Airbnb, ville ed appartamenti vista mare in Tanzania
Soggiorni e case vacanze in Tanzania: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Alloggi
3.534
Case vacanze
Prezzo per notte
47 €
In media
Alta stagione
Gennaio - 55 €
+17%
Prezzo in Maggio
45 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 60m²
Prezzo a settimana
329 €
In media
Bassa stagione
Aprile : 45 €
-4%
Case vacanze disponibili
41%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze in Tanzania è 47 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze in Tanzania, il prezzo medio è di 329 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 315 € e 385 € a settimana.
Le case vacanze in Tanzania sono meno costose a Aprile: 45 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 4% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 17% (55 € per notte) a Gennaio, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza in Tanzania.
In media, gli affitti in Tanzania possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 60 m².
Il prezzo di una casa vacanze in Tanzania per quest'estate sarà di 45 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 315 €.
Un weekend in una casa vacanze in Tanzania costa in media 102 €, per venerdì e sabato notte.
41% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 45 € a notte.
L’Africa da sempre affascina ed emoziona i viaggiatori avventurieri di tutto il mondo perché riserva molteplici sfaccettature. La Tanzania è il paese più grande dell’Africa Orientale, e grazie alla sua storia e ai suoi colori, è diventata meta obbligatoria per chi si avventura nel continente nero. Scegli la casa vacanze che fa per te e mettiti in strada alla scoperta dei siti archeologici e allo studio delle diverse etnie che hanno vissuto in questo territorio. Prenota il tuo residence in Tanzania, oppure opta per un comodo b&b immerso nella natura più selvaggia, divertiti nelle escursioni fra i Parchi naturali, e rilassati nella splendida costa che si affaccia sul mare di Zanzibar. Non vorrai più tornare!
La Tanzania fu dapprima colonia tedesca e poi occupata dai britannici nella prima guerra mondiale. In questa parte del continente nero sono stati ritrovati alcuni dei più antichi reperti fossili umani. Ma la Tanzania è soprattutto natura selvaggia. Un mix di flora e fauna. Il 40% del suo territorio è composto da aree protette e una vasta specie di animali. Tra le aree più importanti è sicuramente da menzionare il parco del Serengeti una delle sette meraviglie dell'Africa oltre che patrimonio dell'Umanità.
Anche i romantici scelgono l'Africa come meta per una vacanza, perché ad un tramonto mozzafiato non si rinuncia mai. Ma c'è da dire che in questo pezzo di Africa , in particolare nella Gola di Olduvai, si trova un importante sito archeologico scoperto dal tedesco Kattwinkel. È qui che si rinvenne addirittura il cosiddetto Australopithecus boisei una specie di ominide del genere Australopithecus, vissuto tra 2,6 e 1,2 milioni. Oppure le famose orme di Laetoli, delle impronte fossilizzate di ominidi più antichi risalenti a circa 3 milioni e mezzo di anni fa. Ma la Tanzania è anche la terra delle tante etnie. Ce ne sono circa 125 e tra le più conosciute c'è quella dei Masai un popolo nomade e tradizionalmente allevatori. Per rendere la vostra vacanza indimenticabile correte subito ad affittare uno splendido chalet molto riservato godendovi la vostra privacy o un appartamento a pochi metri dal mare o uno splendido b&b confortevole immerso nella savana.
Come tutti i posti del mondo, anche qui la cucina ha subito diverse influenze culturali. Da quella araba a quella indiana e ovviamente non poteva mancare quella africana. Un mix di sapori tutti da gustare. La gastronomia è a base di carne o pesce cotto alla brace. Tra i piatti tipici vi è il "Pilao" o il "Biriani" che in genere preparano nei giorni di festa. Il Pilao è un piatto unico composto da riso speziato accompagnato da cipolle e patate. La particolarità è che a seconda dove si cucina si può aggiungere o carne o pesce. Non ci sono dolci tipici ma il tutto si può compensare con una vastissima quantità di tipi di frutta. Esistono, infatti, oltre dieci tipi di mango, banane, ananas, anona e chi più ne ha più ne metta. La vera cucina tradizionale della Tanzania la si può trovare in piccoli locali magari a conduzione familiare. I ristoranti, per assecondare un po' tutti i gusti hanno subito diverse trasformazioni. Cosa aspettare ancora? Prenotate una bella villa con piscina provvista di tutti i confort o un monolocale ubicato in un residence con piscina e spiaggia privata.
Tra le ricorrenze più importanti c'è il Ramadan, che la maggior parte degli abitanti della Tanzania rispettano. Da ricordare anche l'anniversario di indipendenza il 9 dicembre, l'anniversario dell'unione il 26 aprile, e quello della rivoluzione di Zanzibar il 12 gennaio, perché ciascuno prevede una celebrazione diversa e originale. Prenotate subito la vostra casa vacanze in Tanzania, e immergetevi in questa affascinante cultura.