Val Venosta: appartamenti, agriturismi e airbnb Val Venosta: appartamenti, agriturismi e airbnb

Val Venosta: appartamenti, agriturismi e airbnb

Soggiorni e case vacanze Val Venosta: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

12.515 alloggi Val Venosta

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Val Venosta fra 12.515 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze Val Venosta


Prezzi e disponibilità delle case vacanze Val Venosta

Prezzo medio per notte

  • 185 €Gen
  • 318 €Feb
  • 181 €Mar
  • 149 €Apr
  • 141 €Mag
  • 174 €Giu
  • 213 €Lug
  • 289 €Ago
  • 172 €Set
  • 152 €Ott
  • 137 €Nov
  • 173 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 10%Gen
  • 5%Feb
  • 8%Mar
  • 19%Apr
  • 24%Mag
  • 12%Giu
  • 13%Lug
  • 8%Ago
  • 21%Set
  • 22%Ott
  • 16%Nov
  • 14%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze Val Venosta


La Val Venosta è un valle dell’Alto Adige che comprende cittadine quali Bolzano, Merano, Bressanone, Vipiteno, Brunico, Ortisei, La Villa e tanti altri. Come avrete già intuito, questa regione è una miscela di bellezze storico-artistiche e naturali che lascia poco spazio all’immaginazione. Adatta a tutte le stagioni, offre ai turisti la possibilità di praticare svariati sport, e soprattutto di rilassarsi immersi nella natura più pura e incontaminata. Organizzate subito la vostra vacanza in questa zona, e scegliete uno dei tanti appartamenti in Val Venosta, oppure optate per un caratteritisco agriturismo immerso nel verde, o per un comodob&b nella città che preferite, oppure per un residence in una posizione strategica. Venite a repirare aria pulita!


I migliori affitti vacanze Val Venosta

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza Val Venosta

Altri risultati

Agriturismi per le vostre vacanze Val Venosta

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi Val Venosta per rimanere connessi

Altri risultati


Destinazioni popolari Val Venosta

  1. Alpe di Siusi
  2. Alta Badia
  3. Bolzano
  4. Bressanone
  5. Brunico
  6. Chiusa
  7. Corvara in Badia
  8. Meran - Merano
  9. Merano
  10. Natz-Schabs - Naz-Sciaves
  11. Ortisei
  12. Rasen-Antholz - Rasun-Anterselva
  13. San Valentino alla Muta
  14. San Vigilio di Marebbe
  15. Sand In Taufers - Campo Tures
  16. Santa Cristina di Val Gardena
  17. Sexten - Sesto
  18. Terenten - Terento
  19. Toblach - Dobbiaco
  20. Vipiteno (Val Venosta)
  21. Tutte le destinazioni Val Venosta

Val Venosta, a spasso nella storia

La Val Venosta fu popolata molto presto, sin dalla preistoria, e la dimostrazione è il ritrovamento della mummia dell'uomo del Similaun "Ötzi" perfettamente conservata e visitabile al museo di Bolzano. La mummia sembra risalire a 5.300 anni fa. Furono i romani a conquistarla e sono stati proprio loro a costruire la via Claudia Augusta la strada imperiale che attraversa le Alpi. Sono tante le bellezze storiche e architettoniche da visitare. Ma una delle attrattive più particolare è il campanile che emerge dal lago che è il simbolo della regione.

Uno scrigno di tesori, tra storia e natura

La Val Venosta è una regione che accontenta non solo gli escursionisti amanti di trekking e sci, ma anche i turisti alla ricerca di un po' di storia e di bellezze artistiche. Con oltre 300 giorni di sole l'anno, sia d'inverno sia d'estate rende possibile l'attività sportiva. Oltre a questo, offre tante località che conservano monumenti da visitare. Numerosi sono i castelli e le attrazioni visitabili nelle località di Castelbello, Glorenza, Laces, Lasa, Malles, Martello, Ortles, Prato allo Stelvio, Resia, Silandro, Sluderno, Solda, Stelvio, Trafoi, Tubre. Tutte città che conservano tanto fascino. Tra le tante va citata l'imponente Castel Coira a Sluderno, perfettamente conservatosi nel tempo o l'Abbazia Benedettina di Monte Maria a Malles. Il Castel Juval, che sorge in un luogo preistorico e costruito da Hugo von Montalban, ospita il Messner Mountain Museum Juval, attuale residenza del famoso alpinista Reinhold Messner. Qui, nel castello, ha sistemato una vasta raccolta di arte tibetana, una galleria di quadri della montagna e una collezione di maschere provenienti da cinque continenti. Concedetevi una vacanza in questo lembo di terra in uno chalet, in un residence, o un b&b tipicamente di montagna tra il calore del camino e l'immensa distesa di bianco della neve.

Intrattenimento 365 giorni l'anno

Ogni mese dell'anno vi è un appuntamento. Ogni giorno è il momento giusto per visitare la Val Venosta. Che sia un week end in primavera o la settimana bianca d'inverno o una vacanza total relax d'estate. Qui ce n'è per tutti. Vi potete trovare tra aprile e maggio con il mese degli asparagi. A Castelbello si attendono visitatori oltre che con tesori paesaggistici e storico-artistici anche con eventi gastronomici. Ma c'è anche l'evento Vinea Venostis il 25 aprile, dove ci sarà l'opportunità di degustare i vini tipici di questa zona oppure per gli amanti della bici l'11 giugno si terrà la 2° edizione Ortler Bike Marathon. Nello stesso mese, il 25, ci sarà la festa delle fragole, mentre per gli amanti degli animali da non perdere il 28 giugno la transumanza degli yak con Reinhold Messner.

Gastronomia da alta quota

Dici Val Venosta e ti vengono in mente le mele. Oltre alla pagnotta, all'albicocca venostana, la pera Pala e le fragole di Val Martello qui vi è anche una grande varietà di vini e formaggi che nulla hanno da invidiare al resto d'Italia. Non vi è venuta l'acquolina in bocca? Non perdete altro tempo, e prenotate subito il vostro appartamento in Val Venosta, oppure scegliete un tipico agriturismo immerso fra le montagne, e venite a rilassarvi nella pace di questa valle.


Scopri vette mozzafiato e meraviglie naturali nel cuore dell'Italia

Con le sue maestose montagne e paesaggi mozzafiato, Val Venosta offre un punto di partenza ideale per esplorare altre zone di montagna incantevoli. Non lontano, l'area sciistica di airbnb Alpe Cermis offre piste spettacolari per gli appassionati di sport invernali. Verso la verdeggiante Val Rendena, affitti vacanze a Carisolo ti avvicinano ad avventure alpine tra paesaggi da cartolina. In Veneto, la bellezza alle pendici delle Dolomiti è perfettamente captata da affitti turistici San Vito di Cadore, dove i panorami montani incantano in ogni stagione.

La ricchezza naturale del luogo è solo l'inizio di un viaggio tra le meraviglie verdi d'Italia. Nei pressi, le colline ondulate delle affitti vacanze nelle Marche svelano panorami di campagna idilliaci e pittoreschi borghi storici. Più a sud, airbnb a Squinzano nella calorosa Puglia ti invita a scoprire la biodiversità e le tradizioni agroalimentari uniche della regione. Mentre, a nord, le affitti vacanze a Castel San Pietro Terme promettono esperienze rigeneranti tra sorgenti termali e dolci colline emiliane.


Altre destinazioni Val Venosta

  1. Glorenza
  2. Laives
  3. Percha - Perca
  4. Plose
  5. Trafoi
  6. Val Senales / Schnalstal
Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031