Casa Vacanze a Sorrento: le migliori scelte low cost Casa Vacanze a Sorrento: le migliori scelte low cost

Casa Vacanze a Sorrento: le migliori scelte low cost

1.145 affitti economici a Sorrento


Informazioni utili per prenotare appartamenti e case vacanze economici a Sorrento


Prezzi e disponibilità delle case vacanze economiche a Sorrento

Prezzo medio per notte

  • 200 €Gen
  • 204 €Feb
  • 245 €Mar
  • 188 €Apr
  • 279 €Mag
  • 300 €Giu
  • 311 €Lug
  • 318 €Ago
  • 321 €Set
  • 250 €Ott
  • 200 €Nov
  • 209 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 20%Gen
  • 18%Feb
  • 17%Mar
  • 17%Apr
  • 20%Mag
  • 28%Giu
  • 46%Lug
  • 53%Ago
  • 49%Set
  • 63%Ott
  • 52%Nov
  • 45%Dic

Domande frequenti - prenotazione di appartamenti e affitti economici a Sorrento


Risparmia prenotando case a basso costo a Sorrento

Pittoresca località della costiera napoletana, Sorrento è conosciuta fin dai tempi antichi per la sua posizione mozzafiato, le sue meraviglie architettoniche e il suo clima mite durante tutto l'anno. Coloro che hanno deciso di passare lì una vacanza non potranno sbagliare nel scegliere uno dei numerosi B**&b economici a Sorrento,** strutture che possono essere consultate sui principali portali di affitto case vacanze e riusciranno ad accontentare le disponibilità economiche più differenti. I giardini presenti nell'interno della città vanno ad unirsi con la bellezza della costa e delle scogliere, creando un paesaggio che rapirà il cuore di tutti. Dormire a Sorrento in un appartamento economico, anche solo per qualche giorno è possibile, grazie a Likibu. Cultura, divertimento, storia e cucina sono gli elementi da sempre presenti nella località partenopea, con botteghe e tanti locali tipici in cui potranno essere acquistati souvenir e specialità del territorio. Gli hotel economici a Sorrento sono una scelta ottima per addentrarsi nell'atmosfera accogliente e gioviale della città, oltre a rappresentare superbi punti base da cui partire in visita della meta.

Piazze e chiese da non perdere durante un tour di Sorrento

Una visita di Sorrento non può che partire dalle costruzione e dagli edifici più caratteristici della città campana, che sono presenti in gran numero e riusciranno ad accontentare i gusti più differenti. La Basilica di Sant'Antonino è la chiesa più grande e famosa della città, un vero e proprio angolo di spiritualità ed arte che avvicinerà a Dio anche coloro che non sono credenti. Sui principali siti, come Booking o Wimdu, si possono trovare tra i migliori appartamenti economici a Sorrento, l'ideale per partire alla volta delle bellezze artistiche e culturali della città rimanendo in un budget limitato. Oltre alla basilica non bisogna mancare una vista di Piazza Tasso, l'angolo più centrale e mondano della località, circondata ai lati dalla casa Correale e dal Gran Hotel Vittoria, uno dei più lussuosi di tutta Sorrento.

Il borgo marinaro di Sorrento e gli stabilimenti balneari più belli

Il fascino del borgo marinaro potrà essere pienamente apprezzato con la visita di Marina Grande e Marina Piccola, uno dei più importanti punti di arrivo di traghetti e aliscafi di tutta la Campania. Tra yacht e scafi di lusso, si può però ancora respirare l'atmosfera che permeava gli antichi villaggi di pescatori, con lunghi strascichi di reti e case dai colori vivi e brillanti. Coloro che hanno deciso di optare per dei bed and breakfast low cost a Sorrento troveranno ottime proposte anche in questa zona della città, ricca di stabilimenti balneari e promontori elevati che dominano su tutta Sorrento. Le piccole spiagge un po' appartate hanno un fascino particolare, incorniciate dai colori delle scogliere punteggiate dalle abitazioni a picco sul mare.

Le delizie della tavola di Sorrento, tra limoni, gnocchi e polpi grigliati

I prodotti gastronomici tipici di Sorrento sono celebri e rinomati in tutto il Bel paese, grazie alla varietà delle materie prime e alla genuinità dei sapori che vengono proposti a tutti i turisti. I limoni di Sorrento, conosciuti per le loro dimensioni e la loro forma, risultano perfetti per realizzare il liquore al limoncello e il sorbetto, ma anche il babà insaporito al limoncello. Una volta individuato il posto dove dormire a Sorrento in modo economico i turisti non dovranno far altro che rivolgersi verso uno dei ristoranti tipici e assaporare i migliori piatti della tradizione. Gli gnocchi alla sorrentina e il polpo cotto in casseruola sono due tra le prelibatezze iconiche del territorio e si possono trovare praticamente in tutti i ristoranti, anche economici a Sorrento. Un bicchiere di nocino, altro liquore tipico di Sorrento al pari del limoncello, chiuderà splendidamente il pasto e lascerà indelebile il ricordo dei sublimi sapori di questa splendida località.

Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031