Case vacanze, airbnb e appartamenti a Sperlonga Case vacanze, airbnb e appartamenti a Sperlonga

Case vacanze, airbnb e appartamenti a Sperlonga

Soggiorni e case vacanze a Sperlonga: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

281 alloggi a Sperlonga

Confrontate le 281 proposte di affitto vacanze a Sperlonga su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Sperlonga


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Sperlonga

Prezzo medio per notte

  • 125 €Gen
  • 126 €Feb
  • 122 €Mar
  • 143 €Apr
  • 142 €Mag
  • 185 €Giu
  • 234 €Lug
  • 308 €Ago
  • 170 €Set
  • 158 €Ott
  • 148 €Nov
  • 148 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 15%Gen
  • 25%Feb
  • 28%Mar
  • 31%Apr
  • 42%Mag
  • 35%Giu
  • 34%Lug
  • 29%Ago
  • 35%Set
  • 33%Ott
  • 22%Nov
  • 19%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Sperlonga


Se sognate di passare le vostre vacanze in un borgo romantico affacciato sul mare, Sperlonga è la meta che fa per voi. Grazie alla sua posizione e alla sua storia infatti, avrete modo di fare un viaggio attraverso la cultura senza rinunciare a fare un tuffo nel Mar Tirreno. Questa è una destinazione perfetta dove prenotare un appartamento vista mare nel Lazio.


I migliori affitti vacanze a Sperlonga

Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Sperlonga

Altri risultati

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Sperlonga

Altri risultati

Ville e case con giardino a Sperlonga

Altri risultati


Altro affitto vacanze nel Lazio

  1. Albano Laziale
  2. Anguillara Sabazia
  3. Anzio
  4. Ariccia
  5. Arpino
  6. Bracciano
  7. Castel Gandolfo
  8. Castelnuovo Di Porto
  9. Ciampino
  10. Civita Castellana
  11. Civitavecchia
  12. Esperia
  13. Fara In Sabina
  14. Fiano Romano
  15. Fiuggi
  16. Fondi
  17. Formello
  18. Formia
  19. Frascati
  20. Frosinone
  21. Gaeta
  22. Genzano di Roma
  23. Guidonia Montecelio
  24. Ladispoli
  25. Magliano Sabina
  26. Marino
  27. Mazzano Romano
  28. Mentana
  29. Montalto Di Castro
  30. Monterotondo
  31. Morlupo
  32. Nettuno
  33. Palestrina
  34. Paliano
  35. Piglio
  36. Poggio Mirteto
  37. Pomezia
  38. Ponza
  39. Priverno
  40. Rieti
  41. Rocca Canterano
  42. Rocca Di Papa
  43. Roma
  44. Sabaudia
  45. San Donato Val Di Comino
  46. San Felice Circeo
  47. Santa Marinella
  48. Scauri
  49. Sezze
  50. Sutri
  51. Tarquinia
  52. Terminillo
  53. Terracina
  54. Trevignano Romano
  55. Valmontone
  56. Velletri

Altre sistemazioni a Sperlonga

  1. b&b Sperlonga

Affitto per le vacanze in Italia


Tra mare e borghi: Sperlonga la perla del Lazio

Località di circa 3500 abitanti, in provincia di Latina, questa straordinaria perla del Tirreno, oltre alle sue spiagge bellissime, fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia. Storia, arte, cultura e mare si fondono in un coro di attrazioni, meta del turismo più curioso. Se vuoi approfittare di un weekend romantico, prenota un b&b o un residence a Sperlonga.

Dove prenotare la propria casa vacanze a Sperlonga?

Il borgo, situato su un piccolo promontorio, si trova a pochi passi dalle numerose spiagge offerte dalla costa tirrenica. Per questo motivo, gli amanti del mare potranno godersi al meglio la propria vacanza prenotando uno dei tanti appartamenti a pochi passi dalla spiaggia. Gli amanti della tranquillità invece, potrebbero trovare più confortevole un appartamento nel centro storico o un agriturismo leggermente fuori città. Potrete trovare una splendida casa vacanze situata in Via Lago Lungo, a soli 6 chilometri dalla Villa di Tiberio. Da qui potrete raggiungere la spiaggia in pochi minuti, grazie al servizio di bici gratuite offerto dalla città. Se invece siete in cerca di un appartamento in centro con vista mare, potrete trovarne di interessanti in Via Cristoforo Colombo e in Via Valle.

Cosa fare a Sperlonga?

Sperlonga è una città del Lazio famosa per essere uno dei borghi più belli della penisola italiana. In questa cittadina avrete modo di godervi alcuni giorni di relax in una delle splendide spiagge della zona, come il Lido Le Tre Conchiglie, il Lido Grotta dei Delfini e il Lido Baia delle Sirene. La sera potrete inoltre fare splendide passeggiate lungo la costa e visitare il caratteristico porto di Sperlonga. Per gli amanti della cultura infine, la cittadina laziale offre un suggestivo centro storico, la Villa di Tiberio, la Torre Truglia e il Museo Archeologico Nazionale Grotta di Tiberio.

Come raggiungere Sperlonga?

In auto, provenendo dalla capitale dovrete percorrere la via Pontina fino alla città di Latina. Una volta lì, dovrete proseguire per Terracina e imboccare infine la via Flacca fino a Sperlonga. Provenendo da Napoli invece dovrete percorrere la E45 fino a Capua e proseguire sulla via Appia. Dall'autostrata del Sole Roma – Napoli potrete infine raggiungere la vostra meta uscendo a Cassino.

Quando visitare Sperlonga

Sperlonga è sicuramente una meta estiva, ma se volete evitare il caos dei mesi più caldi, il nostro consiglio è quello di recarvi in questa città nei primi giorni del mese di settembre. In quel periodo infatti il borgo e le spiagge risultano più tranquilli e l'acqua del mare è decisamente più pulita.

Vita notturna e svago a Sperlonga

Sperlonga offre alcuni locali molto carini all'interno del centro storico. La discoteca il "Fortino" offre anche un utilissimo servizio navetta che a fine serata vi riporta alla vostra casa vacanze. Se volete assaggiare specialità tipiche a base di pesce, sul lungomare potrete trovare degli ottimi ristoranti con un discreto rapporto qualità-prezzo. Durante l'estate, il litorale si anima poi di numerosi stand gastronomici, eventi e mostre che regalano a cittadini e turisti serate dal divertimento assicurato.


Esplora splendide cittadine costiere e affascinanti siti storici in Italia

Affacciata sul Mar Tirreno, la località offre un perfetto equilibrio di bellezze naturali e architettoniche con le sue affascinanti spiagge e la storica Villa di Tiberio. Per coloro che desiderano scoprire altri gioielli costieri, potete prenotare alloggi turistici ad Arenzano, lungo la costa ligure, dove il Parco Pallavicini delizia i visitatori con i suoi giardini panoramici. Un soggiorno in un airbnb a Bonifati offre l'occasione di esplorare la sua incantevole costa calabrese e il borgo antico. Le case vacanze ad Andora invitano invece a scoprire l’elegante lungomare e la pittoresca Chiesa di San Giovanni.

La ricca storia della regione si riflette nei suoi vicoli e nei resti archeologici sparsi nella zona. Immergetevi nel fascino di località ricche di storia soggiornando in un airbnb a Marano di Napoli, da cui si accede facilmente al sito archeologico di Cuma. Se vi dirigete verso la Puglia, non perdete l'occasione di godere dell'atmosfera rilassata con un airbnb a Galatone, famoso per il suo Castello e la Chiesa di Sant'Antonio da Padova. Scoprite il fascino siciliano con un soggiorno in un menfi airbnb, base perfetta per visitare le rovine greche di Selinunte. Per gli amanti della Lombardia storica, le case vacanze Bollate offrono l'accesso a tesori nascosti come Villa Arconati.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031