Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Santa Cruz de Tenerife
Soggiorni e case vacanze a Santa Cruz de Tenerife: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 1.436 proposte di affitto vacanze a Santa Cruz de Tenerife su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
1.436
Case vacanze
Prezzo per notte
113 €
In media
Alta stagione
Febbraio - 235 €
+108%
Prezzo in Maggio
99 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 70m²
Prezzo a settimana
791 €
In media
Bassa stagione
Maggio : 99 €
-12%
Case vacanze disponibili
37%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Santa Cruz de Tenerife è 113 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Santa Cruz de Tenerife, il prezzo medio è di 791 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 693 € e 1.645 € a settimana.
Le case vacanze a Santa Cruz de Tenerife sono meno costose a Maggio: 99 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 12% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 108% (235 € per notte) a Febbraio, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Santa Cruz de Tenerife.
In media, gli affitti a Santa Cruz de Tenerife possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 70 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Santa Cruz de Tenerife per quest'estate sarà di 110 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 770 €.
Un weekend in una casa vacanze a Santa Cruz de Tenerife costa in media 231 €, per venerdì e sabato notte.
37% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 99 € a notte.
Santa Cruz de Tenerife è tra è la più grande, visitata e turistica città dell’Isola di Tenerife; rinomata per le bellezze naturali e le piscine di acqua marina. Cosmopolita e dotata di tutti i comfort. Riserva della biosfera dell’UNESCO. Offre attrazioni uniche per tutti i visitatori che siano in cerca di relax, cultura, mare cristallino e spiagge sabbiose.
Durante il periodo estivo oppure per il festival più importante dell’anno il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife, considerato tra i più grandi del mondo. La data della celebrazione varia ogni anno, anche se spesso cade nei mesi di gennaio o febbraio.
Uno dei luoghi in cui soggiornano di più i viaggiatori che si trovano nella zona nord dell’Isola, questo a causa della sua bellezza e della capacità di essere disponibile a qualsiasi esigenza. Il centro cittadino, che ruota intorno alla plaza de España, è tra i più gettonati luoghi di residenza così come le zone intorno alla rambla.
Avvistamento Cetacei: le Canarie sono uno dei luoghi privilegiato per l’avvistamento delle specie marine in Europa e ogni singola isola ha il proprio sito, non lontano dalla costa, dove avvistare balene, balenotteri, delfini e molte altre specie di cetacei. Visitare le montagne e la natura: le montagne Anaga sorgono a far da scudo alla città e al loro interno proteggono una quantità incredibile di flora e fauna. Tra i parchi anche il Saddleback, il Parco del Downs, il parco Garcia Sanabria e il Sosa Rosa. Con percorsi anche per i principianti. Auditorium di Tenerife: centro nevralgico della città questa imponente costruzione è da ammirare per la sua eleganza. Qui si tengono gli eventi artistici della città. Castello di San Cristobal: fu la fortezza difensiva della città, oggi le mura che rimangono ancora in piedi sono imponenti e richiamano turisti e indigeni. La sua costruzione iniziò nel 1575 e fu ultimata nel 1577. Plaza de España: è la piazza principale della città e centro focale per partirne alla visita poiché ha tutte le attrazioni principali a pochi passi. Rambla de Santa Cruz: è un lungomare ricco di alberi e pensato per essere insieme vetrina cittadina e passeggiata rilassante. Il Porto: il porto cittadino è tra i più belli, usati e caratteristici dell’intera isola. Merita una visita. Castello di San Juan: detto anche “castello nero”. Costruito nel 1644 e protetto da un piccolo fossato è una delle attrazioni storiche più visitate della città e dell’Isola. Tenerife Espacio de las artes: posto al centro della città è lo spazio culturale più in voga, qui vi si trova una biblioteca, una sala lettura, un cinema alternativo. È anche museo di arte moderna e fotografica.
La città con più spiagge, adatte a tutti i gust i, tutte da visitare, tra le più famose si contano Playa de la Nea, Playa de Radazul, Playa de las Gaviotas e la Playa de las Teresitas.
Santa Cruz de Tenerife offre spiagge meravigliose e paesaggi costieri indimenticabili che trovano riscontro nelle splendide località della Spagna, come i lunghi tratti di sabbia dorata con affitti vacanze Provincia di Cadice. A Peguera, sulla vibrante isola di Maiorca, troverai tranquille insenature ideali per rilassarsi, soggiornando in un affascinante airbnb a Peguera. Non lontano, sull'isola di La Graciosa, puoi immergerti in una natura incontaminata e scegliere tra vari alloggi a La Graciosa per una fuga serena e rigenerante.
Nel cuore della Spagna, puoi scoprire il ricco patrimonio culturale offerto da diverse città. Nella storica Mérida, esplora il maestoso teatro romano soggiornando in appartamenti in affitto Mérida. Sull'isola d'Ibiza, la vibrante Santa Eulalia del Río offre un mix di arte e tradizioni, dove potrai trovare case vacanze Santa Eulalia del Río. Per un assaggio di storia medievale, esplora le mura antiche di Tossa De Mar e scegli tra le accoglienti case vacanze a Tossa De Mar. Infine, a Oviedo, con il suo centro storico dichiarato Patrimonio dell'Umanità, potrai soggiornare in un affascinante airbnb a Oviedo e scoprire le gemme nascoste delle Asturie.