per notte) a Marzo, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza Valsesia.
In media, gli affitti Valsesia possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 60 m².
Il prezzo di una casa vacanze Valsesia per quest'estate sarà di 96 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 672 €.
Un weekend in una casa vacanze Valsesia costa in media 188 €, per venerdì e sabato notte.
29% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 98 € a notte.
La Valsesia è un territorio che abbraccia il fiume Sesia, in Piemonte, molto ricercato dai turisti amanti dello sport e della natura. Questa regione offre infatti incantevoli scenari per escursioni e trekking, kayak, e sci invernale. Ma non solo sport, quest'area offre grandi emozioni agli amanti di arte e cultura, e inoltre non si trova così distante da maggiori centri come Novara, Varese e Aosta. Prenotate la vostra vacanza nella natura alloggiando in un agriturismo in Valsesia, oppure prenotate in un comodo b&b o in una delle case in affitto in uno dei piccoli centri di questo verde territorio.
Considerata la "valle più verde d'Italia", la Valsesia si trova nella parte settentrionale della provincia di Vercelli. Situata tra il Monte Rosa e Romagnano Sesia, piccolo comune della provincia di Novara, essa comprende numerose valli le cui acque confluiscono nel fiume Sesia. Esempio valoroso di lotta all'occupazione nazifascista, in questo territorio fu costituita la seconda repubblica partigiana del Nord Italia: resistenza riconosciuta con l'assegnazione della Medaglia d'oro al valore militare. Prenota subito uno degli appartamenti vacanze in Piemonte.
Accanto ad un antichissimo turismo di matrice religiosa che trova la sua massima espressione nel Sacro Monte di Varallo, Patrimonio Mondiale dell' UNESCO dal 2003, si è diffuso negli ultimi anni, grazie alle stazioni sciistiche di Alpe di Mera, Scopello e Alagna Valsesia, un turismo legato soprattutto alla montagna. Dopo aver ospitato l'anno precedente i campionati europei, il fiume Sesia è stato inoltre nel 2002 teatro dei campionati mondiali di kayak, diventando così punto di riferimento del turismo acquatico sia a livello amatoriale che agonistico. Tra i percorsi trekking più suggestivi ricordiamo l'ascesa al rifugio Regina Margherita, il più alto d'Europa a 4554 m.
Come anticipato in precedenza, punto nevralgico dell'area della Valsesia è sicuramente Varallo: in questa splendida cittadina si possono visitare infatti la Collegiata di San Gaudenzio, il Palazzo dei Musei con la Pinacoteca, il Museo Calderini e la Chiesa di Santa Maria delle Grazie. Attraverso la funicolare si può raggiungere poi il Sacro Monte di Varallo, composto da una cinquantina di cappelle con dipinti e statue a grandezza naturale, di artisti del calibro di Gaudenzio Ferrari e Tanzio da Varallo, che riproducono il tema della Passione di Cristo. Numerosi poi sono i musei sparsi per il resto della vallata: tra questi la gipsoteca "Della Vedova" a Rima, il Museo d'arte Sacra a Campertogno e soprattutto l'Ecomuseo della Valsesia, museo diffuso con sedi in varie località dell'alta valle che racconta della storia dell'insediamento delle comunità walser sul territorio. Se non vuoi perderti nessuna di queste attrazioni, scegli una delle nostre proposte di alloggio e raggiungi subito questo paradiso.
Raggiungibile facilmente tramite l'autostrada A26, dove lo svincolo di Romagnano permette l'accesso all'intera vallata, la Valsesia ha nella SS299 la sua via principale che permette a turisti di raggiungere i suoi comuni. Se preferite viaggiare in treno sono due invece i collegamenti ferroviari: una che unisce Novara con Varallo e l'altra che collega Arona con Santhià, quest'ultima momentaneamente sospesa. Approfitta di qualche giorno di vacanza e scegli una delle nostre case in affitto o b&b in Valsesia per fuggire dalla routine della vita quotidiana.