B&b ed agriturismi per una vacanza ad Urbino
Soggiorni e case vacanze ad Urbino: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 184 appartamenti e case a Urbino. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
184
Case vacanze
Prezzo per notte
103 €
In media
Alta stagione
Febbraio - 118 €
+15%
Prezzo in Maggio
103 €
In media
Tipologie di case vacanze
Casa
2 Camere, 100m²
Prezzo a settimana
718 €
In media
Bassa stagione
Settembre : 85 €
-17%
Case vacanze disponibili
42%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze ad Urbino è 103 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze ad Urbino, il prezzo medio è di 718 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 595 € e 826 € a settimana.
Le case vacanze ad Urbino sono meno costose a Settembre: 85 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 17% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 15% (118 € per notte) a Febbraio, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza ad Urbino.
In media, gli affitti ad Urbino possono ospitare 5 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 100 m².
Il prezzo di una casa vacanze ad Urbino per quest'estate sarà di 106 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 742 €.
Un weekend in una casa vacanze ad Urbino costa in media 187 €, per venerdì e sabato notte.
42% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 103 € a notte.
Città ricca di storia e di cultura, di arte e di natura, Urbino non vi deluderà. Per approfittare al meglio della vostra vacanza nelle Marche potrete alloggiare in un agriturismo immerso nel verde, un appartamento o un bed and breakfast a Urbino e potrete muovervi comodamente e in tutta libertà per visitare i luoghi più interessanti del Centro Italia.
Urbino è una città ricca di storia e di cultura. Attraversando le sue vie incapperete in alcuni degli edifici più belli d'Italia. Punto di raccolta di molti degli artisti più illustri del Rinascimento, Urbino è sicuramente una città che merita di essere visitata almeno una volta nella vita. Se avete intenzione di trascorrere le vostre vacanze in questa splendida città marchigiana, potrete scegliere fra più di 200 alloggi differenti.
A Urbino potrete scegliere fra una grande varietà di alloggi. Potrete infatti prenotare uno splendido e familiare Bed and Breakfast con giardino come quello in Via Pieve di Gaifa o in Via Ca' Corona. Se preferite affittare una casa vacanze immersa nel verde, adatta a gruppi di amici o famiglie numerose, potrete trovarne alcune davvero suggestive in Via Ca' Brunello e in Via Torre Brombolona. Più vicini al centro storico invece potrete trovare alcuni appartamenti e b&b adatti a chi vuole fare un tour della città senza l'obbligo di usufruire dei servizi di trasporto pubblico. Potrete trovarne in Via Federico Barocci, in Via delle Mura e in Piazza Rinascimento.
Per gli amanti della natura che desiderano godersi le splendide colline marchigiane, consigliamo di prenotare un b&b o un agriturismo leggermente fuori città. Coloro i quali invece si stessero recando nella cittadina con lo scopo di esplorare approfonditamente l'arte e la cultura che si respira nelle sue vie, troveranno sicuramente più comodo prenotare un piccolo appartamento in centro come quelli situati in Via delle Mura o in Via Federico Barocci.
Urbino è maggiormente apprezzabile nei mesi autunnali e primaverili. Durante quei mesi infatti il clima non sarà né troppo freddo né troppo caldo e potrete fare un tour della città in piena tranquillità. Nel mese di settembre inoltre, ogni anno, ha luogo la Festa dell'Aquilone, durante la quale i partecipanti si affrontano per far volare il proprio aquilone più in alto degli altri. Se invece scegliete di visitare questa località durante l'estate, non pensateci due volte e prolungate le vostre vacanze affittando un appartamento a Pesaro oppure se siete interessati a viaggiare verso le coste croate, potrete affittare una casa vacanza ad Ancona dal cui porto partono navi che vi porteranno sull'altra sponda adriatica.
Potrete facilmente raggiungere la città di Urbino in auto, in treno, in aereo e in autobus. Gli aeroporti più vicini alla cittadina marchigiana sono l'aeroporto di Forlì, l'aeroporto di Rimini, l'Aeroporto di Ancona e l'Aeroporto Bologna. Una volta atterrati, potrete raggiungere la vostra destinazione in autobus o noleggiando un'auto. In treno dovrete recarvi a Pesaro o a Fano e da lì potrete raggiungere Urbino in autobus. In auto, provenendo da sud potrete raggiungere la vostra destinazione tramite l'autostrada A14 Taranto Bologna, uscendo poi a Fano e proseguendo per la SS 3 Flaminia. Da nord dovrete invece imboccare la Bologna – Taranto e uscire a Pesaro – Urbino.
Urbino è un comune marchigiano, le vie di questa cittadina universitaria sono costellate di opere ed edifici risalenti al Rinascimento. In quegli anni infatti, fu centro di raccolta di molti dei più illustri artisti del periodo, sia italiani che stranieri. A Urbino potrete quindi osservare l'ex Monastero di Santa Chiara, il Palazzo Boghi, il Palazzo Ducale e il Mausoleo dei Duchi, situato all'interno della Chiesa di San Bernardino. Merita sicuramente una visita anche il Duomo situato in Piazza Duca Federico, vicino al Palazzo Ducale. Per osservare la città da un punto panoramico davvero suggestivo, dovrete invece recarvi nel Parco della Resistenza.
L'eredità culturale di Urbino è un'ispirazione straordinaria, con i suoi rinomati palazzi rinascimentali e musei d'arte che catturano l'immaginazione. Per ampliare la vostra esperienza culturale, potreste considerare di visitare luoghi storici nella vicina Sasso Marconi, dove potrete trovare comfort in airbnb a Sasso Marconi. L'avvincente storia medievale si respira anche a L'Aquila, nota per la sua magnifica basilica rinascimentale, facilmente accessibile con affitti brevi a L'Aquila. Infine, immergetevi nella tranquillità classica di Corbetta, ammirando le sue eleganti ville storiche e soggiornando negli alloggi turistici a Corbetta.
Una città d'arte incastonata nelle colline italiane invita ad un viaggio nel tempo, tra mura antiche e panorami mozzafiato. Arricchite la vostra avventura storica visitando Pizzo Calabro e il suo suggestivo castello affacciato sul mare, un luogo perfetto per affitti brevi Pizzo Calabro. A Campo Tures, immergetevi nella bellezza alpina visitando il suo impressionante castello medievale, trovando ristoro negli alloggi a Campo Tures. Respiri l'atmosfera luminosa della costa in Lombardia con un soggiorno nei airbnb a Moniga del Garda, dove l'affascinante castello di Moniga offre viste spettacolari sul Lago di Garda. E per un'esperienza di quiete spirituale e fascino veneziano, explore le meraviglie del borgo storico di Cison Di Valmarino, dove potete effettuare prenotazioni a Cison Di Valmarino e scoprire un mondo di bellezza senza tempo.