Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Sinalunga Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Sinalunga

Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Sinalunga

Soggiorni e case vacanze a Sinalunga: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

279 alloggi a Sinalunga

Confrontate le 279 proposte di affitto vacanze a Sinalunga su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Sinalunga


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Sinalunga

Prezzo medio per notte

  • 115 €Gen
  • 126 €Feb
  • 125 €Mar
  • 179 €Apr
  • 144 €Mag
  • 126 €Giu
  • 132 €Lug
  • 155 €Ago
  • 145 €Set
  • 149 €Ott
  • 117 €Nov
  • 123 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 13%Gen
  • 12%Feb
  • 24%Mar
  • 23%Apr
  • 33%Mag
  • 25%Giu
  • 27%Lug
  • 26%Ago
  • 33%Set
  • 37%Ott
  • 27%Nov
  • 23%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Sinalunga


Sinalunga è una graziosa cittadina della Toscana, situata nel cuore della Val di Chiana, vicino a Siena e al confine con l'Umbria. Il ritrovamento di resti di opere e monumenti in questa zona, visibili tutt’oggi, testimonia le antiche orgini di Sinalunga e la presenza di molti villaggi, primi fra tutti quelli creati dagli etruschi. Numerose sono le cose da fare in questa località e nei territori limitrofi, tra mercatini, sagre e feste che si svolgono tutto l’anno nella zona della Valdichiana. Prenotate ora il vostro agriturismo a Sinalunga, oppure scegliete un comodo b&b, una casa in affitto o un appartamento con tutti i confort.


I migliori affitti vacanze a Sinalunga

Ville e case grandi a Sinalunga

Altri risultati

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Sinalunga

Altri risultati

Appartamenti e case con camino a Sinalunga

Altri risultati

Agriturismi per le vostre vacanze a Sinalunga

Altri risultati



Una vacanza nel territorio di Sinalunga

Sinalunga è un comune italiano situato in Toscana ai margini della Valdichiana senese, al confine con le province di Arezzo e Perugia. Godetevi un meraviglioso weekend in Toscana in questo paese che vanta una lunga tradizione di vini pregiati, olii italiani e carne chianina. Scegliete la vostra casa vacanze optando per un appartamento con piscina, una villa o un agriturismo situato nel cuore della campagna, o un classico b&b a Sinalunga.

Sinalunga nella storia

Sinalunga si presenta come un paese ricco di storia le cui radici si diramano fin nella preistoria. La fertile pianura permise lo sviluppo dell'agricoltura e la posizione strategica del paese diede slancio al commercio attraverso la comunicazione con le città vicine di Arezzo, Volterra e Chiusi. Il periodo di maggiore splendore inizia con la dominazione romana nel III a.C. Il Medioevo sancì la creazione e lo sviluppo del Castello delle Ripe, trasformato in seguito nella Chiesa di Santa Lucia. Fu in questo periodo che Sinalunga fu dominata dalla famiglia dei Cacciaconti nota per il personaggio di Ghino di Tacco, figlio di Tacco di Ugolino, una sorta di paladino che rubava ai ricchi per dare ai poveri, cui Dante parla nel VI canto del Purgatorio. Nella metà del Trecento Sinalunga combatté a fianco di Siena contro i Fiorentini. Numerose sono le battaglie che seguirono, tra cui le campagne napoleoniche nelle quali Sinalunga fu costretta a partecipare.

Monumenti e luoghi di interesse storico e religioso

Molti sono i monumenti conservati nel centro storico nel quale svetta la torre campanaria del Palazzo Pretorio e caratterizzato da alcuni resti di torri medievali, attualmente sedi di abitazioni privati. Molte sono le chiese, tra le quali le più importanti sono la Chiesa di Santa Lucia, la Chiesa di San Giovanni, nonché la Cappella di Santa Maria Assunta e la Cappella di San Michele. Molti sono i musei che vale la pena di visitare tra cui il Museo Civico Archeologico e il Museo d'Arte Sacra. In via Curtatone si trova l'Antiquarium, centro di raccolta ed esposizione di reperti antichi in cui si conservano numerosi frammenti appartenenti a vasi risalenti alla Civiltà etrusca. Nella Collegiata di San Biagio a Scrofiano, è conservata una vastissima raccolta d'arte sacra tra cui il Reliquiario del dito di San Biagio, risalente ai primi anni del XVIII secolo e venerato dai fedeli. Numerosi sono i dipinti, tra cui il più famoso è quello della Madonna col Bambino.

Un territorio tutto da vivere

Godetevi buon cibo e tutto il divertimento che la Valle del Gigante Bianco, evento legato alla razza chianina, ha da offrire oppure partecipate alla Sagra della Pastasciutta gustando pasta e sughi per tutti i gusti! Gli amanti del vino non potranno non apprezzare gli itinerari organizzati per le strade della Toscana alla ricerca dei migliori vini della regione. Non limitatevi a visitare Sinalunga perché a breve distanza dal paese si trovano molti luoghi e città storiche, d'arte e turistiche, tra cui Montepulciano, Chianciano e patrimoni naturalistici come le Creti senesi e i monti Amiata e Cetona. Non perdete tempo perché questa meravigliosa vacanza attende solo voi! Sinalunga e il territorio della Valdichiana vi stanno aspettando. Scegliete la modalità di soggiorno che fa per voi, tra le case in affitto, ville ed appartamenti a Sinalunga disponibili sul territorio.


Scopri una terra ricca di bellezze naturali e storici tesori nel cuore dell'Italia.

Sinalunga, immersa nella splendida campagna toscana, è il punto di partenza ideale per esplorare alcuni dei luoghi più affascinanti d'Italia. Gli amanti della natura troveranno un'oasi di tranquillità nelle dolci colline e nei panorami mozzafiato che circondano la regione. Da qui, avventuratevi verso nord per soggiornare in un airbnb a Predaia, dove i paesaggi di Val di Non vi incanteranno. Per un'esperienza unica, non perdete l'opportunità di affittare un airbnb a Saint-Nicolas, un pittoresco villaggio di montagna nella Valle d'Aosta. Infine, le meravigliose spiagge e la natura incontaminata dell'Isola d'Elba sono facilmente accessibili con alloggi Campo nell'Elba, un luogo perfetto per un'esperienza rilassante vicino al mare.

Nel cuore della Toscana, il patrimonio storico della regione è di inestimabile valore. Visitate tesori nascosti come case vacanze a Sesto Fiorentino, dove l'arte e la storia si intersecano in modo affascinante tra ville storiche e giardini rinascimentali. Per un colpo d'occhio su affascinanti antichi borghi, non potete perdere un airbnb a Santa Teresa di Gallura in Sardegna, con le sue caratteristiche torri difensive e paesaggi costieri mozzafiato. Oppure esplorate la ricca storia di affitti a Vibo Valentia situato in Calabria, famoso per il castello normanno-svevo e le sue antiche tradizioni culturali che continuano a vivere oggi.


Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031