Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Santa Maria di Leuca
Soggiorni e case vacanze a Santa Maria di Leuca: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Santa Maria di Leuca fra 355 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, MediaVacanze e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Alloggi
355
Case vacanze
Prezzo per notte
117 €
In media
Alta stagione
Agosto - 256 €
+119%
Prezzo in Marzo
103 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 79m²
Prezzo a settimana
819 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 103 €
-12%
Case vacanze disponibili
19%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Santa Maria di Leuca è 117 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Santa Maria di Leuca, il prezzo medio è di 819 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 721 € e 1.792 € a settimana.
Le case vacanze a Santa Maria di Leuca sono meno costose a Marzo: 103 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 12% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 119% (256 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Santa Maria di Leuca.
In media, gli affitti a Santa Maria di Leuca possono ospitare 5 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 79 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Santa Maria di Leuca per quest'estate sarà di 200 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.400 €.
Un weekend in una casa vacanze a Santa Maria di Leuca costa in media 231 €, per venerdì e sabato notte.
19% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 103 € a notte.
Santa Maria di Leuca è una delle località balneari più celebri della Puglia, grazie soprattutto alla bellezza delle sue spiagge e alle sue acque cristalline, proprio sul confine tra Mare Adriatico e Mar Ionio. Un posto pefetto dove godere del mare e della tranquillità che solo una casa vacanze in Puglia può regalarvi.
Quella che oggi viene da tutti definita "il tacco d'Italia", in epoca romana era soprannominata anche come Finibus terrae, ossia "l'estremo confine della terra", visto che era considerata l'ultimo punto delle terre allora conosciute. Apprezzata località balneare, Santa Maria di Leuca è altresì conosciuta per l'imponente basilica santuario dedicato alla Vergine Maria. Le bellezze naturali non mancano di certo, come dimostrano anche le spettacolari grotte marine che si affacciano nelle insenature della costa. Uno spettacolo incredibile che potrete gustare in una casa vacanze affacciata sul mare oppure anche in un bel bed and breakfast immerso in mezzo ai fichi d'India!
Il suo nome deriva dal greco leukos, che significa luce, perché si riteneva che essa fosse illuminata direttamente dal Sole. Chi si rivolge verso Santa Maria di Leuca ricerca sicuramente un mare cristallino, strutture balneari di livello e spiagge bianche, ma lasciateci dire che questa città leccese ha anche altri ottimi motivi per essere visitata! In particolare, i monumenti e gli edifici di pregio artistico lasciano letteralmente senza parole, valga per tutti la stupefacente basilica santuario de Finibus Terrae, costruita sui resti di un tempio dedicato alla dea Minerva, che dà una spettacolare vista dal promontorio. Molto bello è anche il faro di Leuca, alto quasi 50 metri e che consente di avere una spettacolare visuale sul Golfo di Taranto.
Se cercate delle meraviglie naturali, a Santa Maria di Leuca avrete pane per i vostri denti! Lungo la costa della città, sia a levante sia a ponente, infatti si trovano delle meravigliose e suggestive grotte marine. Per gli amanti della natura e delle escursioni sarà una vera e propria manna, dato che le alte scogliere terminano in una trentina di grotte carsiche, create dalla continua azione del mare. Tra di esse, si possono esplorare la Grotta del Diavolo, la Grotta dei Giganti e quella di Porcinara, dove sono stati ritrovati anche importanti reperti archeologici risalenti al Neolitico! Se pernottate in un b&b, un residence a Santa Maria di Leuca sul mare, o in un appartamento sulla costa, sarete più vicini a queste fantastiche meraviglie naturali!
Visitando Santa Maria di Leuca, noterete sicuramente una serie di ville ottocentesche di grande pregio artistico, considerate le più belle di tutta la costa salentina. Esse erano gli antichi luoghi di villeggiatura dell'aristocrazia pugliese, che a partire da metà Ottocento iniziò a servirsi di questo luogo come località balneare. In queste ville, in una domenica di maggio, si svolge la manifestazione "Ville in Festa", che permette al pubblico di conoscere le caratteristiche architettoniche delle case e anche di gustare un po' di prodotti locali! Se capitate in città, inoltre, non potete mancare una visita alla Cascata Monumentale, punto terminale dell'acquedotto pugliese, a cui si accede da una lunga scalinata di ben 284 gradini! Insomma, se amate il mare e volete anche godere di un po' d'arte, pensate fin da subito a un soggiorno a Santa Maria di Leuca in una delle tante case vacanze da affittare!
Immersa nella ricca storia e cultura del sud Italia, Santa Maria di Leuca offre un punto di partenza ideale per esplorare affascinanti siti storici. Dirigetevi verso il villaggio rupestre di Zungri, situato in Calabria, noto per le sue antiche abitazioni scavate nella roccia, prenotando un airbnb a Zungri. Scoprite la Sicilia più autentica visitando Agira, dove il castello medievale regala vedute panoramiche mozzafiato, grazie alle case vacanza ad Agira. Non lontano, nel cuore della Sardegna, Golfo Aranci attende con i suoi siti archeologici marini per un tuffo nella storia grazie alle case vacanze a Golfo Aranci.
Per chi desidera godere della bellezza delle spiagge italiane, partite dalla costa adriatica verso Giulianova in Abruzzo, dove le lunghe spiagge dorate sono perfette per una fuga rilassante, garantita da case vacanze Giulianova. Avventuratevi poi a sud verso Anzio, nel Lazio, dove le spiagge storiche e le acque cristalline vi aspettano con affitti airbnb ad Anzio. Infine, Tortoreto, in Abruzzo, incanta con il suo lungomare rigoglioso di verde, fruibile dalle comode case vacanze Tortoreto.