Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Sesto San Giovanni
Soggiorni e case vacanze a Sesto San Giovanni: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 363 appartamenti e case a Sesto San Giovanni. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Housing Anywhere, Vrbo e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
363
Case vacanze
Prezzo per notte
124 €
In media
Alta stagione
Aprile - 201 €
+62%
Prezzo in Marzo
113 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
1 Camera, 55m²
Prezzo a settimana
868 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 113 €
-9%
Case vacanze disponibili
37%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Sesto San Giovanni è 124 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Sesto San Giovanni, il prezzo medio è di 868 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 791 € e 1.407 € a settimana.
Le case vacanze a Sesto San Giovanni sono meno costose a Marzo: 113 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 9% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 62% (201 € per notte) a Aprile, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Sesto San Giovanni.
In media, gli affitti a Sesto San Giovanni possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 55 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Sesto San Giovanni per quest'estate sarà di 127 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 886 €.
Un weekend in una casa vacanze a Sesto San Giovanni costa in media 340 €, per venerdì e sabato notte.
37% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 113 € a notte.
Sesto San Giovanni è un importante comune della Lombardia, facente parte dell'agglomerato della grande città di Milano. Potrebbe sembrare una città moderna e recente, ma in realtà ha alle spalle una storia molto importante che si estende per più di un millennio. Per quanto la forte presenza di industrie offuschi un po’ i monumenti storici, se andate a visitare il centro storico di Sesto San Giovanni sarete sorpresi da quanto ci sia da ammirare. Potrete poi usarlo come punto d'appoggio per visitare Milano e le altre città vicine. Prenotate subito un b&b a Sesto San Giovanni, oppure scegliete fra gli appartamenti, e le camere in affitto.
Nella città metropoli di Milano, a pochi minuti da Monza, si trova Sesto San Giovanni, nome che deriva dalle miglia di distanza che vi erano da Milano a San Giovanni tramite un'antica strada romana. Città che nei primi anni del ‘900 conobbe una forte crescita industriale, tanto da essere soprannominata la Piccola Manchester per la forte presenza in città di industrie pesanti. Venite a scoprire le bellezze di questo territorio, prenotate uno degli appartamenti o camere in affitto a Sesto.
Le prime notizie relative a Sesto risalgono al IX secolo, quando il borgo era punto di riferimento per i piccoli comuni limitrofi. Nei secoli Sesto è rimasto un comune prevalentemente agricolo, sino alla seconda metà dell'Ottocento quando aprono le prime filande. Con la seconda rivoluzione industriale e l'inizio del XX secolo, Sesto vede insediarsi sul suo territorio diverse aziende importanti. A partire dagli anni novanta ha inizio la cosiddetta "terziarizzazione" di Sesto, che vede insediarsi nuove aziende del settore sugli stessi terreni che un tempo ospitavano le grandi fabbriche e la cui gran parte è in fase di riqualificazione. Inoltre Sesto è famosa durante il periodo della seconda guerra mondiale. La massiccia presenza operaia, i continui scioperi durante la Seconda guerra mondiale, la strenua resistenza contro il nazismo e il fascismo e la presenza di amministrazione comunale di sinistra e centro-sinistra dall'immediato dopoguerra fecero di Sesto San Giovanni una roccaforte storica della sinistra italiana, a tal punto da venire soprannominata la "Stalingrado d'Italia".
Soggiornate in uno dei tanti appartamenti in affitto o b&b disponibili e lasciatevi sorprendere dalle bellezze del centro di questa località, fate una passeggiata a piedi, oppure se non avete voglia di camminare servitevi dei tanti mezzi di trasporto che la città offre. Sono tutti molto efficienti e ben funzionanti. Famose e meravigliose a Sesto sono le antiche ville. Villa Visconti d'Aragona, originaria del XVI secolo e ornata di affreschi è una delle più importanti perché oggi sede della biblioteca centrale; Villa Torretta, di origini medievali e di proprietà nel corso dei secoli di nobili famiglie milanesi; Villa Pelucca, risalente al XVI Secolo, che vanta una Capella completamente affrescata da Bernardino Luini, l'allievo prediletto di Leonardo da Vinci. Tra le architetture religiose da vedere la Basilica di Santo Stefano, elevata alla dignità di basilica minore da papa Giovanni Paolo II nell'agosto del 1991, la Chiesa di Santa Maria Assunta e il Monastero di San Nicolao.
La cucina di Sesto è quella tipica milanese, e anche le abitudini. Prima di cena, nel tardo pomeriggio si è soliti fare l'happy hour. Molti sono i locali e i bar dove bere un drink accompagnato da focacce, tranci di pizza o pasta. Il meglio della cucina è rappresentato dal famoso risotto alla milanese con lo zafferano. Per secondo che ne dite di una cotoletta o di un ossobuco** alla milanese**? Soggiornate in un b&b o una casa vacanze tra le tante che si possono trovare nel centro di Sesto San Giovanni. Sarete più liberi di mangiare a qualsiasi orario e ciò che volete.
Sesto San Giovanni, con il suo vibrante ambiente urbano, è il punto di partenza ideale per esplorare avventure urbane uniche nelle vicinanze. A pochi passi, si trovano airbnb a Cologno Monzese, un comune famoso per le sue vibrazioni moderne e le aree verdi come il Parco Media Valle del Lambro. Potete anche soggiornare in case vacanza a Corsico, una cittadina nota per la sua architettura contemporanea e i numerosi caffè lungo il Naviglio. Non dimenticate di vivere un'esperienza autentica trascorrendo le vacanze a Città Studi, dove l'atmosfera studentesca e le storiche università offrono un mix unico di cultura e modernità.
Se siete affascinati dalle storie del passato, non mancate l'opportunità di visitare gli storici siti italiani. Affittate uno degli airbnb a Peschici, nel cuore del Gargano, per esplorare antichi borghi e il suggestivo panorama del Promontorio del Gargano. Optate per case vacanze a Druento, un comune che vanta il maestoso Castello della Mandria, o rifugiatevi negli appartamenti turistici a Conversano, una città ricca di storia con il suo imponente Castello Normanno. Queste destinazioni vi porteranno indietro nel tempo con le loro affascinanti storie e meraviglie architettoniche.