Appartamenti a Sulmona: airbnb e case vacanze Appartamenti a Sulmona: airbnb e case vacanze

Appartamenti a Sulmona: airbnb e case vacanze

Soggiorni e case vacanze a Sulmona: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

133 alloggi a Sulmona

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Sulmona fra 133 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Sulmona


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Sulmona

Prezzo medio per notte

  • 98 €Feb
  • 92 €Mar
  • 93 €Apr
  • 93 €Mag
  • 94 €Giu
  • 97 €Lug
  • 101 €Ago
  • 91 €Set
  • 88 €Ott
  • 91 €Nov
  • 90 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 13%Feb
  • 53%Mar
  • 24%Apr
  • 47%Mag
  • 44%Giu
  • 47%Lug
  • 25%Ago
  • 40%Set
  • 40%Ott
  • 41%Nov
  • 38%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Sulmona


Per addentrarsi nell'atmosfera della città aquilana non vi è nulla di meglio di qualche giorno passato presso un b&b a Sulmona, opzione che potrà essere facilmente consultata sui portali di pernottamento online. Il passato culturale della città e la natura sono due elementi indissolubilmente legati alla sua identità cittadina, senza dimenticare neppure la possibilità di pernottare presso un agriturismo a Sulmona. Il parco della Majella non è molto lontano e riuscirà ad accontentare soprattutto gli amanti della fauna e della flora, ma anche tutti gli sportivi!


I migliori affitti vacanze a Sulmona

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Sulmona

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Sulmona per rimanere connessi

Altri risultati


Affitto per le vacanze in Italia


Trovate e prenotate la vostra casa vacanza o appartamento a Sulmona

Chiese e costruzioni civili superbe nel centro cittadino di Sulmona

Un viaggio a Sulmona non potrà definirsi tale senza aver visitato i monumenti e le costruzioni artistiche più importanti della città, che sono numerose e meritano un tour apposito. Per andare alla loro scoperta niente di meglio di un bel soggiorno passato in una casa vacanze a Sulmona, una possibilità che sarà più facile che mai una volta consultato un portale di pernottamento online come Booking o Wimdu. La cattedrale romanica di San Panfilo è probabilmente la chiesa più celebre ed apprezzata della città, un luogo superbo e che merita senza dubbio una visita anche di quanti non sono cristiani. Individuato uno degli affitti a Sulmona non mancheranno altri motivi di interesse storico-artistico, ad esempio palazzo Annunziata, sede dei musei locali e tra i principali simboli del gotico abruzzese. Ottimo pure l'Acquedotto Svevo, fatto costruire da Manfredi II e considerato uno dei simboli dell'architettura civile medievale, così come le grandi porti cittadine risalenti all'epoca romana.

Viaggio naturalistico nel parco della Majella e lungo il suo territorio

A pochi km dal centro di Sulmona ci si può immergere nel verde della natura abruzzese, dato che si sviluppa su un gigantesco territorio il parco nazionale della Majella. Qui sono presenti orsi, camosci, lupi, una grande quantità di uccelli e un enorme numero di piante endemiche del territorio aquilano. Per apprezzare meglio la wilderness è possibile pernottare presso un agriturismo a Sulmona, situata nella parte centrale del territorio e a stretto contatto con i boschi di conifere che compongono il parco. Le opzioni per gli amanti delle escursioni sono ovviamente moltissime, dato che ci sono tanti sentieri che partono verso importanti complessi appenninici, ad esempio le montagne del Morrone oppure il Monte Porrara. Un b&b a Sulmona darà inoltre la possibilità agli aficionados delle due ruote di fare un po' di uscite con la loro mountain bike, dato che gli sterrati da percorrere sono numerosi e di diversa difficoltà.

Le specialità gastronomiche imperdibili di Sulmona e dintorni

L'Abruzzo è una terra magnifica sia sotto il profilo naturalistico sia sotto quello artistico, ma non bisogna dimenticare che si tratta di una regione dalla cucina sublime! Per completare il proprio tour della meta aquilana perché non indirizzarsi verso uno degli appartamenti a Sulmona, per fissare un buon quartier generale da cui partire per i propri viaggi culinari? Gli spaghetti alla chitarra costituiscono forse il piatto più diffuso non solo della provincia ma dell'intera regione, dunque è necessario quantomeno assaggiarne un bel piatto in qualche tipica locanda della città. Immancabili sono pure gli arrosticini di carne ovina, cotti alla brace e considerati una vera e propria prelibatezza, squisiti soprattutto se preparati dai titolari di un agriturismo a Sulmona. Le proposte dunque non mancano e riusciranno a rendere felici pure i gourmets più esigenti!


Esplora la ricchezza culturale e i siti storici in Italia

Sulmona è un gioiello nascosto nel cuore d'Abruzzo, caratterizzata da una fiorente tradizione artistica e culturale. Da qui, potete ampliare la vostra esperienza scoprendo le affascinanti località di Novellara, con la sua ricca storia affascinante e le sue ville rinascimentali attraenti, per cui è possibile prenotare un airbnb a Novellara. Tramonti offre un panorama degli incantevoli vigneti del sud Italia, dove potete trovare comodi airbnb a Tramonti. Potrete anche esplorare le maestose cattedrali gotiche in Umbria, prenotando una delle incomparabili case vacanze a Orvieto, oppure immergervi nel fascino mediterraneo di Puglia optando per affitti brevi a Andria.

Se siete appassionati di storia, lasciatevi trasportare nelle epoche passate iniziando dalle meraviglie di Lastra A Signa, dove è possibile alloggiare in pittoreschi alloggi vacanze a Lastra A Signa e ammirare le antiche vestigia etrusche. In Molise, la città di Venafro si svela con i suoi suggestivi anfiteatri romani, rendendola una destinazione imperdibile per gli amanti dell'archeologia, che possono soggiornare in comodi airbnb a Venafro. Infine, la bellezza architettonica dei borghi campani, come Castel San Giorgio, offre romantici scorci, raggiungibili scegliendo una delle accoglienti case vacanze a Castel San Giorgio.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031