Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Santa Teresa Di Riva
Soggiorni e case vacanze a Santa Teresa Di Riva: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 125 proposte di affitto vacanze a Santa Teresa Di Riva su Booking.com, Vrbo, Novasol e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
125
Case vacanze
Prezzo per notte
90 €
In media
Alta stagione
Agosto - 130 €
+44%
Prezzo in Maggio
88 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 79m²
Prezzo a settimana
630 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 77 €
-14%
Case vacanze disponibili
45%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Santa Teresa Di Riva è 90 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Santa Teresa Di Riva, il prezzo medio è di 630 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 539 € e 910 € a settimana.
Le case vacanze a Santa Teresa Di Riva sono meno costose a Marzo: 77 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 14% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 44% (130 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Santa Teresa Di Riva.
In media, gli affitti a Santa Teresa Di Riva possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 79 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Santa Teresa Di Riva per quest'estate sarà di 125 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 872 €.
Un weekend in una casa vacanze a Santa Teresa Di Riva costa in media 194 €, per venerdì e sabato notte.
45% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 88 € a notte.
Fin dalla metà dell’800, Santa Teresa di Riva è stata sede di un importante mercato quindicinale, che fu un riferimento importante per tutta la Sicilia orientale, e che porta ancora oggi i segni. Venite a visitare questa graziosa località siciliana e immaginatevi distesi nelle spiagge fra le più belle d'Italia. Prenotate un b&b o una casa vacanze e partite alla scoperta di questa regione. Passeggiate fra le splendide chiese presenti nel centro storico e gustatevi i sapori autentici di uesto territorio fermandovi a mangiare in un tipico ristorante. Scegliete subito fra i numeoris appartamenti in affitto in questa zona.
Santa Teresa di Riva è un piccolo paesino, perfetto dove riservare un appartamento vacanze in Sicilia. Affittate un meraviglioso attico a 30 metri dal mare o una comoda e spaziosa casa vacanze a Santa Teresa di Riva vicino a molte altre località e paesi ricchi di storia, di monumenti e di arte, come Savoca e Forza D'agro. Prenotate subito!
Le origini di Santa Teresa di Riva risalgono al IX secolo a. C. quando i fenici gli diedero vita fondando una piccola stazione commerciale che si estese sempre di più. Nel 400 a. C. aveva già una discreta popolazione formata da siculi, fenici e greci. I greci che vi abitavano provenivano da Naxos. I greci chiamarono questo piccolo paese "Phonix" (ovvero fenice) in riferimento ai primi abitanti. Secondo le fonti storiche nel 36 a. C. in questi territori si accampò anche l'esercito romano di Sesto Pompeo. Dopo i barbari arrivarono vandali, ostrogoti, barbari e normanni. Fu re Ruggero II di Sicilia a fondare nel 1139 la Baronia di Savoca, riunendo insieme molti villaggi saraceni.
Dopo un bel tuffo a mare si potrebbe andare alla scoperta della storia dando uno sguardo in primis alle tante chiese. Tra le architetture religiose merita una visita la chiesa madre, il santuario di Santa Maria del Carmelo, un edificio in stile neo romanico a tre navate le quali sono delimitate da colonne con capitelli corinzi. Dopo questo spettacolo da non perdere è anche la Chiesa della Sacra Famiglia e quella di Santa Maria di Porto Salvo . Ma ci sono anche le numerose architetture civili, quali villa Crisafulli, Ragno e palazzo della Cultura. Con lo sbocciare della primavera e l'estate alle porte una mini vacanza low cost o un week end di fine stagione per staccare dal lavoro sarebbe l'ideale. Questo posto ha le tutte le carte in regola per essere una meta dal mix di sapore estivo e una buona dose di percorsi storici e culturali. Affittate un appartamento a Santa Teresa di Riva con tutti i confort e godetevi un po' di relax.
L'enogastronomia della tradizione siciliana è una di quelle cose che ricorderete. Da assaggiare "u piscistoccu a ghiotta" (pesce stocco), che è il tipico piatto della tradizione messinese, o a "carni i crastu nfurnata" carne di pecora o di castrato al forno. È un piatto di origine greca, importato in queste contrade dai coloni greci. Questo è il piatto tipico delle feste estive, e, se ne consuma in grande quantità in occasione delle feste patronali. Oltre a questi ci sono gli ingredienti tipici che contraddistinguono questa regione; arancini, pasta alla norma, focaccia alla messinese, pasta con sarde ecc. Prenotate subito una camera in un agriturismo o un b&b a Santa Teresa di Riva e partite in vacanza in Sicilia.
Santa Teresa Di Riva è un punto di partenza ideale per gli appassionati di storia che desiderano esplorare luoghi ricchi di fascino. In Sicilia, vicino a Palermo, potete trovare case vacanze a Villabate e visitare la splendida Chiesa Madre del 1700. Se vi spostate verso il nord, il pittoresco Lago di Como vi invita a soggiornare in un airbnb a Menaggio, con la sua storica Villa Carlotta e giardini rigogliosi. Viaggiando verso sud-est, i vicoli medievali di Monopoli vi accolgono con i loro racconti antichi e i alloggi turistici a Monopoli offrono un rifugio perfetto. Infine, non dimenticate di passeggiare per le strade di pietra di Sesto Fiorentino, nei pressi di Firenze, dove potete alloggiare in un airbnb a Sesto Fiorentino e ammirare la Villa Medicea La Petraia.
Per chi ama il mare, le spiagge della Sicilia sono solo l'inizio di un'avventura costiera. In Sardegna, troverete spiagge incontaminate e case vacanze a Villaputzu ideali per esplorare la bellezza naturale del Parco dei Sette Fratelli. Sulla costa calabrese, gli amanti del sole possono godere di rilassanti giornate in spiaggia scegliendo un airbnb a San Lucido, con una splendida vista sul Mar Tirreno e deliziosi piatti di pesce locale da gustare.