Appartamenti, airbnb e case vacanze in Valnerina Appartamenti, airbnb e case vacanze in Valnerina

Appartamenti, airbnb e case vacanze in Valnerina

Soggiorni e case vacanze Valnerina: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

2.620 alloggi Valnerina

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Valnerina fra 2.620 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze Valnerina


Prezzi e disponibilità delle case vacanze Valnerina

Prezzo medio per notte

  • 95 €Gen
  • 92 €Feb
  • 92 €Mar
  • 92 €Apr
  • 92 €Mag
  • 95 €Giu
  • 96 €Lug
  • 108 €Ago
  • 94 €Set
  • 90 €Ott
  • 90 €Nov
  • 90 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 17%Gen
  • 13%Feb
  • 26%Mar
  • 23%Apr
  • 31%Mag
  • 32%Giu
  • 37%Lug
  • 29%Ago
  • 35%Set
  • 33%Ott
  • 34%Nov
  • 31%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze Valnerina


La Valnerina è una splendida valle del fiume Nera che si distende dai Monti Sibillini, attraversa l’Umbria sud orientale, e si adagia nel territorio di Terni. Il principale sito di interesse per chi prenota un alloggio nella Valnerina è la cascata delle Marmore, ma tante altre sono le località da ammirare e i prodotti tipici da gustare.


Soggiorni consigliati per una vacanza in Valnerina

Case vacanze e b&b con giardino in Valnerina

Altri risultati

B&b ed agriturismi per un soggiorno il Valnerina

Altri risultati

Appartamenti vacanze e b&b con idromassaggio in Valnerina

Altri risultati

Case ed appartamenti vacanze con camino in Valnerina

Altri risultati


Prenota la tua casa vacanze o b&b in Valnerina

Un soggiorno in Valnerina è perfetto per godere di un po' di relax in un luogo in cui predomina la quiete delle pianure ed il dolce vocio dei percorsi d'acqua. Per i più avventurosi, l'essere circondati da pianure e boschi dà l'opportunità di divertirsi nei Parco Avventura situati in tutta la zona, oppure di praticare rafting lungo i torrenti e le cascate. Nel bel mezzo di questa incontaminata natura, sorgono torri medievali e piccoli borghi dove potrete riservare il vostro b&b per un soggiorno in Valnerina.

Dove alloggiare in Valnerina

Norcia

Norcia è un delizioso paesino della Valnerina, ricco è il suo patrimonio archeologico e religioso, legato alla figura di San Benedetto da Norcia. Noto a tutti per le sue delizie tipiche come il famoso prosciutto, il suo pecorino e la ricotta salata, e anche capocollo, la squisita lonza e la caciotta. Insomma, affittate un appartamento a Norcia anche nei periodi più freddi, sarà la buona tavola ad intrattenervi.

Spoleto

Scegliendo un soggiorno a Spoleto avrete occasione di visitare il bellissimo Duomo, l'imponente Ponte delle Torri e la Rocca Albornoziana che sovrasta tutta la città. Per godersi un po' di pace e relax, presso le Fonti del Clitunno sembra di vivere una favola. Da non perdere è l'antico Teatro Romano di Spoleto. Per i più avventurosi Activo Park, nei pressi di Scheggino è un'ottima opzione per passare una giornata nella natura divertendosi.

Terni

E' alloggiando in un appartamento a Terni che vi troverete a due passi dalle stupende Cascate delle Marmore ed il Parco fluviale del Nera. Se viaggiate con la vostra metà, allora non potete perdere il romantico Balcone degli innamorati, presso le cascate. Una visita all'Abbazia di San Cassiano non vi deluderà, situata nei pressi di Narni questa risale al X secolo.

Foligno

Anche Foligno vanta bellissime cascate, le Cascate del Menotre. Per chi ama divertirsi con l'acqua, poco lontano dal centro troverete il parco acquatico Flex Beach. In centro troverete tanti palazzi antichi come Palazzo Trinci, Palazzo Alleori Ubaldi, vicino a questi in Piazza della Repubblica, potrete visitare l'Interessantissimo Museo della Stampa. Un b&b a Foligno è un'ottima idea per un weekend lontano dalle grandi città oppure per una tappa del vostro tour in Valnerina.

Come arrivare in Valnerina

Il bus è un'opzione consigliata a chi viene da Roma, Firenze o Bologna. Per chi è più lontano, viaggiando in treno potrete facilmente raggiungere la stazione di Spoleto, dalla quale cominciare il vostro tour in Valnerina. Se preferite viaggiare in aereo, l'aeroporto più vicino è quello di Perugia.

Il sapore genuino di prodotti doc

Il vostro soggiorno in Valnerina sarà impreziosito anche dal punto di vista del gusto. La valle è la culla di alcuni prodotti tipici come il tartufo nero, la lenticchia, il farro, la trota, formaggi, salumi e prosciutti. Tanti sono i prodotti suini da assaporare come la corallina, tipico salame umbro, o il barbozzo. Particolare è il miele millefiori, prodotto seguendo un'antica tradizione di apicoltura realizzata nei monasteri, conventi e castelli.


Esplora i tesori naturali e storici dell'Italia

L'incantevole bellezza della natura si manifesta nei paesaggi incontaminati della regione, perfetti per gli amanti dell'outdoor. Non perdere l'occasione di visitare le meraviglie naturali delle Marche, dove potrai trovare airbnb a Falconara Marittima, un luogo ideale per esplorare le coste selvagge e i rilievi idilliaci. Per chi cerca l'atmosfera unica dei piccoli borghi, scoprire case vacanze a Cagli offre l'accesso a percorsi di trekking immersi nel verde dei monti. Inoltre, i panorami alpini della Valle d'Aosta invitano a rilassarsi negli affitti vacanze a Nus, dove la natura offre spettacoli mozzafiato come il Castello di Pilato.

La ricca storia della zona è testimoniata dai suoi affascinanti siti storici e monumenti, emblemi di una cultura secolare. Avventurarsi verso il Piemonte ti condurrà verso airbnb a Biella, dove il patrimonio industriale si affianca alle eleganti strutture religiose come il Santuario di Oropa. In Veneto, gli appartamenti turistici Mogliano Veneto offrono una base eccellente per scoprire le ville venete storiche e i giardini maestosi. Infine, per un assaggio autentico della Campania, gli affitti brevi Aversa permettono di esplorare il Duomo Normanno e immergersi nell'atmosfera vibrante di questa storica città.

Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031