Agriturismi e case vacanze in Toscana
Soggiorni e case vacanze in Toscana: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 60.432 proposte di affitto vacanze a Toscana su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
60.432
Case vacanze
Prezzo per notte
135 €
In media
Alta stagione
Agosto - 190 €
+41%
Prezzo in Aprile
139 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 75m²
Prezzo a settimana
945 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 127 €
-6%
Case vacanze disponibili
13%
in Aprile
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze in Toscana è 135 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze in Toscana, il prezzo medio è di 945 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 889 € e 1.330 € a settimana.
Le case vacanze in Toscana sono meno costose a Marzo: 127 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 6% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 41% (190 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza in Toscana.
In media, gli affitti in Toscana possono ospitare 5 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 75 m².
Il prezzo di una casa vacanze in Toscana per quest'estate sarà di 180 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.260 €.
Un weekend in una casa vacanze in Toscana costa in media 290 €, per venerdì e sabato notte.
13% delle case vacanze è disponibile nel mese di Aprile. Sarà necessario pagare in media 139 € a notte.
Preparatevi a intraprendere un viaggio indimenticabile pernottando nelle antiche città di Firenze, Pisa e Siena. Vistate le meraviglie storiche di Arezzo, Lucca, Pistoia e Volterra. L'accoglienza tipica e calorosa dei toscani renderà ancora più piacevole il vostro soggiorno in questa regione costellata da verdi colline, città artistiche e mari cristallini.
Affittate un appartamento a Firenze, la città che possiede tutto. Un museo a cielo aperto dalle architetture urbanistiche spettacolari: la stupenda Piazza del Duomo con la Cattedrale di Santa Maria del Fiore e la celeberrima Cupola del Brunelleschi. Poco lontano si trova Piazza della Signoria con la copia del David di Michelangelo posta di fronte al Palazzo Vecchio, sede del comune con all'interno la sala dei cinquecento affrescata da Da Vinci; nella stessa piazza potrete ammirare la fontana del Nettuno e la Loggia dei Lanzi con il famoso Ratto delle Sabine e altre statue in marmo o in bronzo. Proseguendo nella piazza verso il fiume Arno troverete il Museo degli Uffizi ed il Ponte Vecchio simbolo di questa città d'arte. Da non perdere, le Gallerie dell'Accademia dove troverete il David di Michelangelo, e al Palazzo Pitti dall'altra parte del fiume che possiede una collezione di opere e stanze del Settecento, una pinacoteca moderna e anche i Giardini di Boboli. Nella Basilica di Santa Croce, sormontata dall'austera statua di Dante e sono sepolti Michelangelo, Galileo, Machiavelli e Foscolo. Se volete ammirare Firenze da un terrazzo sopraelevato potrete dirigervi a Piazzale Michelangelo. Nel Museo nazionale del Bargello troverete statue di Donatello, tra cui la Maddalena, mentre a Santa Maria Novella la famosissima Trinità di Masaccio, emblema del passaggio al rinascimento italiano.
Una città medievale, con tanto di mura antiche e un centro storico in cui si trova una Fortezza Medicea. Con un b&b a Volterra, superata la Porta a Selci arriverete in una delle piazze più belle d'Italia, Piazza dei Priori. Passeggiando nelle stradine si giunge a Piazza Duomo da cui si diramano dei vicoletti che giungono fino a un belvedere.
E' un vero e proprio gioiellino che vi permetterà di fare un salto nel tempo non appena varcate le sue mura che la circondano per 4 km. Riservate una casa vacanze a Lucca e scoprite il suo centro storico famoso per le sue piazze pittoresche, il Duomo, l'Anfiteatro e la Torre Guinigi con i suoi alberi sulla sommità. Non lasciatevi scappare il Lucca Comics & Games: tra l'ultima settimana di ottobre e la prima di novembre a Lucca ha luogo la più grande manifestazione d'Europa dedicata al fumetto e a tutto il mondo fantasy.
Alloggiando in un b&b a Siena sarete catapultati indietro nel tempo. La sua Piazza del Campo a forma di conchiglia, con il Palazzo Comunale e la Torre del Mangia, rappresenta un piccolo scorcio di storia. Qui si svolge il Palio: un'appassionata corsa di cavalli esattamente identica a come avveniva nel Seicento tra le contrade del paese.
Tra le più importanti città toscane e d'Italia, Pisa è famosa in tutto il mondo per la sua Torre Pendente in Piazza dei Miracoli e per la sua meravigliosa Piazza dei Cavalieri. Affittate un appartamento a Pisa, città universitaria ricca di giovani e sede della prestigiosa Scuola Normale Superiore.
E' un comune rinomato per il suo festival, il Pistoia Blues: ogni anno giungono in questo borgo artisti internazionali. Alloggiando in un agriturismo a Pistoia potrete visitare la splendida Città sotterranea: un percorso archeologico che parte da un ospedale del 1200 ancora funzionante. Merita una visita l'Ospedale del Ceppo e la Cattedrale di San Zeno, scrigno di veri tesori medievali.
La sua fondazione precede addirittura quella di Alessandria d'Egitto. Città dall'importanza artistica straordinaria con gli affreschi di Piero della Francesca che adornano le pareti del Duomo cittadino. Il borgo ha un cuore medievale con alte torri splendidamente conservate, luogo perfetto per un soggiorno ad Arezzo. Nella basilica di San Domenico si conserva una croce dipinta dal Cimabue. Una visita la meritano anche le tradizionali botteghe dove potrete mangiare delle deliziose bruschette con l'olio d'oliva migliore al mondo
E' il cuore culturale della Maremma. Il centro storico è racchiuso da una cinta muraria di epoca medievale interamente conservata che proteggono la piazza del duomo e la cattedrale di San Lorenzo. Quest'ultima famosa come meraviglia architettonica duecentesca per la sua facciata interamente in marmi rosa e bianchi. Alloggiando in una casa vacanze a Grosseto potrete visitare il parco naturale della Maremma e le rovine etrusche di Roselle.
Contenuta all'interno dell'arcipelago toscano e famosa per aver ospitato Napoleone in esilio. L'isola è ricca di Musei e di splendide spiagge, circondata da un mare cristallino offre ricchi paesaggi naturali. Alloggiando in una villa nell' Isola d'Elba possibile praticare snorkeling. Per chi scegliesse di praticare il relax l'isola offre le terme di San Giovanni.
E' una delle città sul mare più belle della Toscana; prenotate un b&b a Viareggio in occasione del famoso carnevale. Oppure in estate per godere delle lunghe spiagge e percorrere il viale della passeggiata a ridosso del mare, vasto e ricco di pinete e di parchi dove rinfrescarsi.
Livorno costituisce l'ingresso marino alla Toscana con il suo grande porto, è famosa per la specialità culinaria del caciucco. Di straordinaria bellezza è la Terrazza Mascagni dove si potrà ammirare lo splendido paesaggio costiero. Affittando un b&b a Livorno potrete poi partire via nave per località come l'Isola d'Elba, l'isola di Capraia, la Sardegna, la Sicilia e la Corsica.
Posizionata al centro del golfo di Follonica è una città che attrae per le sue spiagge attrezzate, tra le più note cala Martina. È attrezzata per ricevere, ogni anno migliaia di turisti offrendo ogni genere di svago dall'Acqua Village Follonica, alle discoteche e ai pub dove godersi delle splendide serate in riva al mare. Prenotate un soggiorno a Follonica, un vero paradiso per gli amanti della natura che potranno godersi mare e boschi.
La Toscana è attraversata dall'autostrada del sole A1 che collega Firenze a Arezzo a tutte le principali città italiane. Alla costa si giunge attraverso l'Autostrada A11 che tocca Prato, Pistoia, Montecatini Terme e Lucca ma anche il casello di Pisa Nord che è servito anche della A12, collegandola a Viareggio, ma anche Massa Carrara, Genova e La Spezia. Sono le Strade Statali a toccare invece le città più interne come quella che collega Firenze a Siena e a Livorno passando per il Valdarno inferiore; la variante Aurelia mette in comunicazione Livorno con Grosseto. Le principali linee ferroviarie attraversano la Toscana parallelamente all'autostrada A1 congiungendo la regione alle città di Milano e Roma e quindi di tutta la penisola. La stazione di Firenze Belfiore è riservata esclusivamente ai treni ad alta velocità. Particolare è la ferrovia Cecina-Saline di Volterra che passa la Linea Maremmana.
L'aeroporto principale della regione Toscana è il Galileo Galilei di Pisa, che possiede collegamenti a livello nazionale, europeo e continentale. A Firenze si trova lo scalo turistico Amerigo Vespucci, a Grosseto l'aeroporto privato di Corrado Baccarini e all'isola d'Elba lo scalo per voli charter e privati di Marina di Campo. Il porto di Livorno è il maggiore della regione e uno dei più importanti in Italia e nel Mediterraneo per il trasporto di merci ma anche di passeggeri. I collegamenti con l'Isola d'Elba partono da Piombino, che fa scalo anche in Corsica e in Sardegna.
Potrete degustare i vini della regione famosi in tutto il mondo fermandovi al Museo del Vino o percorrendo le antiche vie tra Poggibonsi, Panzano in Chianti e Castellina. Questa sarà un'opportunità di perdersi nella meravigliosa campagna toscana che offre un paesaggio naturale unico. La Val D'Orcia è un'area famosa per i suoi paesaggi mozzafiato che contiene dolci colline, punteggiate da cipressi, papaveri rossi e girasoli; qui potrete seguire la via per Montepulciano e Montalcino, conosciute per i loro vini brunelli.
La Toscana è anche una regione di mare e la costa livornese è tra tutte la più vasta e la più varia: spiagge, isole e calette da sogno. Le località balneari che si susseguono a patire da Livorno e che consigliamo sono Ardenza, un tratto roccioso ma pianeggiante con spiaggette ghiaiose; Antignano, con rocce scure e fondo ghiaioso, in cui si trova la più importante spiaggia della ballerina a cui si accede dal parco fiorito;Calafuria è una scogliera di costa aspra battuta da vento forte e dalla furia del mare; Quercianella e la più in voga Castiglioncello, con belle ville sulla scogliera. Da non perdere sono le spiagge bianche di Rosignano Solvay, che ricordano ai visitatori molto i Caraibi e infine le località balneari di Vada e di Cecina, che si trova tra Livorno e Follonica.
Non bisogna dimenticarsi che la Toscana è, anche, terra di terme. Le Terme di Saturnia sono una sorgente termale che all'interno che comprende il Parco Termale, un golf Resort e un golf club. Qui sarà possibile godere di tutti i comfort in pieno relax tra la natura.
La regione Toscana è un luogo magico dove l'arte, il mare, la natura e il buon vino abbondano e ogni mese è quello giusto per passarci momenti che rimarranno indelebili, nella memoria di ogni visitatore. Per aiutare nella scelta è bene tenere presente che nei mesi di gennaio e febbraio ha il suo picco massimo di piovosità, nebbia e freddo.
Nella regione, i paesaggi pittoreschi si fondono armoniosamente con la ricca cultura e storia del posto. Vicino, potrete immergervi nei panorami mozzafiato di airbnb a Piglio, nel Lazio, dove le colline lussureggianti ospitano antichi castelli e vedute incantevoli che si estendono all'orizzonte.
Enolofi e appassionati di viticoltura troveranno qui una vera e propria mecca del vino. Non lontano, airbnb Montalcino offre la possibilità di scoprire i celebri vigneti del Chianti e della Val d'Orcia, mentre tra le colline piemontesi gli affitti vacanze ad Alba svelano i segreti della Langhe, famosa per il suo Barolo e le sue prelibatezze gastronomiche. Un'altra opzione nel cuore del Chianti è rappresentata dagli affitti vacanze a Tavarnelle Val Di Pesa, perfetti per esplorare sia la cultura del vino sia quella dell'olio d'oliva tipica della regione.
Per gli amanti della natura, la regione offre innumerevoli riserve naturali e paesaggi incontaminati. Potete riservare un airbnb a Rocca Di Papa, per scoprire i laghi e i boschi dell'area dei Castelli Romani nel Lazio. Se preferite la pace delle valli trentine, le case vacanze in Val di Non offrono accesso a frutteti rigogliosi e sentieri di montagna pittoreschi. Nelle colline maremmani troverete suggestive case vacanze a Magliano In Toscana, mentre chi cerca un rifugio alternativo potrà godere delle case vacanze Arzachena in Sardegna, perfette per esplorare la natura incontaminata e le strepitose coste smeraldine.