Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza in Svizzera
Soggiorni e case vacanze in Svizzera: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Alloggi
37.712
Case vacanze
Prezzo per notte
187 €
In media
Alta stagione
Agosto - 244 €
+30%
Prezzo in Marzo
187 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 67m²
Prezzo a settimana
1.309 €
In media
Bassa stagione
Novembre : 167 €
-11%
Case vacanze disponibili
11%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze in Svizzera è 187 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze in Svizzera, il prezzo medio è di 1.309 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 1.169 € e 1.708 € a settimana.
Le case vacanze in Svizzera sono meno costose a Novembre: 167 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 11% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 30% (244 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza in Svizzera.
In media, gli affitti in Svizzera possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 67 m².
Il prezzo di una casa vacanze in Svizzera per quest'estate sarà di 230 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.610 €.
Un weekend in una casa vacanze in Svizzera costa in media 421 €, per venerdì e sabato notte.
11% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 187 € a notte.
Gli alloggi vacanze disponibili in Svizzera sono 37712: la maggior parte delle strutture sono appartamenti e case vacanze ma potrete riservare calorosi chalet, residence in riva ai laghi e Bed & Breakfast.
Le case vacanze svizzere dispongono della connessione WiFi, della TV e del parcheggio. Chalet con balcone e giardino o appartamenti con caminetto, sauna e una jacuzzi sapranno regalarvi una vacanza total relax.
Se siete alla ricerca di paesaggi splendidi, laghi incantati e vedute mozzafiato, la Svizzera è la nazione ideale per le vostre vacanze. Tra montagne, paesaggi suggestivi, resort sciistici e sentieri escursionistici, questo Paese è conosciuto in tutto il mondo per la cioccolata e gli orologi. La natura incontaminata svizzera vi sta aspettando!
Situata al centro Europa, la Svizzera è facilmente raggiungibile con qualunque mezzo e da qualunque posto. Essa gode di alcuni degli aeroporti più moderni e attrezzati tra cui quelli di: Basilea, Berna, Ginevra, Lugano e Zurigo, collegati alle maggiori città italiane. In particolar modo l'aeroporto di Zurigo-Kloten sembra essere il più importante e funzionale della Svizzera. Potete arrivare in Svizzera in treno da Milano per: Ginevra, Basilea via Berna, Basilea via Lucerna, Zurigo. Per Ginevra parte anche un treno da Venezia. Sempre dal Nord Italia, un metodo veloce per raggiungere la Svizzera è l'automobile A9 Milano-Como-Chiasso o A5 Aosta Traforo del San Bernardo. Fornitevi della vignette, una tassa che si paga per entrare in Svizzera, valida 14 mesi e che potrete comprare in Italia o direttamente alla frontiera al costo di circa 35€. Sono inoltre assicurati comodi ed economici collegamenti in autobus dall'Italia per la Svizzera e viceversa.
Grazie alla fitta ed efficiente rete di trasporto pubblico che va dai bus ai tram, dai treni alle funivie, potrete raggiungere tutte le località svizzere senza problemi. Per brevi percorsi è da prendere in considerazione il noleggio di una bici o quello di un'auto per spostarvi comodamente. Inoltre, acquistando lo Swiss Travel Pass potrete utilizzare tutti i mezzi del Paese usufruendo di particolari sconti e di ingresso gratuito in molti musei.
Nelle montagne il clima è alpino, continentale sull'altopiano e mite nel Canton Ticino. Dal momento che le maggiori città e attrazioni si trovano nell'altopiano caratterizzato da inverni freddi, la stagione migliore per visitare la Svizzera va dalla tarda primavera all'inizio dell'autunno, dunque da maggio a settembre. È in questo periodo che troverete un clima più mite.
Svizzera Nordoccidentale: albergate vicino a Basilea. Svizzera Nordorientale: prenotate un residence in località Sciaffusa o San Gallo, luoghi ricchi di meraviglie naturali. Svizzera Centrale: riservate una casa vacanze a Lucerna, da qui sarà semplice raggiungere tutte le maggiori località del Paese. Cantone Francese: prenotate un appartamento a Ginevra, Losanna, Neuchatel o Montreux. Canton Berna: scegliete un b&b a Berna o più a sud nella famosa località turistica Interlaken, ottima meta per dedicarsi all'escursionismo. Canton Vallese: un confortevole chalet a Zermatt, zona indicata per gli appassionati di scii e di alpinismo. Canton Ticino: qui potrete invece prenotare a Lugano, Ascona o Bellinzona. Troverete inoltre un clima più mite. Cantone dei Grigioni: alloggiate in un tipico chalet a St Moritz. Oppure, concedetevi una casa vacanze a Zurigo la maggiore città svizzera per altro vicinissima all'aeroporto.
Tra le bellezze naturali potrete visitare il Lago di Costanza, il Lago dei Quattro Cantoni, il Lago Lemano, il Lago Maggiore. Non lasciatevi scappare le maestose Alpi Bernesi, le Cascate del Reno a Sciaffusa e il ghiacciaio dell'Aletsch. Recatevi presso il Monte Cervino, il Gran Canyon Svizzero Ruinaulta; numerose sono le stazioni sciistiche tra cui quelle di Zermatt, St Moritz e Andermatt. Il famoso getto d'acqua a Ginevra, il Castello di Chillon a Montreux e la Torre dell'Orologio a Berna sono altri luoghi d’interesse svizzeri. Da ammirare è il gran patrimonio architettonico di Basilea e la scoppiettante Zurigo.
In Svizzera si apprezzano i piatti tipici dei tre cantoni: risotto, polenta, scaloppine ai funghi, knodeln, kartoffeln salat, spaetzli, wurstel, roestli, fondue e raclette.
In questo territorio affascinante, circondato da montagne maestose e laghi cristallini, la storia è tangibile in ogni angolo. Scoprite la ricca storia europea e i suoi siti storici unici esplorando luoghi affascinanti come airbnb nei Paesi Bassi, dove Utrecht vi inviterà a immergervi nella sua architettura gotica. Continuate il vostro viaggio nel tempo con un affitto case Horsens, un incantevole angolo della Jutland centrale, Danimarca, noto per il suo festival storico. Immergetevi nell'atmosfera del passato con una visita ai musei di vacanze a Enschede, nell’entroterra dell’Olanda, e non dimenticate di esplorare alloggi a Waterloo, dove si svolse una delle battaglie più celebri della storia europea.
Mentre assimilate il ricco patrimonio culturale, lasciate che Maastricht colora i vostri sogni grazie agli alloggi a Maastricht. Scoprite l'eredità multiculturale di airbnb a Porto sulla costa del Portogallo, i cui azulejos adornano le strade storiche, o visitate airbnb a Arnhem per apprezzare le sue importanti esposizioni artistiche.
La natura incontaminata di questo territorio invita ad andare oltre, verso panorami di grande respiro. Ammirate il fascino sereno delle rive del Lago Saimaa scegliendo tra i appartamenti vacanze Lappeenranta in Finlandia. Dopo una giornata tra gli alberi maestosi delle foreste alpine, rilassatevi con un soggiorno in un airbnb a Brienz, nel cuore di Berna. Non lontano, i appartamenti vacanza Hard vi accoglieranno con la loro quiete austriaca.
Per godere di vedute mozzafiato, nulla batte le valli e le montagne del Ticino. Le case vacanze a Brione Verzasca vi offriranno paesaggi indimenticabili, mentre gli airbnb a Maggia sono perfetti per esplorare sentieri nascosti e corsi d’acqua trasparenti. Infine, le case vacanze a Cerentino vi immergeranno in un paradiso alpino di silenzio e bellezza naturale.