Residence, airbnb e case vacanze in Sicilia Residence, airbnb e case vacanze in Sicilia

Residence, airbnb e case vacanze in Sicilia

Soggiorni e case vacanze in Sicilia: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

44.988 alloggi in Sicilia

Confrontate le 44.988 proposte di affitto vacanze a Sicilia su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze in Sicilia


Prezzi e disponibilità delle case vacanze in Sicilia

Prezzo medio per notte

  • 91 €Gen
  • 90 €Feb
  • 86 €Apr
  • 92 €Mag
  • 97 €Giu
  • 103 €Lug
  • 131 €Ago
  • 96 €Set
  • 100 €Ott
  • 88 €Nov
  • 89 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 8%Gen
  • 7%Feb
  • 14%Apr
  • 20%Mag
  • 21%Giu
  • 22%Lug
  • 17%Ago
  • 25%Set
  • 24%Ott
  • 20%Nov
  • 17%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze in Sicilia


Scprite questa terra dove le architetture arabe si sposano con lo stile normanno per dare forma ad un nuovo e unico stile architettonico. La Sicilia, la più estesa isola italiana, è soleggiata e luminosa, ricca di aranceti e templi greci ma è anche una terra fatta di fuoco e vulcani che vanta ben 9 siti patrimoni dell'Unesco.


I migliori affitti vacanze in Sicilia

Airbnb, ville ed appartamenti vista mare in Sicilia

Altri risultati

Bed e breakfast, Airbnb e agriturismo in Sicilia

Altri risultati

Aparthotel centrali in Sicilia

Altri risultati

Alloggi vacanze e airbnb adatti a famiglie con bambini in Sicilia

Altri risultati


Destinazioni popolari in Sicilia

  1. Acireale
  2. Agrigento
  3. Avola
  4. Castellammare Del Golfo
  5. Catania
  6. Cefalù
  7. Giardini-Naxos
  8. Ispica
  9. Marina di Ragusa
  10. Marsala
  11. Modica
  12. Noto
  13. Pachino
  14. Palermo
  15. Ragusa
  16. San Vito Lo Capo
  17. Sciacca
  18. Siracusa
  19. Taormina
  20. Trapani
  21. Tutte le destinazioni in Sicilia

Mete preferite in Sicilia

  1. Isole Eolie

Altre sistemazioni in Sicilia

  1. Affitti con jacuzzi Sicilia
  2. Affitti con piscina Sicilia
  3. Animali ammessi Sicilia
  4. Barche Sicilia
  5. Chalet Sicilia
  6. Residence in Sicilia
  7. Vacanze low cost Sicilia

Tutto quello che c'è da sapere per un soggiorno in Sicilia

Una terra ricca di cultura e splendide coste, dove noterete sicuramente la cortesia della gente del posto e la particolarità dei loro tratti fisici che ricordano quelli mediorientali. La Sicilia occupa il centro del Mediterraneo ed comprende ogni tipo di clima ed paesaggi naturali: dai ghiacciai perenni, alle dune sabbiose che ricordano panorami equatoriali.

Come arrivare in Sicilia?

Ci sono vari modi per raggiungere la Sicilia: In aereo, atterrando in uno dei tanti aeroporti internazionali sparsi nella regione, come ad esempio Catania, Palermo, Trapani e Lampedusa. Oppure in nave partendo da Napoli, Livorno, Cività Vecchia o Genova. Magari un'alternativa più economica è il treno: vi sono collegamenti ferroviari che vi portano da Milano e Torino fino in Sicilia. Se invece non volete rinunciare alla vostra auto, potete guidare fino a Villa San Giovanni in provincia di Reggio Calabria, dove potete imbarcare la vostra auto su uno dei traghetti che vi porterà a Messina.

Dove prenotare una casa vacanza o b&b in Sicilia?

Catania

Numerosi sono i monumenti da visitare per gli amanti dell'arte e dell'architettura. Il barocco del centro storico è stato dichiarato patrimonio dell'umanità UNESCO. Alloggiando in un appartamento nel centro di Catania potrete godere di un mare blu, rilassandovi in stabilimenti attrezzate e terminare la vostra vacanza con un elettrizzante escursione sull'Etna, il vilcano attivo più alto d'Europa.

Taormina

Prenotando un b&b a Taormina potrete soggiornare fra le rovine della città greca che si affaccia sul mare a 250 metri di altezza: è splendido camminare fra le colonne corinzie e pietre millenarie per arrivare fino al maestoso Teatro Greco dove ancora oggi si tengono rappresentazioni teatrali all'aperto. Il teatro di Taormina venne costruito dal tiranno di Siracusa Filistide nel 300 A.C. in un punto della collina particolarmente panoramico da dove la mole del vulcano Etna e la distesa del Mar Ionio appaiono in tutta la loro maestosa bellezza.

Agrigento

Scegliendo una casa vacanza ad Agrigento potrete visitare la maestosa Valle dei Templi, che si può percorrere in auto, a cavallo, a piedi o persino a dorso d'asino. Sette templi dorici di straordinaria bellezza vi attendono, il Tempio di Giunone, il Tempio della Concordia, il tempio di Ercole, il tempio di Zeus Olimpico, il Tempio di Castore e Polluce, il Tempio di Vulcano ed il Tempio di Asclepius. Splendida ad ogni ora del giorno, tuttavia è consigliato effettuare la visita della Valle dei Templi al mattino o al tramonto per gli scenici effetti di luce sullo sfondo delle splendide e massicce architetture doriche dei templi greci.

Siracusa

Scegliendo una residence a Siracusa, vi troverete nella piu' importante città della Magna Grecia che fu definita da Cicerone la più bella di tutte le città greche. Visitate il Tempio di Apollo, il più antico della Sicilia e le Latomie dove i Greci estraevano la pietra per le loro costruzioni, ed il teatro greco che è il più grande del mondo ellenico.

Ragusa

Soprannominata "la città dei ponti", alloggiando in un appartamento a Ragusa potrete passeggiare nelle vie della città alla scoperta di bellezze storiche ed artistiche, e rilassarsi sulle splendide spiagge siciliane e godendo di un mare cristallino. La vicina località di Marina di Ragusa, una frazione di Ragusa è ricca di negozi e locali. Una realtà più piccola, dunque adatta per i più giovani e per le famiglie, dove potrete affittare ville ed appartamenti con vista sul mare.

I vulcani siciliani

L'Etna

La Sicilia è soprattutto un'isola di vulcani. Per gli antichi greci, queste montagne misteriose che sputano fuoco e fumo erano figlie di divinità, ciclopi e dei dell'oscuro. L'Etna è il più grande vulcano esistente nella falda euroasiatica, conosciuto anche sotto il nome siciliano di Mongibeddu. Temuto dai Siciliani ma nello stesso tempo venerato come una divinità, l'Etna è il simbolo della Sicilia ed è tuttora attivo.

Isola di Stromboli

Ospita il vulcano più attivo del mondo ed è perciò definita anche "faro del Mediterraneo" per la luce emanata dal suo fuoco. Affittate una casa al mare a Stromboli e salite sul vulcano fino alla Sciarra del Fuoco, una specie di discesa scoscesa dalla quale scivolano nel mare le proiezioni infuocate e fumanti di lava e di fuoco.

Isole Eolie

Una villa nelle Isole Eolie vi farà vivere a pochi metri dalle spiagge siciliane più popolari. L'isola di Vulcano, è costituita dalla fusione di vari vulcani, il Vulcano della Fossa, il Vulcanello, la Forgia Vecchia e le Pietre Cotte. Fumate e getti di vapore continuano ad uscire dalle varie bocche e dai molteplici crateri dell'isola, particolamente benefica per le cure di fanghi sulfurei terapeutici. Esiste la possibilità di arrivare fino alle bocche dei vulcani, accompagnati da guide esperte lungo una panoramica passeggiata.

Specialità tipiche della Sicilia

Tradizione dell'isola, la mandorla viene usata per fabbricare liquori e la famosa Pasta Martorana, una pasta dolce a base di mandorla con la quale i pasticceri siciliani fanno dei piccoli frutti colorati di ogni specie. Le pasticcerie dell'isola sono un trionfo per i golosi, con la famosa Cassata Siciliana, ottimo gelato con frutta candita o con i Cannoli, sfoglia di pasta ripiena di ricotta e frutta candita. Un tour dell'isola vi darà l'opportunità di gustare specialità siciliane, dal succulento pesce spada impanato, alle brioche dolci ripiene di gelato che a Palermo prendono il nome di Sfongato. Affittate una camera in un agriturismo nell'isola di Pantelleria per vivere tra i vigneti generosi che producono i bei grappoli d'uva liquorosa e pastosa del vino passito e del Marsala. Perdetevi fra le colline di aranci, mandorli e limoni, i profumi forti e aromatici del Mediterraneo.


Esplora l'eredità storica e le meraviglie naturali italiane

L'architettura antica e i monumenti storici risplendono in Sicilia, invitandoti a immergerti nel ricco patrimonio culturale della regione. Trasporta la tua immaginazione in epoche passate visitando i siti storici più affascinanti d'Italia. Potresti scoprire i segreti delle antiche civilizzazioni soggiornando a Parabiago, esplorare l'evoluzione dell'architettura sacra con gli airbnb a Parabiago. Prosegui il tuo viaggio culturale a Canosa di Puglia, un luogo che svela la sua storia attraverso gli imponenti resti romani. Scopri i tesori nascosti scegliendo gli affitti brevi Canosa di Puglia. Lasciati affascinare dai racconti delle battaglie medievali a Treviglio, dove l'architettura storica dipinge il paesaggio con fascino gotico. Scegli l'autenticità degli affitti vacanze a Treviglio. Infine, visita Sant'Alessio Siculo, un gioiello che suggerisce l'atmosfera delle antiche tradizioni siciliane. Vivi l'esperienza unica offerta dalle case vacanze a Sant'Alessio Siculo.

Dal fascino delle colline siciliane, la natura invita a esplorare alcuni dei paesaggi più incantevoli d'Italia. A Rhêmes-Notre-Dame, le maestose montagne della Valle d'Aosta offrono sentieri panoramici perfetti per le escursioni. Vivi l'armonia della natura scegliendo l'alloggio turistico a Rhêmes-Notre-Dame. Se brami un'esperienza termale immersa nel verde della Toscana, non perderti San Casciano Dei Bagni, dove le fonti termali sono un richiamo irresistibile per chi cerca relax. Goditi un soggiorno rigenerante nei airbnb a San Casciano Dei Bagni. Trecate ti sorprenderà con i suoi vasti paesaggi e gli affascinanti percorsi cicloturistici. Scopri le sue bellezze naturalistiche con gli appartamenti a Trecate.

Le coste siciliane non sono le uniche a scandire il ritmo delle onde che si infrangono. Camerota, nel cuore del Cilento, offre spiagge immacolate e acque cristalline, un vero paradiso per gli amanti del mare. Sperimenta la tranquillità del Mediterraneo con gli airbnb Camerota. A Porto Sant'Elpidio, l'atmosfera del lungomare è permeata da un mix unico di relax e vitalità. Assicurati un soggiorno all'insegna del sole con gli affitti brevi Porto Sant'Elpidio. Rimini, rinomata per le sue spiagge vivaci e per la vibrante vita notturna, incanta visitatori da ogni parte del mondo. Scopri il divertimento estivo nelle case vacanza Rimini.


Altre destinazioni in Sicilia

  1. Aci Catena
  2. Agira
  3. Altavilla Milicia
  4. Bagheria
  5. Balestrate
  6. Barcellona Pozzo di Gotto
  7. Calatafimi Segesta
  8. Caltabellotta
  9. Caltagirone
  10. Caltanissetta
  11. Campofelice Di Roccella
  12. Canicattì
  13. Capo D'orlando
  14. Carini
  15. Castelbuono
  16. Castelvetrano
  17. Castiglione Di Sicilia
  18. Enna
  19. Favignana
  20. Filicudi Porto
  21. Fiumefreddo Di Sicilia
  22. Gaggi
  23. Galati Mamertino
  24. Gela
  25. Giarre
  26. Gioiosa Marea
  27. Gratteri
  28. Isola delle Femmine
  29. Lampedusa e Linosa
  30. Lascari
  31. Lentini
  32. Letojanni
  33. Licata
  34. Lipari
  35. Mazara del Vallo
  36. Menfi
  37. Messina
  38. Milazzo
  39. Milo (Sicilia)
  40. Mineo
  41. Mistretta
  42. Naro
  43. Nizza Di Sicilia
  44. Oliveri
  45. Palazzolo Acreide
  46. Palma Di Montechiaro
  47. Panarea
  48. Pantelleria
  49. Partinico
  50. Petralia Sottana
  51. Piano Battaglia
  52. Piazza Armerina
  53. Porto Empedocle
  54. Portopalo Di Capo Passero
  55. Pozzallo
  56. Realmonte
  57. Roccalumera
  58. San Cataldo
  59. San Giovanni La Punta
  60. San Gregorio Di Catania
  61. Sant'Alessio Siculo
  62. Santa Croce Camerina
  63. Santa Margherita Di Belice
  64. Santa Teresa Di Riva
  65. Santo Stefano Di Camastra
  66. Savoca
  67. Solarino
  68. Stromboli
  69. Termini Imerese
  70. Terrasini
  71. Trabia
  72. Ustica
  73. Viagrande
  74. Villabate
  75. Vittoria
  76. Vulcano
  77. Zafferana Etnea
Marzo
Aprile
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728293031
123456789101112131415161718192021222324252627282930