Case vacanze, airbnb e agriturismi in Val d'Orcia Case vacanze, airbnb e agriturismi in Val d'Orcia

Case vacanze, airbnb e agriturismi in Val d'Orcia

Soggiorni e case vacanze Val d'Orcia: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

927 alloggi Val d'Orcia

Scegliete il vostro affitto vacanze fra 927 appartamenti e case a Val d'Orcia. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Novasol e sui principali siti di affitto vacanze.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze Val d'Orcia


Prezzi e disponibilità delle case vacanze Val d'Orcia

Prezzo medio per notte

  • 121 €Gen
  • 120 €Feb
  • 127 €Mar
  • 147 €Apr
  • 136 €Mag
  • 141 €Giu
  • 147 €Lug
  • 162 €Ago
  • 141 €Set
  • 138 €Ott
  • 133 €Nov
  • 131 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 24%Gen
  • 28%Feb
  • 32%Mar
  • 24%Apr
  • 30%Mag
  • 32%Giu
  • 34%Lug
  • 32%Ago
  • 33%Set
  • 35%Ott
  • 27%Nov
  • 25%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze Val d'Orcia


Cinque comuni senesi e le loro relative frazioni costituiscono la Val d'Orcia, riconosciuta dall'Unesco per l'eccellente stato di conservazione paesaggistica. È il fiume Orcia a dare il nome a questa valle toscana vicina all'Umbria che attira tantissimi turisti affascinandoli con splendidi paesaggi, paesini simili a borghi medievali e una gradevole e superba cucina.


I migliori affitti vacanze Val d'Orcia

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza Val d'Orcia

Altri risultati

Appartamenti e case con camino Val d'Orcia

Altri risultati

Agriturismi per le vostre vacanze Val d'Orcia

Altri risultati

Ville e case con giardino Val d'Orcia

Altri risultati


Destinazioni popolari Val d'Orcia

  1. Arezzo
  2. Castelnuovo Berardenga
  3. Certaldo
  4. Colle di Val d'Elsa
  5. Figline Valdarno
  6. Firenze
  7. Montalcino
  8. Montepulciano
  9. Montespertoli
  10. Montevarchi
  11. Pienza
  12. Poggibonsi
  13. Radda In Chianti
  14. Rapolano Terme
  15. San Casciano In Val di Pesa
  16. San Gimignano
  17. Scandicci
  18. Siena
  19. Sinalunga
  20. Tavarnelle Val Di Pesa
  21. Tutte le destinazioni Val d'Orcia

Mete preferite Val d'Orcia

  1. Chianti

Prenota la tua vacanza in un agriturismo in Val d'Orcia

Dove alloggiare in Val d'Orcia?

Qui i migliori paesi per una vacanza in Val d'Orcia. Tutti i paesini e le frazioni della Val d'Orcia sono autentici paradisi ricchi di storia, tradizione, monumenti e paesaggi mozzafiato. Riservate una casa vacanza a Pienza, qui da vedere il Palazzo Piccolomini, a Pienza, vicino al Duomo e, tra Pienza e San Quirico d'Orcia, la Cappella della Madonna di Vitaleta San Quirico d'Orcia, è un altro paese della Valle dove potrete trovare la Torre del Cassero e gli Horti Leonini, giardini pubblici in perfetto stile cinquecentesco. A Rocca d'Orcia vi attende la Rocca di Tentennano, alla cui cima si può ammirare tutta la valle dall'alto fino al Monte Amiata, di origine vulcanica; molte le stazioni sciistiche. Soggiorna in un agriturismo a Montalcino, e visita un complesso monastico antichissimo in stile romanico-toscano.  Altri paesi da tenere in considerazione per il vostro tour della Val d'Orcia sono: Castiglione d'Orcia, Bagno Vignoni, Bagni San Filippo, Radicofani, Contignano, Monticchiello.

Come arrivare in Val d'Orcia

L'aeroporto più vicino è quello di Firenze a circa 130 km; mentre la stazione ferroviaria più vicina è quella di Chiusi-Chianciano Terme, linea Roma-Firenze, a meno di 30 km. In auto, percorrere la A1 verso Firenze e uscire sempre a Chiusi-Chianciano per Montepulciano-Pienza.

Dove andare e cosa vedere in Val d'Orcia

Meritano una visita il Teatro Povero di Monticchiello e il Castello di Spedaletto. Soprattutto, non lasciatevi sfuggire la vista dei cipressi, simbolo della Val d'Orcia, lungo la Via Cassia, da immortalare con uno scatto. Imperdibili i complessi termali di Bagno Vignoni e Bagni San Filippo risalenti all'epoca rinascimentale, una goduria per anima e corpo.

Visitare la Val d'Orcia in treno

Un modo molto particolare per visitare queste terre è il Treno a vapore che le attraversa a bordo di convogli d'epoca appositamente ripristinati. È possibile effettuare escursioni nei paesi più suggestivi. Treno-Natura include visite museali e, ad ogni fermata, si può usufruire della bici o darsi al trekking per godere al meglio di queste bellezze da cartolina. In alternativa, efficienti autobus collegano tra loro i vari paesi che, essendo poco distanti l'uno dall'altro, è anche facile raggiungere in auto.

Qual è il periodo ideale per visitare la Val d'Orcia

Qui, dove la natura fa da padrona, è chiaro che in ogni stagione dell'anno ci sia uno scenario diverso, soprattutto nei colori. La primavera e l'estate regalano gli spettacoli più suggestivi, le temperature più gradevoli e le giornate più lunghe e soleggiate. Tuttavia, tutte le stagioni sono ideali per una vacanza: troverete una Val d'Orcia incantevole, sempre.

Feste, e sagre della Val d'Orcia

Le feste da non perdere sono assolutamente: la Festa del Barbarossa, si tiene il terzo fine settimana di giugno nel borgo di San Quirico d'Orcia, con cortei storici e spettacoli di falconeria medievale; e la Sagra del Tordo a Montalcino, in cui i quattro quartieri della città si sfidano in una gara di tiro con l'arco.

Specialità gastronomiche della Val d'Orcia

L'enogastronomia è una vera e propria attrazione turistica, una tradizione tramandata e curata nel corso del tempo. I prodotti di alta qualità della Val d'Orcia sono conosciuti in tutto il mondo. Tra i prodotti tipici da non perdere, sicuramente gli eccellenti vini: il Brunello di Montalcino, il Nobile di Montepulciano, il Vino d'Orcia. Sorseggiateli accompagnandoli con un ottimo salume di Cinta Senese, pregiatissimo, con del buon pecorino di Pienza, con i pici all'aglione, con una gustosa zuppa di pane o con le tipiche chiocciole di San Quirico, a base di lumache e mortadella.


Altre destinazioni Val d'Orcia

  1. San Giovanni D'asso
  2. Talla
Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031