Case vacanze, airbnb e b&b a Santa Margherita Ligure Case vacanze, airbnb e b&b a Santa Margherita Ligure

Case vacanze, airbnb e b&b a Santa Margherita Ligure

Soggiorni e case vacanze a Santa Margherita Ligure: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

422 alloggi a Santa Margherita Ligure

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Santa Margherita Ligure fra 422 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Santa Margherita Ligure


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Santa Margherita Ligure

Prezzo medio per notte

  • 134 €Feb
  • 141 €Mar
  • 188 €Apr
  • 196 €Mag
  • 237 €Giu
  • 290 €Lug
  • 299 €Ago
  • 232 €Set
  • 179 €Ott
  • 158 €Nov
  • 157 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 36%Feb
  • 39%Mar
  • 36%Apr
  • 41%Mag
  • 36%Giu
  • 32%Lug
  • 34%Ago
  • 39%Set
  • 40%Ott
  • 27%Nov
  • 25%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Santa Margherita Ligure


Prenotate il vostro soggiorno ideale a Santa Margherita ligure, in provincia di Genova, deliziosa piccola capitale marittima del turismo e della gastronomia italiana. Avrete a disposizione una scelta di alloggi molto ampie, tra cui bed & breakfast e appartamenti con vista mare e/o piscina, hotel stellati, ville e magnifici casa vacanze in campagna.


I migliori affitti vacanze a Santa Margherita Ligure

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Santa Margherita Ligure

Altri risultati

Ville e case con giardino a Santa Margherita Ligure

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Santa Margherita Ligure per rimanere connessi

Altri risultati



Trovate e riservate la vostra casa vacanza o b&b a Santa Margherita Ligure

Se cercate il giusto compromesso tra shopping, gastronomia e natura, Santa Margherita Ligure potrebbe fare al caso vostro. In questo delizioso comune marittimo in provincia di Genova, infatti, potrete vivere una vacanza in stile puramente italiano. Cosa vuol dire? Che potrete facilmente alternare una giornata di shopping nelle migliori e più esclusive boutique italiane con una rilassante gita in barca o un'escursione in un parco naturale.

Come arrivare a Santa Margherita?

Il piccolo comune in provincia di Genova è facilmente raggiungibile sia in aereo, che in auto, ma anche in treno. Dall'aeroporto Cristoforo Colombo di Genova, si può proseguire con l'autobus a Santa Margherita. Arrivando in macchina proseguite per il centro città per poi prendere la Strada Provinciale 227 per Santa Margherita Ligure. Se volete prendere il treno la stazione si chiama Santa Margherita Ligure – Portofino.

Dove alloggiare e che tipi di affitti sono disponibili?

Se siete ancora indecisi sul tipo di alloggio per la vostra vacanza a Santa Margherita, niente paura: potrete consultare una vasta gamma di offerte ognuna con le sue peculiarità. Si passa da un più comune soggiorno all'interno di bed & breakfast, alla prenotazione di intere ville, appartamenti con giardino o con vista mare, case vacanze con vista mare, case con piscina, attici, cottage più rustici o hotel stellati che vantano di luminose ed esclusive suite. Potrete inoltre scegliere se soggiornare in riva al mare o sulle alture che circondano la cittadina, circondate da campi di ulivi e inserite in un contesto tranquillo e riservato.

Cosa fare a Santa Margherita?

Santa Margherita è sinonima di eleganza, esclusività ma anche di specialità enogastronomiche e suggestivi paesaggi naturalistici. La città ligure conta infatti più di 40 boutique dei migliori artigiani italiani, alternati a tipici ristoranti, e botteghe di frutta e verdura fresca. Una delle specialità del posto sono i gamberoni rossi, ma anche i pizzaioli vantano di una buona reputazione, buona quasi quanto la loro pizza italiana. Per gli amanti dei viaggi culturali, molti sono i palazzi storici e le ville ancora visitabili, ma qualche ora del vostro tempo la merita sicuramente la libreria indipendente di Santa: motivo d'orgoglio dei cittadini e dei lettori appassionati. Per chi invece preferisce l'aria aperta, consigliamo le tranquille gite in barca e le escursioni in magnifici parchi naturali.

Visitate Portofino

Un affitto vacanza a Santa Margherita costerà sicuramente molto meno di un alloggio vacanza a Portofino, però a solo una distanza di un quarto d'ora in bus o traghetto, perché non visitate questo famoso comune sulla costa ligure? Il bus linea 82 ed il traghetto partono ogni mezz'ora e sono mezzi di trasporto pubblici ottimi per vedere la costa da terraferma oppure dal mare. In questo paesino peschereccio potrete passare una giornata fra le case di color pastello, boutique di lusso e passeggiare nella piazzetta acciottolata dando sul porto pieno di yacht.

Quando visitare Santa Margherita?

Il miglior periodo per approdare in Liguria, e precisamente a Santa Margherita, coincide sicuramente con i mesi di maggio - giugno o in alternativa di settembre – ottobre. Questo permette di evitare l'afa dei mesi estivi più caldi, godendo comunque di eventi organizzati e locali aperti in vista della stagione turistica, allietati da giornate miti e ventilate. Durante i mesi più caldi è comunque suggerita una visita nella zona del Levante ligure, dove la temperatura percepita sarà sicuramente più bassa.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031