Appartamenti economici & case vacanze low cost a Seoul
Soggiorni e case vacanze a Seoul: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 2.283 appartamenti e case a Seoul. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Homestay e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
2.283
Case vacanze
Prezzo per notte
105 €
In media
Alta stagione
Giugno - 112 €
+7%
Prezzo in Marzo
98 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 42m²
Prezzo a settimana
735 €
In media
Bassa stagione
Aprile : 95 €
-10%
Case vacanze disponibili
21%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Seoul è 105 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Seoul, il prezzo medio è di 735 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 665 € e 784 € a settimana.
Le case vacanze a Seoul sono meno costose a Aprile: 95 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 10% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 7% (112 € per notte) a Giugno, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Seoul.
In media, gli affitti a Seoul possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 43 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Seoul per quest'estate sarà di 111 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 774 €.
Un weekend in una casa vacanze a Seoul costa in media 246 €, per venerdì e sabato notte.
21% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 98 € a notte.
Per questa destinazione sono disponibili 2283 alloggi vacanze: in particolare troverete appartamenti vacanze e bed & breakfast ma potrete riservare anche ostelli, aparthotel e case vacanze per un fantastico weekend coreano!
Le case vacanze di Seul dispongono di aria condizionata e connessione WiFi. Tv, cucina e ascensore sono solo alcuni dei molteplici servizi che troverete nelle case vacanze di Seoul. Riservate un appartamento vacanze con balcone e giardino o cercate un alloggio con sauna e jacuzzi per una vacanza total relax.
Seoul, la capitale della Corea del Sud è una tra le più forti economie mondiali ed è la destinazione ideale per le vostre vacanze! Il panorama di questa florida metropoli asiatica è davvero variegato: non è infatti insolito passare da altissimi grattacieli a tipiche case tradizionali, gli hanok, o da moderni centri commerciali ad antichi e colorati templi.
Yeoksam: si tratta del quartiere finanziario della capitale, costellato da imponenti grattacieli dal design ricercato e suggestivo. Alloggiando in questo quartiere sarete vicini a molteplici ristoranti e negozi. Qui è possibile ammirare la GT Tower che al calar del sole si illumina. Myeong-dong: quartiere turistico votato principalmente allo shopping. Tantissimi i negozi di prodotti cosmetici coreani all’avanguardia e centri commerciali. È anche il luogo in cui girovagare tra bancarelle interessanti di street food o in cui fermarsi in una caffetteria tematica. Itaewon: in questo quartiere multietnico troverete bistrot francesi, ristoranti mediorientali e persino trattorie italiane in cui potrete gustare tranquillamente un bel piatto di lasagne se sentirete nostalgia di casa.
L’Aeroporto di Incheon si trova a circa 50 km dalla capitale e qui atterrano aerei provenienti da ogni parte del mondo. Per raggiungere Seoul, potrete decidere se prendere un volo diretto ma più costoso, oppure di fare uno scalo in Cina o in Giappone prima di arrivare a destinazione. Dall’aeroporto è possibile raggiungere rapidamente il centro città servendosi della metropolitana, la cui linea dedicata si chiama Airport Railroad con ben 11 fermate lungo il tragitto che permettono di scendere e salire su altre linee che toccano tutte le zone di Seoul. Più veloce è invece la Airport Railroad Express, un treno diretto per la stazione ferroviaria Seoul Station, perfetta per chi soggiorna nelle sue immediate vicinanze e raggiungibile in 45 minuti dall’aeroporto.
La rete dei trasporti pubblici della capitale coreana è composta da metropolitana e autobus. La metro conta ben 17 linee ed è molto facile e intuitiva da usare per i turisti, mentre gli autobus si distinguono per colore, ovvero giallo per le zone turistiche e più vicine, blu per gli spostamenti più distanti dalle zone precedenti e infine rossi e verdi per le tratte extraurbane. Il biglietto è unico e ha una tariffazione base di circa 1€ per 10 km. La Seoul Citypass è disponibile in tre diversi formati e permette di usare la metropolitana e i bus fino a 20 volte al giorno, mentre illimitato è l’uso dei Seoul City Bus Tour che conducono verso le principali attrazioni turistiche e le zone dello shopping. In entrambi i casi riceverete dei coupon sconto o biglietti gratis per visitare i luoghi d’interesse presenti nella zona raggiunta.
Seoul Tower: questa torre è certamente uno dei simboli della capitale coreana ed è conosciuta anche col nome di NTower. Alta 479 metri è raggiungibile grazie ad una funivia, sulla cui cima si potrà ammirare il fantastico panorama. Questa è anche una meta frequentata da giovani coppie con l’intento di lasciare un lucchetto come testimonianza del loro amore. Palazzo Gyeongbokkung: per accedere gratuitamente, è necessario vestirsi secondo la moda del tempo della dinastia Joseon. Questo è il più vasto palazzo dei 5 costruiti durante questa dinastia; comprende anche un laghetto e un giardino segreto. Palazzo Changdeokgung e The National Folk Museum of Korea: ecco il secondo dei cinque palazzi della dinastia Joseon, risalente al XV secolo, anch’esso dotato del tradizionale giardino segreto che caratterizza questi edifici. Proprio qui accanto sorge il National Folk Museum of Korea, all’interno del quale manufatti antichi e reperti di diverso genere, vi condurranno in un viaggio attraverso la storia della Corea. Seoul City Hall: questo edificio super moderno che ospita il municipio della capitale sudcoreana, il quale detiene anche il record del giardino verticale più alto a livello globale, distribuito su 7 piani di altezza. Questa struttura moderna spicca tra le costruzioni più tradizionali che sorgono nella stessa zona.
Il periodo migliore per soggiornare a Seoul è quello da aprile a maggio, per restare ammaliati dalla fioritura dei ciliegi, oppure tra settembre e novembre in cui le montagne tutte attorno assumono i colori caldi del rosso e del giallo, tipico delle foglie autunnali degli alberi. Da notare però che l’escursione termica tra giorno e notte è molto elevata.
Royal Ancestral Rites Festival: durante questa festa che si svolge ogni anno la prima domenica di maggio, si tengono particolari rituali tradizionali e spettacoli di musica e danza all’interno del santuario di Jongmyo, per ricordare la celebre dinastia reale Joseon che ha lasciato un segno importante nella città di Seoul. Seoul Lantern Festival: questo festival della capitale attira un gran numero di visitatori ed è trai i più celebri. Questo evento si svolge a novembre per due settimane lungo il Cheonggycheon Stream: qui sarà possibile ammirare lanterne create da artisti di tutto il mondo. Interessante anche il concorso per la creazione di queste meravigliose ed elaborate lanterne.
Kimchi: questo è il piatto più apprezzato e gustato dai sudcoreani. Si tratta di un mix di verdure, cavoli, cipolle e rape condite con aglio e pepe e lasciate a fermentare per svariate settimane. Sinseollo: pietanza antica molto popolare, il cui nome indica non solo il piatto in sé ma anche il recipiente in cui avviene la cottura degli ingredienti che possono consistere in verdure, carne, noci, pistacchi, uova e brodo**.**
La vibrante città sudcoreana è un tesoro di eredità culturale, con siti storici come il Palazzo Gyeongbokgung e il Villaggio di Bukchon Hanok. Scopri queste bellezze e continua il tuo viaggio culturale prenotando affitti turistici Taiwan, dove potrai esplorare il Tempio Lungshan, o scegliendo appartamenti nelle Filippine per ammirare la Basilica di Santo Niño. Puoi anche optare per un soggiorno culturale più intimo con un airbnb Hanoi e assaporare la storia del Tempio della Letteratura. Non dimenticare una visita ai maestosi castelli e santuari scegliendo alloggi a Nagoya.
Questa città non è solo cultura ma anche avventura urbana. Dopo aver ammirato la moderna architettura della Lotte World Tower o il vivace quartiere di Hongdae, continui l'esplorazione cittadina con case vacanze a Guangzhou per scoprire lo skyline mozzafiato del Canton Tower, o soggiorni presso airbnb a Nuova Delhi per immergerti nel caos colorato dell'M Connaught Place. Gli esploratori più audaci potranno affittare affitti turistici a Hangzhou e passeggiare lungo il pittoresco Lago dell'Ovest, o vivere la mescolanza unica di modernità e tradizione in un airbnb in Giappone, dove il Monte Fuji e il Santuario Itsukushima aspettano solo di essere esplorati.