Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Torre Annunziata
Soggiorni e case vacanze a Torre Annunziata: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 176 proposte di affitto vacanze a Torre Annunziata su Booking.com, Vrbo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
176
Case vacanze
Prezzo per notte
72 €
In media
Alta stagione
Luglio - 78 €
+8%
Prezzo in Marzo
70 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 69m²
Prezzo a settimana
504 €
In media
Bassa stagione
Febbraio : 68 €
-6%
Case vacanze disponibili
57%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Torre Annunziata è 72 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Torre Annunziata, il prezzo medio è di 504 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 476 € e 546 € a settimana.
Le case vacanze a Torre Annunziata sono meno costose a Febbraio: 68 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 6% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 8% (78 € per notte) a Luglio, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Torre Annunziata.
In media, gli affitti a Torre Annunziata possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 69 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Torre Annunziata per quest'estate sarà di 78 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 543 €.
Un weekend in una casa vacanze a Torre Annunziata costa in media 150 €, per venerdì e sabato notte.
57% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 70 € a notte.
Se avete voglia di visitare un’antica città di mare, ricca di storia e di edifici di rilevanza artistica e culturale, allora prenotare un bed and breakfast a Torre Annunziata tra le varie strutture tra presenti su Likibu, è certamente una delle opzioni migliori. Comparando tra differenti alloggi e riservando quello più adatto a voi, dalla lussuosa villa a Torre Annunziata alla casa vacanza con giardino, in pochi clic organizzerete il vostro soggiorno in una località che ha il suo punto di forza nella posizione, permettendovi di visitare non solo la Villa di Poppea e le stimate terme, ma anche altre attrazioni vicine come gli scavi di Pompei ed Ercolano e Napoli.
Torre Annunziata è un comune di oltre 40 mila abitanti che sorge alle pendici del Vesuvio e che gode di uno spettacolare affaccio sul Golfo di Napoli. Il nome attuale deriva da una torre edificata durante il periodo di dominazione angioina, la Torre dell'Annunciata. Il suo toponimo originario era Oplontis, una delle città romane distrutte dall'eruzione avvenuta nel 79 d.C. Questa cittadina è rinomata per i suoi scavi archeologici, per le preziose terme apprezzate per l'efficacia delle sue acque e per le assolate spiagge durante i mesi estivi. Prenotando una delle case vacanze a Torre Annunziata, sarà possibile poter godere del relax e delle bellezze che questa località di mare può offrire.
Per chi arriva da lontano, la scelta ideale per raggiungere Torre Annunziata è quella dell'aereo, infatti l'aeroporto di Napoli-Capodichino dista a soli 25 km. Il treno è un'ottima opzione perché da lì transitano diverse linee ferroviarie che mettono in collegamento Napoli a Sarno, Salerno e Sorrento. Anche i bus gestiti dall'EAV (Ente Autonomo Volturno) possono essere una valida alternativa. Infine, per chi giunge in auto, basta arrivare dall'apposita uscita sull'autostrada A3.
In centro e sulla costa, è possibile optare sia per dei b&b, che per degli affitti tra privati low cost, per non allontanarsi troppo dalle comodità e i principali servizi, oltre che per godere al massimo della movida notturna. Le vie più frequentate sono Corso Umberto I e Corso Vittorio Emanuele, piene di locali per sorseggiare un cocktail o mangiare in un ristorante o in una pizzeria. Sulla via Litoranea Marconi, il Nettuno Dynamic Lounge Beach ha tutto il divertimento che cercate. Chi cerca un po' più di relax e tranquillità e preferisce evitare le spiagge affollate, può optare per una casa vacanza o appartamento con piscina.
Le spiagge più popolari sono il Lido Azzurro, dove sono disponibili capanne ed ombrelloni, il Nettuno Lounge Beach, dove dal pomeriggio si può bere un cocktail in spiaggia e di notte si trasforma in un bar con DJ e persino concerti live. Per una vacanza economica c'è la Spiaggia Libera Oncino dove potrete rilassarvi sulla sabbia vulcanica della zona senza pagare un centesimo. Questa spiaggia è nelle condizioni migliori da giugno a settembre.
Soggiornando a Torre Annunziata, si potranno visitare gli scavi di Oplontis, tra cui la Villa di Poppea, appartenuta alla seconda moglie di Nerone. La bellezza di questi scavi archeologici è valsa loro il titolo di Patrimonio UNESCO.
Molti altri sono gli edifici per cui vale organizzare un week end low cost, innanzitutto la famosa Basilica Ave Gratia Plena che custodisce l'immagine della Madonna della Neve e le Terme di Torre Annunziata, con le sue acque ricche di acido carbonico e di cloruro di sodio. Valgono una visita anche il Museo Storico delle Armi, la Torre di Rovigliano, la Cripta dell'Annunziata, la Real Ferriera e gli Ipogei della Cappella della Pietà, di Santa Maria delle Grazie e di Santa Maria Addolorata.
Le spiagge e l'acqua cristallina rendono questa località perfetta per la stagione estiva grazie anche al suo clima favorevole con poche precipitazioni. Le Terme però, attirano turisti tutto l'anno grazie ai diversi trattamenti a cui ci si può sottoporre, rendendola una destinazione ideale in ogni periodo dell'anno e visitabile approfittando delle proposte di affitti a Torre Annunziata.
Visita altre parti della Campania e non limitarti a Torre Annunziata, e vedrai che questa regione ha molto da offrire! Quindi ti suggeriamo di vedere le ville a Napoli, una casa a Massa Lubrense, un appartamento a Sorrento oppure un affitto a Pompei per una vacanza veramente indimenticabile.
Torre Annunziata è un tesoro di storia che ti invita a scoprire altre incredibili destinazioni storiche ancorate nel passato. Ad esempio, nella regione Piemonte, puoi passeggiare tra i giardini storici e le dimore storiche scegliendo tra affitti a Santena o immergerti nel fascino medievale prenotando le tue vacanze a Chivasso. Nel sud dell'Italia, airbnb Buggerru offre un legame unico con la Sardegna, mentre le vacanze a Massafra in Puglia permettono di ammirare i suoi incredibili villaggi antichi e grotte rupestri.
Il patrimonio culturale radicato localmente trova eco in altre straordinarie tappe culturali. In Friuli-Venezia Giulia, puoi optare per affitti vacanze Pordenone e goderti una vivace scena artistica e tradizioni enogastronomiche. Prova un'esperienza diversa con un airbnb a Crema e lasciati affascinare dagli edifici storici e dalle chiese che costellano la Lombardia. Continua poi il tuo viaggio culturale con un airbnb a Ercolano, nei paraggi, dove il sito archeologico rivela meraviglie romane. Infine, scopri le bellezze naturali e culturali di Cilento scegliendo affitti turistici a Roccadaspide, una meta che esalta il patrimonio nazionale sia attraverso la sua bellezza rurale che quella storica.