Agriturismo, appartamenti e airbnb in Val di Non Agriturismo, appartamenti e airbnb in Val di Non

Agriturismo, appartamenti e airbnb in Val di Non

Soggiorni e case vacanze Val di Non: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

322 alloggi Val di Non

Confrontate le 322 proposte di affitto vacanze a Val di Non su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze Val di Non


Prezzi e disponibilità delle case vacanze Val di Non

Prezzo medio per notte

  • 111 €Feb
  • 105 €Mar
  • 109 €Apr
  • 109 €Mag
  • 117 €Giu
  • 142 €Lug
  • 157 €Ago
  • 116 €Set
  • 109 €Ott
  • 116 €Nov
  • 114 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 27%Feb
  • 45%Mar
  • 37%Apr
  • 40%Mag
  • 30%Giu
  • 23%Lug
  • 13%Ago
  • 30%Set
  • 26%Ott
  • 21%Nov
  • 18%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze Val di Non


Nel cuore occidentale della provincia di Trento sorge la Val di Non, la più ampia valle del Trentino. In questo territorio la natura incontaminata vi seguirà sempre: ovunque andrete troverete prati verdi, migliaia di meli in fiore e monti patrimonio UNESCO. Cosa c'è quindi di meglio di una vacanza a diretto contatto con la natura alloggiando in un agriturismo in Val di Non o in un b&b o residence che soddisfi al meglio i vostri gusti? Non temporeggiate, prenotate.


I migliori affitti vacanze Val di Non

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza Val di Non

Altri risultati

Agriturismi per le vostre vacanze Val di Non

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi Val di Non per rimanere connessi

Altri risultati


Destinazioni popolari Val di Non

  1. Predaia
  2. Ruffrè

Montagne, laghi e antichi castelli: tutto il una sola vacanza in Val di Non

Se affitterete uno dei numerosi appartamenti a disposizione le parole chiave che meglio definiranno il vostro soggiorno in queste terre saranno: natura, acqua e cultura. Questi territori sono anche segnati del Lago di Santa Giustina, il più grande lago artificiale della valle in cui si tuffano ruscelli e torrenti che hanno formato nei secoli la "Valle dei Canyon", e dal Lago di Tovel, un romantico specchio d'acqua nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta.

Evasione dalla città

Per fuggire dallo stress quotidiano non c'è niente di meglio che prenotare in un b&b o in un residence in Val di Non, per immergersi in luoghi e atmosfere d'altri tempi. La Val di Non è la terra trentina che conta il maggior numero di castelli, residenze nobiliari, chiese, santuari e piccoli tesori nascosti Il Santuario di San Romedio è uno dei più caratteristici eremi d'Europa formato da cinque piccole chiesette sovrapposte costruite su uno sperone di roccia alto più di settanta metri. Spiccano poi il romantico Castello di Altaguardia, il Castel Valer, il Castello di Malgolo e Castel Thun di origine medievale sede della potente famiglia di conti Thun.

Quattro stagioni per mille escursioni

Alloggiare in un agriturismo o in un appartamento in affitto nella Val di Non significa aver trovato in punto ideale per escursioni in tutto il territorio. Qui gli amanti del trekking, dell'escursionismo, dell'arrampicata e del ciclismo troveranno pane per i loro denti! Primavera, estate, autunno, inverno, non importa quale stagione scegliate, il Trentino è sempre pronto ad offrire qualcosa ai suoi numerosi turisti grazie soprattutto al suo favoloso paesaggio naturalistico. Un soggiorno in primavera è il più indicato per chi ama tranquille passeggiate o per chi è alle armi con le prime escursioni, in questo periodo potrete ammirare il lento ritmo con cui il territorio si sveglia dopo un lungo inverno. Tra le tante escursioni alcune delle più consigliate sono l'escursione nei boschi di Cavalese e la passeggiata intorno ai laghi di Piné. L'estate è il periodo migliore per godere appieno delle splendide giornate di sole con temperature piacevoli ma mai pesanti. Tra boschi, prati e sentieri visitate il lago Lagusel in Val San Nicolò oppure scegliete di partire per un'escursione ai piedi della Pale di San Martino e concedetevi una scalata fino alla montagna Castellaz.

E quando le temperature si abbassano?

Se è vero che l'estate finisce a settembre, vacanzieri non preoccupatevi perché qui il sole continua ancora ad abbracciare il Trentino. Tra i percorsi autunnali più consigliate c'è l'escursione in Val di Cembra alla scoperta dell'autunno tra boschi e vigneti, borghi e castelli. Quando le temperature raggiungono livelli troppo bassi il richiamo dell'alta montagna si fa sempre più forte. L'immagine della neve fresca sulle vette e la brezza leggera invitano i turisti a trascorrere la giornata sugli altopiani trentini. In inverno oltre all'escursione sulla Pala di Santa, avventuratevi nella classica passeggiata nella conca di Gardeccia e nella Valle del Vajolet fino ai rifugi Vajolet e Preuss che regalano una vista panoramica di prim'ordine.


Esplora siti storici affascinanti e meraviglie naturali in tutta Italia

L'incantevole Val di Non, con le sue antiche castelli e splendide architetture, invita a esplorare ulteriori siti storici. Scopri la magia della casa vacanza Perca situata nella splendida Val Venosta, dove il passato incontra paesaggi mozzafiato. Immergiti nella storia con appartamenti a Altamura, una città famosa per le sue magnifiche mura megalitiche e il meraviglioso centro storico. Non perdere l'opportunità di soggiornare in un airbnb a Lodi Vecchio, accanto agli antichi resti romani che punteggiano la città. Infine, addentrati nella Toscana con alloggi a Pistoia, una città vibrante con la sua cupola incompleta e monumentali piazze che conservano storie millenarie.

Oltre alla sua cultura storica, la regione è un'ode alla natura incontaminata, avvolta da verdi vallate e boschi lussureggianti. Estendi la tua esperienza all'aperto con appartamenti a Vittoria, nella splendida Sicilia, dove rigogliose campagne si intrecciano con lo sfondo di meravigliose coste. Raggiungi l'Abruzzo per respirare l'aria pura e soggiorna in airbnb a Pescocostanzo, un villaggio suggestivo abbracciato dal Parco Nazionale della Majella. E nel cuore della Toscana, tra vigneti e dolci colline, trovano dimora le case vacanze a Radda In Chianti, dove l'armonia del paesaggio continua a incantare ogni visitatore.

Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031