Ville e case grandi a Umbertide
Soggiorni e case vacanze a Umbertide: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Umbertide fra 320 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Vrbo, Booking.com, Atraveo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Alloggi
320
Case vacanze
Prezzo per notte
135 €
In media
Alta stagione
Agosto - 164 €
+21%
Prezzo in Maggio
142 €
In media
Tipologie di case vacanze
Casa
3 Camere, 120m²
Prezzo a settimana
945 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 114 €
-16%
Case vacanze disponibili
18%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Umbertide è 135 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Umbertide, il prezzo medio è di 945 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 798 € e 1.148 € a settimana.
Le case vacanze a Umbertide sono meno costose a Marzo: 114 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 16% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 21% (164 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Umbertide.
In media, gli affitti a Umbertide possono ospitare 6 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 120 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Umbertide per quest'estate sarà di 148 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.036 €.
Un weekend in una casa vacanze a Umbertide costa in media 264 €, per venerdì e sabato notte.
18% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 142 € a notte.
Umbertide è un piccolo centro vivo e ricco culturalmente situato nel centro Italia, più precisamnete nella parte alta dell'Umbria, vicino a Città di Castello e Gubbio. Immersa nel verde delle colline e valli umbre, troverete questa cittadina medievale, con tanto di mura e fortezza intatte, dove ancora si può respirare l'atmosfera di quell'epoca. Se avrete la fortuna di trovarvi qui verso fine settembre, potrete anche immergervi nel passato e divertirvi nella festa che coinvolge tutto il paese che rievoca la vita e le tardizioni di fine '800. Cosa aspettate? Prneotate in un agriturismo a Umbertide, oppure alloggiate in un comodo b&b nelle vie del centro, o uno degli appartamenti in affitto.
Umbertide è una piccola città umbra in provincia di Perugia. È collocata nell'alta valle del fiume Tevere e presenta un caratteristico centro storico ancora circondato dalle mura medioevali. La città fu romana e anticamente si chiamava "Pitulum". Pare che poi fu distrutta dagli Ostrogoti. In seguito fu nuovamente riedificata intorno al 790, per opera dei figli di Uberto (o Umberto) Ranieri. Da qui in poi le sorti di Umbertide, chiamata Fratta, furono legate a quelle di Perugia.
Se vi addentrate in città noterete subito uno dei monumenti più importanti della cittadina, ovvero la Rocca di Umbertide. È una fortezza medioevale ora adibita a Centro di Esposizioni d'Arte Contemporanea. Ha origini quattrocentesche ed è costituita da una torre quadrata posta di fronte al torrente Reggia e collegata verso l'interno da due torrioni circolari più bassi e un terzo baluardo quadrato. Ma vi sono anche tante chiese da poter visitare. Ad esempio la Chiesa di San Francesco, di origine trecentesca realizzata in stile gotico, oppure la Chiesa – Museo di Santa Croce edificata in stile barocco tra il XVI e il XVII secolo. Oggi è adibita a museo civico e conserva la tavola della deposizione della Croce di Luca Signorelli e la Madonna col Bambino in gloria del Pomarancio. E ancora, c'è la chiesa di Santa Maria che custodisce invece affreschi del Pinturicchio e, infine, la Collegiata di S. Maria della Reggia**.** Se volete trascorrere la vostra vacanza in Umbria o passare un weekend low cost alla scoperta di più posti fate un salto anche qui a Umbertide e affittate una casa con piscina fuori città o alloggiate in un agriturismo tra prati e colline lontane da ogni stress.
Tutta la regione Umbria ogni mese dell'anno ha in serbo per i visitatori numerosi eventi che variano da quelli musicali e quelli gastronomici. Se volete rilassarvi ancora di più dopo le vacanze estive e volete concedervi un week end last minute, nel mese di settembre, da queste parti c'è festa identitaria imperdibile, ovvero la " festa di settembre di fine ottocento". Ogni anno la città fa un salto nel passato per tornare nel XIX secolo. Una rievocazione storica che propone cultura, musica e cucina tipica dell'Ottocento, quando la città di Umbertide, annessa al Regno d'Italia e liberata da quello della Chiesa, si risvegliò dal torpore in cui era stata costretta per anni. Spettacoli, cultura, giochi popolari, poesia e cucina del tempo sono riproposte con estrema fedeltà. Che aspettate? Affittate un b&b o un appartamento o una casa vacanze confortevole e rilassatevi negli splendidi paesaggi umbri.
Tra i prodotti tipici della zona ci sono formaggi, salumi, funghi e tartufi, pane e pasta, olio di oliva. Da assaggiare a Umbertide c'è l'ambrecciata di Umbertide che è una minestra di legumi e cereali misti tipici della zona o, la parmigiana di gobbi oppure i crostini alla norcina ecc. Non perdetevi questa i sapori e prenotate subito un b&b a Umbertide, nel cuore dell'Umbria.
Umbertide offre un affascinante patrimonio culturale che attira gli amanti delle arti e delle tradizioni. Questo piccolo gioiello umbro ti invita a scoprire altre preziose destinazioni italiane. Puoi soggiornare in un airbnb a Stradella per esplorare la ricca tradizione musicale che la contraddistingue, oppure optare per gli affitti turistici a Rovigo, dove ti attendono festival e mostre d'arte. Inoltre, gli affitti vacanze a Tito in Basilicata offrono la possibilità di immergersi nella cultura lucana tramite eventi folcloristici locali di grande fascino.
Per chi è affascinato dai siti storici, questa regione costituisce un ottimo punto di partenza per avventure memorabili. Ti consigliamo di esplorare gli affitti vacanze a Lucca, dove le antiche mura medievali raccontano una storia millenaria. Una visita ti regalerà vedute del maestoso Castello Scaligero e delle acque placide del Lago di Garda, con prenotazioni airbnb a Castelnuovo Del Garda. Non perdere gli appartamenti a Castellabate, che si ergono nella splendida cornice del Parco Nazionale del Cilento, un richiamo perfetto per gli appassionati di storia e natura.