Appartamenti, airbnb e case vacanze a Savoca, la Sicilia autentica Appartamenti, airbnb e case vacanze a Savoca, la Sicilia autentica

Appartamenti, airbnb e case vacanze a Savoca, la Sicilia autentica

Soggiorni e case vacanze a Savoca: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

45 alloggi a Savoca

Confrontate le 45 proposte di affitto vacanze a Savoca su Booking.com, Vrbo, Novasol e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Savoca


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Savoca

Prezzo medio per notte

  • 90 €Gen
  • 85 €Feb
  • 87 €Mar
  • 94 €Apr
  • 119 €Mag
  • 113 €Giu
  • 116 €Lug
  • 130 €Ago
  • 121 €Set
  • 108 €Ott
  • 96 €Nov
  • 86 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 11%Gen
  • 2%Feb
  • 27%Mar
  • 22%Apr
  • 44%Mag
  • 38%Giu
  • 31%Lug
  • 31%Ago
  • 38%Set
  • 36%Ott
  • 22%Nov
  • 22%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Savoca


Savoca è un bellissimo borgo siciliano facente parte dei "Borghi più belli d'Italia", e meta ideale per chi vuole passare una vacanza in completo relax. Trascorrere le proprie vacanze in questo paese arriccato sulla collina e affittare un appartemento o una casa vacanze in questa zona, significa godersi dei paesaggi incredibili e immergersi nella cultura siciliana, quella autentica. Prenota subito un dei tanti appartamenti a Savoca.


I migliori affitti vacanze a Savoca

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Savoca

Altri risultati

Ville e case con giardino a Savoca

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Savoca per rimanere connessi

Altri risultati



Savoca, il bellissimo borgo arroccato su un colle

Sulla cima di un colle roccioso, a 330 metri sul livello del mare e distante 3 km dal centro abitato principale di S. Teresa di Riva, si trova un borgo amato da tanti ma conosciuto da pochi. Savoca, è considerato da tutti una vera e propria opera d'arte, così bella e caratteristica da aver ispirato autori e registi, venitela a scoprire anche voi prenotando una casa vacanze in Sicilia.

L'appellativo di "paese dalle sette facce", sembra essere riferito alla grande varietà di paesaggi e scenari che si pongono davanti al visitatore. Anticamente era uno dei centri più importanti e popolati di Messina e in essa vi si insediarono romani, arabi, bizantini e normanni. Col passare degli anni iniziò lo spopolamento e adesso il suo centro, con pochissimi abitanti, pochissime auto e rumori è il luogo ideale per chi vuole fare una vacanza tranquilla, lontana dal caos dei grandi centri turistici. Chi visita Savoca affitta solitamente un b&b tra quelli offerti nella zona, oppure un appartamento vacanze a Messina per poter immegersi in un insieme di suggestioni artistiche e naturali e con una storia che ripercorre lo stile medioevale, rinascimentale e barocco. Tutte qualità che l'hanno fatta entrare con merito dal 2008 nel circuito dei "Borghi più belli d'Italia".

Il paesino si può visitare a piedi in poche ore. Passeggiando possiamo trovare tante architetture religiose di suggestiva bellezza come la chiesa matrice di Santa Maria in Cielo Assunta, monumento nazionale italiano dal 1910 dove un tempo nella cripta si procedeva alla mummificazione delle salme dei notabili del paese, la Chiesa di San Nicolò, in stile bizantino, la chiesa di San Michele in stile barocco e la Chiesa dell'Immacolata. Molto importante è anche il convento e la chiesa dei Cappuccini, da dove si gode anche di una vista mozzafiato del mare e dei paesi sottostanti. Tutte queste chiese e luoghi sacri ispirano anche parecchie feste religiose durante la Pasqua e il giorno di Santa Lucia. Proseguendo troviamo i resti del Castello Pentefur, con il quartiere annesso e la porta muraria di origine Normanna, la casa medievale con finestra bifora e numerosi palazzi nobiliari. Per chi vuole entrare a contatto con la cultura popolare e la storia locale è consigliabile visitare il Museo Etnoantropologico. E d'obbligo anche una sosta al famoso Bar Vitelli (locale reso celebre per aver ospitato alcune scene dell'intramontabile film "Il Padrino") e degustare una granita al limone con la "zuccherata". Tutti monumenti e luoghi che conviene visitare affittando un appartamento o una casa vacanze nei pressi del centro.

Quando andate a visitare Savoca provate le tipiche specialità della cucina locale..non ve ne pentirete! Se amate la carne ordinate la carne di pecora o di castrato al forno, mentre se preferite il pesce assaggiate "u piscistocco a' ghiotta", pesce stocco essiccato e condito con pomodoro, olive, capperi, peperoncino, patate, sedano. Ma potete anche provare gli arancini, il macco di fave, la parmigiana, la caponata, i cannoli e il pane cunzatu.


Esplora gemme storiche e meraviglie naturali in Italia

Savoca è un gioiello storico incastonato nella Sicilia, noto per i suoi pittoreschi paesaggi e antiche chiese come la Chiesa di San Nicolò. Per chi desidera immergersi ulteriormente nella storia italiana, il villaggio medievale di Balestrino in Liguria offre un fascino enigmatico tutto da scoprire, e puoi soggiornare in una airbnb a Balestrino. La Campania, ricca di storia grazie ai suoi siti archeologici come Pompei e Ercolano, è un'altra tappa da non perdere. Trova il tuo alloggio ideale con campania airbnb. Se preferisci rimanere nei paraggi della Sicilia, la vicina città di Gaggi con la sua autenticità ti attende; considera un airbnb a Gaggi. Infine, scopri Stia nel cuore della Toscana, famosa per la sua architettura storica e le bellezze naturali, e scegli alloggi Stia per un soggiorno incantevole.

Per gli amanti della natura, questo luogo offre un punto di partenza perfetto per esplorare la Sicilia e oltre. Scopri l'incantevole paesino di Vergiate in Lombardia, circondato da splendide foreste e laghi, dove puoi scoprire la natura soggiornando presso affitti brevi Vergiate. Resta nell'autenticità siciliana esplorando Gratteri, un borgo adagiato sulle Madonie che offre panorami mozzafiato e un'atmosfera tranquilla, ideale per una airbnb a Gratteri. Se invece cerchi la bellezza del mare, Ugento in Puglia ti incanterà con le sue spiagge dorate e acque turchesi, dove puoi trascorrere le tue vacanze a Ugento.


Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031