Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Ugento
Soggiorni e case vacanze a Ugento: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 977 appartamenti e case a Ugento. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
977
Case vacanze
Prezzo per notte
96 €
In media
Alta stagione
Agosto - 225 €
+136%
Prezzo in Maggio
84 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 70m²
Prezzo a settimana
669 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 82 €
-14%
Case vacanze disponibili
39%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Ugento è 96 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Ugento, il prezzo medio è di 669 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 574 € e 1.575 € a settimana.
Le case vacanze a Ugento sono meno costose a Marzo: 82 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 14% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 136% (225 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Ugento.
In media, gli affitti a Ugento possono ospitare 5 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 70 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Ugento per quest'estate sarà di 176 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.232 €.
Un weekend in una casa vacanze a Ugento costa in media 319 €, per venerdì e sabato notte.
39% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 84 € a notte.
Ugento è una splendida località pugliese con una costa in prevalenza bassa e sabbiosa, bagnata dalle acque cristalline e limpide del Mar Ionio. Oltre alla storia e al mare, Ugento ha ancora tante altre facce da mostrare ai suoi visitatori, come le tradizioni e gli eventi folkloristici, oltre alla prelibata cucina salentina, che saprà come conquistarvi.
Comune del basso salentino, Ugento è uno dei centri balneari più apprezzati e meglio forniti di tutta la regione, per questo motivo è un'ottima località dove poter riservare un alloggio vacanze in Puglia e costituisce una destinazione perfetta per tutti coloro che amano il mare. Il tratto di costa di questo comune è conosciuto come le Marine di Ugento ed è caratterizzato per l'alternanza di lunghe spiagge con sabbia bianca e finissima a scogli bassi e facilmente accessibili da tutti.
Situata a circa 60 km da Lecce, questa zona costiera prende il nome di Marine di Ugento, famose in tutta la Puglia per la finissima sabbia, la bellezza delle sue acque e la macchia mediterranea che le circonda. D'estate le spiagge delle Marine di Ugento sono letteralmente prese d'assalto dai numerosi turisti e vacanzieri italiani e stranieri, in virtù della grande economicità dell'offerta proposta, una delle migliori di tutta l'Italia.
Ugento è uno dei centri dell'antica civiltà messapica, una popolazione illirica insediatasi in Salento a partire dal IX secolo a.C. e che si mostra in tutta la sua forma nelle centenarie mura ciclopiche intorno al comune salentino. Nel centro città si trova il Palazzo Colosso, una collezione archeologica del VI secolo a.C. Lungo del vie antiche del borgo di Ugento inoltre, si erge imponente il Museo Archeologico, dove tra i numerosi reperti spicca il celebre Zeus di Ugento, una statua in bronzo del Dio greco risalente al periodo greco arcaico. Ugento è una meta, perciò, perfetta sia per chi ama il mare sia per chi vuole approfondire la storia antica d'Italia.
Venite a provare la fantastica cucina salentina. Partecipando magari ad uno degli eventi folkloristici, come San Giuseppe, il 19 marzo, quando si bruciano le focareddrhe, covoni di ulivo della mondatura precedente, mentre a fine settembre le vie del centro città si illuminano con le processioni dedicate ai Santi Medici. Una volta giunti a Ugento non potrete neppure farvi scappare le specialità locali, come i ciceri e tria (ceci e tagliatelle), le pittule (frittelle ripiene di acciughe sotto sale e cime di rapa) e le fiche culle mènnule, fichi essicati al Sole con mandorle tostate al centro.
Immerso nella storia e nella cultura d'Italia, Ugento offre una varietà di luoghi affascinanti da esplorare. Scoprite la magnificenza storica del Castello Sforzesco prenotando le case vacanze a Vigevano, oppure ammirate l'eleganza architettonica di Orbassano con un affitto vacanze a Orbassano. Non perdete l'occasione di visitare i famosi palazzi rinascimentali prenotando le case vacanza a Ferrara, o tuffatevi nella tradizione del carnevale pugliese con un soggiorno in airbnb a Putignano.
Per gli amanti della natura, l'Italia meridionale offre paesaggi mozzafiato che vi incanteranno. Fuggi verso le montagne Madonie prenotando un airbnb a Castelbuono, oppure esplora le spiagge vulcaniche le affitti brevi nelle Isole Eolie per un'esperienza unica. Non dimenticate di visitare Acireale, dove le bellezze naturali e le terme offrono un rifugio perfetto con accoglienti alloggi per le vacanze ad Acireale.