Case vacanze, airbnb e residence a Trani, gioiello della Puglia Case vacanze, airbnb e residence a Trani, gioiello della Puglia

Case vacanze, airbnb e residence a Trani, gioiello della Puglia

Soggiorni e case vacanze a Trani: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

367 alloggi a Trani

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Trani fra 367 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Your.Rentals e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Trani


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Trani

Prezzo medio per notte

  • 89 €Gen
  • 73 €Feb
  • 75 €Mar
  • 80 €Apr
  • 84 €Mag
  • 90 €Giu
  • 100 €Lug
  • 115 €Ago
  • 94 €Set
  • 89 €Ott
  • 83 €Nov
  • 82 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 16%Gen
  • 39%Feb
  • 54%Mar
  • 52%Apr
  • 54%Mag
  • 51%Giu
  • 49%Lug
  • 38%Ago
  • 49%Set
  • 39%Ott
  • 35%Nov
  • 34%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Trani


Trani è una suggestiva cittadina che nasce sulla costa adriatica della Puglia, vicina al promontorio del Gargano, famosa per l'affascinante vista della cattedrale affacciata sul mare. Questa bellissima città ha una lunga storia, che è ben leggibile negli splendidi edifici che resistono al tempo e che da secoli guardano uno splendido mare. Vieni ad immergerti nell'atmosfera roatica di queste vie, prenota subito un b&b a Trani, oppure scegli fra le numerose case vacanze o residence della zona, e non perderti questa perla pugliese. Vieni ad assaggiare pesce fresco appena pescato e lasciati stupire da questi sapori.


I migliori affitti vacanze a Trani

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Trani

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Trani per rimanere connessi

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Puglia

  1. Alberobello
  2. Altamura
  3. Ascoli Satriano
  4. Bari
  5. Barletta
  6. Bitonto
  7. Brindisi
  8. Canosa di Puglia
  9. Carovigno
  10. Carpignano Salentino
  11. Castellana Grotte
  12. Castro
  13. Ceglie Messapica
  14. Cerignola
  15. Fasano
  16. Foggia
  17. Francavilla Fontana
  18. Gallipoli
  19. Gargano
  20. Ginosa
  21. Grottaglie
  22. Grumo Appula
  23. Isole Tremiti
  24. Lecce
  25. Locorotondo
  26. Lucera
  27. Manduria
  28. Martina Franca
  29. Maruggio
  30. Massafra
  31. Matino
  32. Mesagne
  33. Modugno
  34. Mola Di Bari
  35. Molfetta
  36. Monopoli
  37. Monteroni di Lecce
  38. Nardò
  39. Noci
  40. Ostuni
  41. Otranto
  42. Polignano A Mare
  43. Porto Cesareo
  44. Putignano
  45. Salento
  46. San Michele Salentino
  47. San Pietro in Bevagna
  48. San Severo
  49. San Vito dei Normanni
  50. Santa Cesarea Terme
  51. Santa Maria di Leuca
  52. Squinzano
  53. Taranto
  54. Taurisano
  55. Taviano
  56. Toritto
  57. Tricase
  58. Trinitapoli
  59. Ugento

Altre sistemazioni a Trani

  1. b&b Trani

Agriturismi in Puglia


Una delle tante perle della Puglia

Il Salento è da ormai diversi anni una delle mete preferite dagli italiani e dai tanti turisti stranieri che ne affollano b&b e case vacanze. Ma la Puglia annovera nel suo territorio tante altre bellezze. Risalendo la regione pugliese all'ombra del promontorio del Gargano, sorge la deliziosa cittadina di Trani, che forma assieme alle vicine Barletta ed Andria una delle nuove province pugliesi. Importante centro turistico, è ricca di bellezze architettoniche e naturali, nonché di una vivace storia che ha visto Trani come un importante centro marittimo. Abitata sin dall'Età del bronzo, è stata soggetta all'influenza e al dominio di grandi popoli; prima i Romani e poi i Bizantini assoggettarono il piccolo centro. Con l'arrivo del Medioevo e della dominazione normanna, Trani conosce un periodo di grande splendore, diventando fondamentale centro commerciale. Pochi secoli più tardi, anche angioini e aragonesi lasciarono visibili segni del loro passaggio sulla storia e sull'urbanistica della città. Con Likibu avete la possibilità di prenotare le migliori case vacanze, i migliori appartamenti, b&b e ville sul mare, in maniera semplicissima e comodamente da casa vostra.

La Cattedrale di Trani

Forse l'edificio più emblematico della è proprio la Cattedrale di Trani. Splendido esempio di stile romanico, si affaccia direttamente sul mare, fu costruita in epoca normanna. E' dedicata a San Nicola Pellegrino e, oltre ad essere il monumento per eccellenza della città, è costruita con un materiale tipicamente tranese che ricorre anche in altre costruzioni della zona, la cosiddetta pietra di Trani. La Cattedrale, bellissima e maestosa, domina i panorami dell'intera città, suggerendo scorci da cartolina. Inoltre, durante il periodo estivo la piazza antistante ospita concerti di musica pop. Venite subito a scoprire questa bellezza, prenotate un b&b a Trani e godetevi una bella passeggiata ad ammirare questi posti.

Un luogo estremamente romantico

Il bellissimo centro storico, caratterizzato da un labirinto di piccoli vicoli che si intrecciano tra loro fino a sfociare nel bellissimo e curatissimo lungomare, gli scorci che suggeriscono tranquillità e una sensazione quasi nostalgica, le trasparenti acque che bagnano le rive di Trani sono solo alcuni degli elementi che rendono Trani una delle più belle e romantiche destinazioni in Puglia. Concedetevi un weekend con la vostra dolce metà in questo angolo di paradiso, Likibu è al vostro fianco per rendere la vostra vacanza perfetta.

La cucina

Se siete delle buone forchette, Trani vi soddisferà appieno. Famosi la pasta fresca e i piatti a base di pesce, ma in particolare vi consigliamo di assaggiare riso patate e cozze e la pasta al forno alla tranese. Non dimenticate di provare i calzoni e i piatti a base di agnello; se siete di stomaco forte, vi suggeriamo i tradizionali spiedini con le interiora. Deliziosi anche i dolci, appartenenti in realtà alla più vasta tradizione culinaria pugliese. Immancabile una menzione al moscato di Trani, famoso in tutta Italia. Tanti appartamenti, b&b, case vacanze e ville vi aspettano, non perdete altro tempo!


Esplora il patrimonio culturale e i siti storici dell'Italia

La ricchezza culturale di Trani si riflette nella sua lunga storia di influenze architettoniche e artistiche. Allo stesso modo, puoi approfondire la tua conoscenza culturale durante le tue vacanze a Gerace, famosa per la Cattedrale di Santa Maria Assunta, oppure optare per un soggiorno in airbnb Cosenza, dove il Castello Svevo e il MAB - Museo all'Aperto Bilotti offrono una fusione tra antico e moderno. Se cerchi tranquillità nella natura umbra, considera le vacanze a Umbertide, noto per la Rocca e il suo Parco delle Sculture. Gli affitti brevi a Treviso ti permetteranno di scoprire le radici storiche e i tesori artistici di questa città, come i suoi antichi canali e il Duomo di San Nicolò.

Immergiti nella storia esplorando i siti storici nelle vicinanze: le case vacanze Giugliano in Campania offrono un accesso comodo ai resti archeologici di Cuma, mentre gli airbnb Teramo sono ideali per visitare il Teatro Romano. Fuggi in montagna con le case vacanze a Chatillon e ammira i castelli che punteggiano il paesaggio della Valle d'Aosta. Infine, i noleggi a Sacile offrono una splendida occasione per esplorare la città sul fiume Livenza e immergersi nella sua storia veneziana.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031