Appartamenti, airbnb e residence a Santa Cesarea Terme Appartamenti, airbnb e residence a Santa Cesarea Terme

Appartamenti, airbnb e residence a Santa Cesarea Terme

Soggiorni e case vacanze a Santa Cesarea Terme: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

170 alloggi a Santa Cesarea Terme

Confrontate le 170 proposte di affitto vacanze a Santa Cesarea Terme su Booking.com, Vrbo, Your.Rentals e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Santa Cesarea Terme


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Santa Cesarea Terme

Prezzo medio per notte

  • 112 €Gen
  • 111 €Feb
  • 98 €Mar
  • 85 €Apr
  • 95 €Mag
  • 100 €Giu
  • 121 €Lug
  • 175 €Ago
  • 104 €Set
  • 99 €Ott
  • 107 €Nov
  • 112 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 11%Gen
  • 15%Feb
  • 20%Mar
  • 34%Apr
  • 49%Mag
  • 52%Giu
  • 49%Lug
  • 38%Ago
  • 59%Set
  • 50%Ott
  • 24%Nov
  • 19%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Santa Cesarea Terme


Santa Cesarea Terme è una cittadina che sorge su un’alta collina che si affaccia sul mare cristallino ed è innegabile l’atmosfera magica che si può cogliere in mille aspetti diversi. Se siete alla ricerca di una casa vacanza in Puglia questa destinazione vi darà un sapore diverso, tra il benessere termale ed il divertimento balneare: sicuramente sarà indimenticabile.


I migliori affitti vacanze a Santa Cesarea Terme

Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Santa Cesarea Terme

Altri risultati

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Santa Cesarea Terme

Altri risultati

Agriturismi per le vostre vacanze a Santa Cesarea Terme

Altri risultati

Ville e case con giardino a Santa Cesarea Terme

Altri risultati


Agriturismi in Puglia


Affitta la tua casa vacanza a Santa Cesarea Terme

Difficile riuscire a descrivere a parole l'incantevole e intrinseca bellezza di Santa Cesarea Terme, piccolo borgo posto sulla costa sud-orientale della penisola salentina in Puglia. Il sole è pronto ad accogliere i turisti tutto l'anno, la città gode infatti di un clima prettamente mediterraneo con inverni miti ed estati calde. Lasciatevi affascinare da uno splendido appartamento vista mare o da una villa con idromassaggio.

Cosa fare a Santa Cesarea Terme?

Molti gli aspetti di questa località che sapranno conquistarvi: dal lungomare che volge verso un'alta costa rocciosa che lascia senza fiato, alle numerose scalinate bianche, nel centro sviluppato lungo vari strati posti a differenti altezze che propongono un'area tra le più attraenti da punto di vista storico-artistico. Basate sugli ingredienti naturali che si trovano nei campi e nello splendido mare di queste parti, l'arte della cucina è sempre affidata nelle mani di coloro che da anni imparano le vecchie tradizioni e le rielaborano in modo sorprendente e originale.

Gite ed escursioni per ogni gusto

Una vacanza qui risulta la scelta migliore se cercate un luogo estivo perfetto ma non eccessivamente affollato come le città vicine, sono comunque pochi i chilometri che vi dividono da Lecce, Gallipoli e Otranto. Nelle vicinanze non mancano le escursioni e in particolare è molto richiesta la visita alla Grotta di Zinzulusa. La grotta, idealmente divisibile in tre zone: ingresso, cripta e fondo; è invasa da acque sia marine sia dolci sorgive, limpidissime e fredde. Un percorso guidato - caratterizzato dalla presenza di una inusuale diversità biologica e dalla grande varietà e quantità di stalattiti e stalagmiti - conduce il visitatore nella profondità della terra in un viaggio emozionante e carico di suggestioni.

Piccoli momenti di relax e cura

Frequentata meta estiva, Santa Cesarea Terme oggi è entrata di diritto nella lista delle stazioni termali e turistiche più attrezzate e competitive del Salento. L‘effetto benefico delle sue acque pare fosse noto fin da epoche remote presso gli abitanti della zona. Secondo una leggenda cristiana sarebbe stata la vergine Cisaria a rifugiarsi in una grotta per sottrarsi alle voglie incestuose del padre trasmettendo la sua purezza alle acque, ma la loro valorizzazione scientifica è databile alla fine dell'Ottocento. Questa località conta già da qualche anno sulla collaborazione con alcune università ed istituti di ricerca che hanno orientato le scelte innovative della stazione termale.


Esplora gemme storiche e affascinanti località costiere in Italia

Ricca di storia e circondata da un'atmosfera unica, Santa Cesarea Terme si erge come il punto di partenza ideale per scoprire altre meraviglie storiche italiane. Da qui, si può viaggiare indietro nel tempo esplorando la sontuosa architettura normanna, rinascimentale e barocca di Palermo, e prenotare un airbnb a Palermo per immergersi nella cultura locale. Non meno affascinante è Formia, con le sue antiche rovine romane e l'incantevole costa tirrenica, dove trovate una vasta gamma di alloggi Formia. Oppure, lasciatevi incantare dalle leggende e dall'arte dei suoi famosi balconi a Verona. Per soggiornare, ci sono diverse case vacanze a Verona disponibili. E infine, Lanzo Torinese nel cuore del Piemonte, vi attende con il suo borgo medievale e i suggestivi percorsi montani, dove sono disponibili affitti turistici a Lanzo Torinese.

Immergetevi nei panorami mozzafiato delle affascinanti località costiere italiane, proprio a un passo dalla destinazione di partenza. Scoprite Lerici, una perla della costa ligure, dove potete scegliere tra diversi airbnb a Lerici. A breve distanza, un soggiorno tra i tranquilli paesaggi verdi di Diano San Pietro vi attende con una selezione di affitti vacanze Diano San Pietro. Non perdete poi l'occasione di rilassarvi sulle splendide spiagge di Sabaudia, protette dal Parco Nazionale del Circeo, soggiornando in una delle numerose case vacanza Sabaudia. Infine, immergetevi nell'autenticità di Casal Velino, tra campagne e mare, scegliendo tra le accoglienti case vacanza Casal Velino.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031