Soggiorno a Tortolì: appartamenti, airbnb e case vacanze in Sardegna Soggiorno a Tortolì: appartamenti, airbnb e case vacanze in Sardegna

Soggiorno a Tortolì: appartamenti, airbnb e case vacanze in Sardegna

Soggiorni e case vacanze a Tortolì: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

353 alloggi a Tortolì

Scegliete il vostro affitto vacanze fra 353 appartamenti e case a Tortolì. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Tortolì


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Tortolì

Prezzo medio per notte

  • 154 €Gen
  • 93 €Feb
  • 92 €Mar
  • 100 €Apr
  • 102 €Mag
  • 119 €Giu
  • 157 €Lug
  • 229 €Ago
  • 134 €Set
  • 110 €Ott
  • 108 €Nov
  • 107 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 6%Gen
  • 20%Feb
  • 29%Mar
  • 38%Apr
  • 42%Mag
  • 38%Giu
  • 29%Lug
  • 20%Ago
  • 41%Set
  • 36%Ott
  • 20%Nov
  • 14%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Tortolì


Nel cuore dell'Ogliastra, in una vasta pianura che si protende verso il mare, sorge Tortolì, un paese caratterizzato dalle testimonianze storico-artistiche e meraviglie naturalistiche. Prenota la tua vacanza al mare a Tortolì e scegli il b&b che fa per te o affitta la tua casa vacanze in Sardegna per goderti al meglio il tuo soggiorno.


I migliori affitti vacanze a Tortolì

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Tortolì

Altri risultati

Ville e case con giardino a Tortolì

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Tortolì per rimanere connessi

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Sardegna

  1. Alghero
  2. Assemini
  3. Badesi
  4. Bosa
  5. Buggerru
  6. Cabras
  7. Cagliari
  8. Calasetta
  9. Carloforte
  10. Castelsardo
  11. Costa Rei
  12. Costa Smeralda
  13. Dorgali
  14. Golfo Aranci
  15. La Maddalena
  16. Loiri Porto San Paolo
  17. Lotzorai
  18. Macomer
  19. Magomadas
  20. Muravera
  21. Nuoro
  22. Olbia
  23. Oristano
  24. Orosei
  25. Ozieri
  26. Palau
  27. Porto Cervo
  28. Porto Torres
  29. Portoscuso
  30. Quartu Sant'Elena
  31. Riola Sardo
  32. San Giovanni Suergiu
  33. San Teodoro
  34. San Vero Milis
  35. Sant'anna Arresi
  36. Sant'antioco
  37. Santa Maria Navarrese
  38. Santa Teresa di Gallura
  39. Santu Lussurgiu
  40. Siniscola
  41. Sinnai
  42. Solanas
  43. Sorso
  44. Stintino
  45. Tempio Pausania
  46. Teulada (Sardegna)
  47. Torre delle Stelle
  48. Uras
  49. Valledoria
  50. Villaputzu
  51. Villasimius

Altre sistemazioni a Tortolì

  1. b&b Tortolì


Paesaggio abbagliante e atmosfere dolci e accoglienti: gli ingredienti perfetti per una vacanza a Tortolì

Il clima di tipo mediterraneo, con estati calde e temperature e inverni miti con scarse precipitazioni, rende questa terra una meta ideale sia lunghe vacanze estive sia per brevi soggiorni nei week-end.Non lasciatevi sfuggire l'occasione e scegliete subito una villa, un appartamento o una casa vacanza.

Favolose e incantevoli spiagge: un vero gioiello tutto sardo

Così come in tutta la Sardegna, anche qui le spiagge a disposizione sono davvero infinite. Basta affittare un appartamento in città e in pochi minuti sarete arrivati in questi piccoli paradisi terresti.Risalendo da Sud si incontrano la Spiaggia di Cea, caratterizzata da due enormi scogli rossi che spuntano dal fondo del mare, il Golfetto, un litorale si sabbia finissima con scogli disseminati ovunque come fossero gemme incastonate, e il Lido Orrì (a soli due chilometri da Tortolì) una terra ricca di insenature, bassi fondali, cale di sabbia finissima e scogli di granito grigio.Le bellezze proseguono con le località di Basàura, San Gemiliano (delimitata a nord da un piccolo e panoramico promontorio su cui sorge le bella Torre di san Gemiliano), Porto Frailis e altre, tutte contraddistinte da noleggi di qualsiasi tipo, chioschi, giochi per bambini e bancarelle.

Passeggiate pomeridiane per le vie della città

Affittate una villa o alloggio nel centro storico della città e iniziate ad ammirare i maestosi palazzi del Settecento e Ottocento.Visitate la curatissima Chiesa di Sant'Anna e l'ex Cattedrale di Tortolì (la Chiesa di Sant'Andrea) risalente agli inizi del Seicento ma di stile barocco in seguito ad una ristrutturazione di epoca settecentesca. Di particolare interesse l'interno della chiesa nel quale è possibile ammirare numerose opere d'arte e un grande altare sopraelevato in marmo.Da qualche tempo è anche possibile ammirare le bellezze del Museo d'Arte contemporanea ''Su logu de s'Iscultura''. Il Museo, situato in un palazzo ottocentesco, è molto particolare e presenta due zone espositive, una interna per mostre temporanee e una collocata all'aperto e articolata lungo le vie del paese così da creare un museo d'arte contemporanea a cielo aperto.

Tra parchi e borghi marini, pochi chilometri per vivere suggestive emozioni

Sicuramente chi arriva in città sarà colpito dalle numerose aree verdi attrezzate nei vari quartieri della città.La più grande è l'area di piazza Rinascita in pieno centro e vicina alle aree più commerciali. Poco distante di trova il grande parco urbano La Sughereta, sette ettari realizzati nella grande foresta di sughere e lecci che ricopriva la piana di Tortolì e attrezzati con percorsi di fitness e sentieri. Non può mancare infine una gita in giornata nella frazione marina di Arbata. Appena arrivati non si può far altro che ammirare la bellezza di questa parte della costa sarda iniziando dal porto turistico situato ai piedi del colorato paesino marinaresco e della collina di Bellavista. Esso incastrato nelle suggestive Rocce Rosse Grandi, scogliere di Porfido rosso che emergono dal mare e che disegnano uno scenario di incomparabile bellezza, uno dei principali punti di attrazione della frazione costiera.


Esplora le splendide spiagge e affascinanti siti storici del sud Italia

Tortolì offre un incantevole mix di spiagge incontaminate e storia ricca, rendendola una destinazione imperdibile. Sulle coste della Sardegna, concedetevi l'esperienza di scoprire i litorali mozzafiato della Liguria prenotando appartamenti a Savona o esplorate le acque limpide della Puglia attraverso i comodi alloggi a Maruggio. Se siete attratti dalle bellezze siciliane, le case vacanza a Balestrate e gli airbnb a Castellammare del Golfo offrono viste indimenticabili sul mare cristallino.

Per gli appassionati di storia, lasciatevi affascinare dalle straordinarie rovine romane di Venosa, un paradiso per gli amanti della storia dove potrete trovare numerosi airbnb Venosa. Proseguite verso le pittoresche montagne del Trentino Alto Adige per visitare Ruffrè, un luogo dove è possibile immergersi nel passato prenotando le prenotazioni Ruffrè. Infine, Grumo Appula in Puglia, con il suo patrimonio storico unico, vi attende per una scoperta culturale inedita, facilmente accessibile attraverso airbnb a Grumo Appula.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031