Spiagge fantastiche, arte e ottimo cibo: prenotate il vostro b&b a Sassari!
Quanti decidono di trascorrere la loro vacanza estiva in un bed and breakfast a Sassari troveranno una destinazione particolarmente apprezzata dai turisti per la qualità delle acque e dei litorali che bagnano la sua provincia. Tra nuraghi e chiese, anche gli amanti della storia avranno di che gioire e potranno optare per uno dei tanti b&b in centro presenti su questo sito. Cucina saporita e di qualità, unita alla bellezze dell'entroterra sassarese, rappresentano due ulteriori motivi di interesse per partire alla volta della città sarda, magari indirizzandosi verso un b&b a Sassari o verso un agriturismo a stretto contatto con la natura.
Le spiagge da non perdere a Sassari e provincia
Una vacanza a Sassari e dintorni non può definirsi tale senza aver trascorso qualche giorno sulle splendide spiagge della provincia. Optando per un bed & breakfast a Sassari si potrà avere una vera e propria porta di accesso in località balneare piuttosto attrezzate, come quelle a Stintino e Alghero. In questo tratto di Sardegna il mare presenta un intenso e limpido colore cristallino, con lunghe distese di sabbia fine che si estendono per numerosi km con fondali assai bassi. Spiagge come quelle di Lampianu, Porto Ferro o Argentiera sono magnifiche se ammirate fin dal primo mattino dal balcone di un b&b a Sassari e dintorni. Il gran numero di locali e attività extra-balneari fornirà ai turisti numerose possibilità al di fuori del mare e si possono trovare buone offerte relative ai bed & breakfast per le proprie vacanze estive.
Monumenti e attrazioni nel centro urbano di Sassari
In caso di visita a Sassari vanno altresì scoperte le tante bellezze artistiche presenti nel centro storico della città, che comprendono alcune delle più belle chiese dell'intera Sardegna. L'antichissima chiesa di San Pietro di Silki è una delle più antiche del territorio e potrà essere ammirata dal proprio b&b, così come la centrale cattedrale di San Nicola, superba da vedere dal balcone di un b&b a Sassari centro. Meritano una visita anche il castello di Sassari, restaurato nel 2008 dopo essere stato distrutto nel XVIII secolo e importante struttura militare della città, e le mura che circondano Sassari. Quanti vogliono approfondire la storia della provincia sassarese, scoprendo le necropoli e i nuraghi che circondano il luogo, potranno indirizzarsi verso un agriturismo a Sassari e provincia, una soluzione eccellente soprattutto se non si vuole spendere molto.
Pietanze e specialità campagnole dell'entroterra sassarese
La campagna sassarese è ricca di angoli suggestivi e trascorrere il soggiorno in un agriturismo a Sassari e dintorni rappresenta la soluzione ideale per avvicinarsi il più possibile alla natura. Solitamente queste strutture garantiscono agli ospiti numerose opzioni, tra cui la mungitura degli animali oppure la coltivazioni dei campi, attività che faranno la gioia dei bambini e anche dei genitori. I piatti a base di carne, in particolare il maiale e la capra, sono un elemento assai ricorrente sulle tavole imbandite degli agriturismi a Sassari e che potranno essere assaporati con grande gioia degli ospiti. Non mancheranno neppure le opportunità di fare un po' di sport, spingendosi lungo i sentieri dell'interno alla scoperta di angoli suggestivi e magici dell'entroterra sassarese. Valida alternativa ai bed and breakfast in centro, gli agriturismi sono gettonati e garantiscono un servizio di assoluto qualità.
Esplora le bellezze naturali e i tesori storici dell'Italia
Per coloro che sono alla ricerca di un contatto più intimo con la natura, la regione italiana offre numerose destinazioni imperdibili. Scopri il fascino pittoresco della Puglia con un accogliente bed and breakfast a Foggia e lasciati affascinare dall'ospitalità mediterranea di bed and breakfast a Galatone. Se preferisci l'incanto delle coste frastagliate, le acque cristalline di bed and breakfast a Maratea in Basilicata ti aspettano per un soggiorno all'insegna della tranquillità.
Gli amanti della storia, invece, potranno viaggiare nel tempo visitando luoghi ricchi di passato e cultura come un bed and breakfast in Sicilia a Isola delle Femmine, dove le tradizioni siciliane prendono vita. A Nord, immergiti nell'atmosfera unica di un b&b in Padova, una città che vanta un'eccezionale eredità culturale. Infine, non perdere l'occasione di soggiornare in un suggestivo b&b a Venezia, dove la magnificenza architettonica si intreccia con romantiche gondole.