Case vacanze a Sestriere, Appartamenti e airbnb per la vostra settimana sulla neve Case vacanze a Sestriere, Appartamenti e airbnb per la vostra settimana sulla neve

Case vacanze a Sestriere, Appartamenti e airbnb per la vostra settimana sulla neve

Soggiorni e case vacanze a Sestriere: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

300 alloggi a Sestriere

Scegliete il vostro affitto vacanze fra 300 appartamenti e case a Sestriere. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Sestriere


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Sestriere

Prezzo medio per notte

  • 171 €Gen
  • 182 €Feb
  • 127 €Mar
  • 117 €Apr
  • 124 €Mag
  • 119 €Giu
  • 153 €Lug
  • 171 €Ago
  • 125 €Set
  • 127 €Ott
  • 129 €Nov
  • 178 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 10%Gen
  • 6%Feb
  • 40%Mar
  • 43%Apr
  • 23%Mag
  • 37%Giu
  • 35%Lug
  • 29%Ago
  • 16%Set
  • 15%Ott
  • 15%Nov
  • 11%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Sestriere


Sestriere, conta più di 120 km di piste da sci, nonché una serie di impianti di risalita sulla Via Lattea, che oltre alle classiche attrazioni per sciatori prevede anche attività come tennis, trekking e golf. Non lasciatevi scoraggiare se non siete pratici di sci: la scuola di sci di Sestriere è sempre attiva sulla Via Lattea anche per i principianti. Prenotate subito il vostro b&b o residence a Sestriére per la prossima vacanza sulla neve!


I migliori affitti vacanze a Sestriere

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Sestriere

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Sestriere per rimanere connessi

Altri risultati


Affitto per le vacanze in Italia


B&b, chalet e case vacanze a Sestrière

Sestriere è un piccolo comune piemontese situato sul passo che mette in collegamento Val Chisone e Val di Susa. La località è famosa per le sue stazioni sciistiche, frequentatissime durante le vacanze natalizie, periodo in cui si arriva ad ospitare fino a 20 mila turisti. Tra le vette più conosciute dagli amanti dell’alpinismo, vi sono Punta Rognosa, Monte Motta e Monte Sises.

Dove alloggiare a Sestriere

Vi sono vari nuclei abitativi dove poter soggiornare durante una vacanza a Sestriere e oltre al centrale Colle del Sestriere dove sono maggiormente concentrate le attrazioni e le attività sportive da svolgere. Si può scegliere di optare anche per zone più tranquille come Borgata Sestriere, o Champlas du Col dove si può correre la cronoscalata Cesana-Sestriere.

Come arrivare a Sestriere

E' consigliabile atterrare presso l'aeroporto di Torino – Caselle, a circa 90 km dalla località. Da qui si può prendere un bus che dall’aeroporto giunge fino alla stazione Porta Nuova di Torino, salire poi su un treno diretto a Oulx e da qui prendere un bus navetta che conduce a Sestriere.

Le migliori attrazioni di Sestriere da non perdere

Obelisco: eretto nel 1914, distrutto nel 1950 e ricostruito nel 1987, questo obelisco commemorava la strada che Napoleone fece fare nel 1814, la quale collegava il Piemonte e l’Alta Savoia. Hotel Torre e Duchi d’Aosta: questi due alberghi voluti da Giovanni Agnelli ben rappresentano il Razionalismo italiano dell’epoca per quanto riguarda l’architettura. Di questi due edifici colpiscono le rampe elicoidali senza scalini e la copertura ad ombrello. Sono così caratteristiche da essere presenti in diversi testi sull’architettura. Comprensorio della Via Lattea: si tratta del comprensorio sciistico più grande del nord occidente italiano al quale appartengono cinque località oltre Sestriere, ossia Sauze d’Oulx, Sansicario, Cesana e Claviere. Le 211 piste occupano un’estensione di oltre 400 Km, le quali possono essere anche innevate artificialmente nei periodi di nevicate poco frequenti.

Qual è il periodo migliore per una vacanza a Sestriere

Sestriere è uno dei comuni più nevosi di tutta Italia e con la temperatura media annua più bassa che si aggira intorno ai 2,9 °C. Per godere al meglio tutte le opportunità che offre questa stazione sciistica è opportuno recarsi nei mesi che vanno da ottobre ad aprile.

Tutti gli eventi da non perdere a Sestriere

Gusto in quota: l’edizione invernale si svolge a gennaio e durante l’evento è possibile degustare una selezione di prosciutti e salami accompagnati dai vini della Valle di Susa. Mercatini di Natale: Sestriere diventa magica dal 24 dicembre al 6 gennaio grazie alle bancarelle di gastronomia e artigianato a tema natalizio in Piazza Fraiteve e Via Louset.

Le specialità gastronomiche di Sestriere

Tra le bontà culinarie della zone è impossibile non citare i pilot, ovvero delle frittelle a base di patate e fonduta di toma accompagnate da lardo o prosciutto crudo. Questa squisitezza ha addirittura una sagra dedicata che si svolge ad agosto a Sestriere Borgata.


Scopri incantevoli stazioni sciistiche e bellezze naturali nel cuore d'Italia

Sestriere offre una varietà di esperienze per gli amanti degli sport invernali, grazie alle sue piste innevate di fama mondiale. Per chi desidera esplorare altre destinazioni, gli affitti vacanze a Temù rivelano un incantevole villaggio nel cuore della Val Camonica, noto per le sue piste da sci avventurose e i panorami mozzafiato. Chi cerca rifugi tranquilli e una varietà di attività sciistiche, troverà irresistibili gli airbnb Piani di Bobbio, immersi in paesaggi impeccabili della Lombardia. Gli appartamenti a Lizzola invitano a scoprire il fascino tradizionale della regione, combinando sport e cultura locale.

Nel mondo della natura, il Piemonte introduce spettacolari paesaggi montani. Gli affitti turistici a Macugnaga regalano un impareggiabile accesso al Monte Rosa, perfetto per gli escursionisti civettuoli. Per un'esperienza diversa, gli airbnb a Cantiano offrono un soggiorno idilliaco circondati dalle meraviglie delle Marche. Non da meno, gli airbnb Sauris di Sotto in Friuli-Venezia Giulia presentano un affascinante rifugio alpino, ideale per immergersi nella quiete delle montagne.

Le stazioni sciistiche non finiscono qui. La Valle d'Aosta emerge con una vibrante cultura sciistica; gli affitti turistici a Gressoney-La-Trinité permettono di esplorare piste rinomate avvolte da tradizionali villaggi alpini. Vicino, gli airbnb a Antagnod garantiscono un'accoglienza calorosa in un paesaggio pittoresco, mentre gli airbnb a Campo Staffi in Abruzzo promettono un'esperienza distinta con le sue piste innevate e la ricca storia locale.


Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031