Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Todi Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Todi

Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Todi

Soggiorni e case vacanze a Todi: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

413 alloggi a Todi

Scegliete il vostro affitto vacanze fra 413 appartamenti e case a Todi. Troverete le referenze necessarie su Vrbo, Booking.com, Novasol e sui principali siti di affitto vacanze.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Todi


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Todi

Prezzo medio per notte

  • 135 €Gen
  • 135 €Feb
  • 125 €Mar
  • 129 €Apr
  • 124 €Mag
  • 115 €Giu
  • 121 €Lug
  • 136 €Ago
  • 133 €Set
  • 126 €Ott
  • 136 €Nov
  • 138 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 7%Gen
  • 7%Feb
  • 16%Mar
  • 17%Apr
  • 27%Mag
  • 24%Giu
  • 22%Lug
  • 21%Ago
  • 26%Set
  • 27%Ott
  • 18%Nov
  • 17%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Todi


Tra le amene colline umbre si erge maestosa una delle più belle città storiche del Centro Italia, Todi. La piccola e graziosa cittadina umbra è conosciuta per il suo ampio patrimonio risalente all'epoca medievale, testimonianza del periodo in cui essa fu libero comune. Per apprezzare tutto ciò e rivivere l'epoca prospera dei Comuni prenotate la vostra casa vacanze a Todi tra tutti gli annunci di appartamenti e affitto case vacanze disponibili. Scegliete in alternativa un b&b a Todi o un casale in collina per respirare l'aria incontaminata di campagna.


I migliori affitti vacanze a Todi

Alloggi vacanze e airbnb adatti a famiglie con bambini a Todi

Altri risultati

Ville e case grandi a Todi

Altri risultati

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Todi

Altri risultati

Appartamenti e case con camino a Todi

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Umbria

  1. Amelia
  2. Assisi
  3. Bastia Umbra
  4. Cascia
  5. Castiglione Del Lago
  6. Citerna
  7. Città Della Pieve
  8. Città Di Castello
  9. Foligno
  10. Gubbio
  11. Monte Santa Maria Tiberina
  12. Montone
  13. Norcia
  14. Orvieto
  15. Passignano Sul Trasimeno
  16. Perugia
  17. Spello
  18. Spoleto
  19. Terni
  20. Umbertide
  21. Valnerina

Altre sistemazioni a Todi

  1. b&b Todi

Affitto per le vacanze in Italia


Storia, natura e sapori: benvenuti a Todi

Situata tra Orvieto e Foligno, nella provincia perugina, questo luogo ha un'origine antichissima, risalente addirittura all'epoca etrusca, quando Todi fu inaugurata con il nome di Tutere, ossia "Città di confine". Le testimonianze architettoniche e il lascito artistico delle varie epoche storiche susseguitesi rappresentano il vero e fiore all'occhiello di Todi. Se volete ammirare questo retaggio del passato cosa c'è di meglio se non un bel soggiorno in una delle innumerevoli e accoglienti ville con piscina presenti nell'entroterra umbro e sulle meravigliose e verdeggianti colline? Per chi volesse, invece, immergersi pienamente nell'atmosfera di Todi, consigliamo di pernottare in una camera in affitto con vista sull'affascinante centro storico della città.

L'imperdibile centro medievale di Todi

Si rimane affascinanti dalla celebre Piazza del popolo, principale luogo di dibattito e discussione durante l'epoca comunale. Da un lato della piazza sorgono il Palazzo dei Priori, il Palazzo del Popolo e il Palazzo del Capitano, costruzioni in stile gotico che erano la sede dei poteri civici. Dall'altro, invece, si staglia, come in un sorprendente contrasto, il Duomo della città, in stile romanico-gotico, simbolo del potere ecclesiastico. A breve distanza dalla piazza si trova un'altra importante chiesa, quella di San Fortunato, dedicata al santo patrono della città umbra. Tutti questi edifici sono raccolti all'interno di una antica cinta muraria, risalente al XIII secolo, che collegano i tre borghi eretti dalle classi artigianali durante il 1200.

I monumenti della città: dalla rocca al Tempio della Consolazione

Anche uscendo dal centro medievale di Todi, le meraviglie architettoniche non mancano di certo! Due dei monumenti più celebri della città sono infatti situati in zone più periferiche, ma che, non per questo, meritano di essere sottovalutate. Il Tempio della Consolazione è uno di questi e, per vederlo, dovrete uscire dalle mura cittadine, teatro delle corporazioni che per secoli animarono il centro di Todi. Considerato uno degli edifici simbolo dell'architettura rinascimentale, il tempio fu eseguito nel XVI secolo forse su progetto del celebre architetto Bramante, che ricorda quello della Basilica di San Pietro a Roma. Chi, invece, volesse godersi un panorama mozzafiato della circostante valle del Tevere, è invitato a salire fino alla rocca di Todi, il punto di alto della città, con i suoi 411 metri.

Festival, piatti e attrazioni di Todi

L'arte è sicuramente uno degli elementi di maggiore pregio della città umbra. Anche i gourmets e tutti gli amanti della buona tavola troveranno di che gioire in territorio tuderte, grazie alla saporita palomba alla ghiotta, un piccione selvatico cotto lentamente allo spiedo. In alternativa, potrete optare per il pan caciato, gustoso panetto di piccole dimensioni noto per la sua inconfondibile mescolanza di noci e formaggio all'interno. Se siete amanti del teatro e della musica, invece, non dovete perdervi il Todi Festival, annuale rassegna di fine agosto dedicata alle rappresentazioni teatrali, agli spettacoli in prosa e alle altri visivi (fotografia, cinema). Che state aspettando? Una serie di eventi e di bellezze attendono solo la vostra visita e la scelta di appartamenti, case vacanza è estremamente varia, quindi non avrete scuse per rinviare il vostro week end di vacanze. Sta a voi decidere se immergervi nel placido candore delle colline umbre, magari in una casa con piscina dove potersi rilassare con un buon bagno, oppure optare per un più centrale appartamento low cost con vista sulla cinta muraria interna a Todi. In ogni caso, sia l'occhio sia lo spirito non potranno che risultarne rinfrancati!


Scopri angoli storici d'Italia e una ricca eredità culturale regionale

Celebre per il suo fascino medievale e le sue antiche mura, questa città apre la porta a una serie di siti storici da esplorare. Mentre ci si immerge nella storia, perché non considerare un soggiorno a Frascati, noto per le sue ville storiche e il suo delizioso vino, con airbnb a Frascati? La Sicilia offre un tuffo nella storia costiera con pittoresche case in affitto a Capo D'orlando, mentre la Toscana vi invita a scoprire l'incantevole cittadina collinare di Manciano grazie agli alloggi a Manciano. Per un'esperienza isolana, i bastioni storici di Portoferraio vi aspettano, dove potete trovare alloggi Portoferraio e scoprire il suo legame con Napoleone.

Oltre alle sue meraviglie storiche, la zona è circondata da un patrimonio culturale intriso di arte e tradizione. La vicina Ancona offre un'abbondante eredità marittima e il suo centro storico, ricco di affascinanti palazzi, si rivela ideale per chi cerca affitti ad Ancona. A poca distanza, Spello affascina con le sue strade fiorite e la vivace arte rinascimentale, da esplorare durante un soggiorno in una casa vacanze Spello o magari attraverso un airbnb a Predappio, una cittadina che offre una complessa storia tra passato e presente nel cuore dell'Emilia Romagna.


Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031