Sant'Antioco, gioiellino della Sardegna: case vacanze, airbnb e residence Sant'Antioco, gioiellino della Sardegna: case vacanze, airbnb e residence

Sant'Antioco, gioiellino della Sardegna: case vacanze, airbnb e residence

Soggiorni e case vacanze a Sant'antioco: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

179 alloggi a Sant'antioco

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Sant'antioco fra 179 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Sant'antioco


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Sant'antioco

Prezzo medio per notte

  • 77 €Gen
  • 75 €Feb
  • 79 €Mar
  • 83 €Apr
  • 89 €Mag
  • 99 €Giu
  • 132 €Lug
  • 179 €Ago
  • 117 €Set
  • 87 €Ott
  • 80 €Nov
  • 80 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 8%Gen
  • 3%Feb
  • 32%Mar
  • 36%Apr
  • 45%Mag
  • 32%Giu
  • 24%Lug
  • 15%Ago
  • 37%Set
  • 38%Ott
  • 19%Nov
  • 18%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Sant'antioco


Sant’Antioco si trova sull’isola omonima presso le coste sudoccidentali della sorella maggiore, la Sardegna, a cui è collegata tramite un istmo artificiale che consente un flusso abbastanza costante di turisti, in special modo durante la stagione calda. Ciò che accomuna le splendide spiagge di quest'isola sono i candidi fondali, molti dei quali annoverati tra i più belli del Mediterraneo. Non fatevi scappare una casa vacanze a Sant'Antioco, o una villetta affacciata sul mare, per gustarti un'isola selvaggia, poco turistica, e con dei paesaggi mozzafiato. Scegli il residence o il b&b che ti piace più e immergiti nella vacanza alternativa in Sardegna.


I migliori affitti vacanze a Sant'antioco

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Sant'antioco

Altri risultati

Ville e case con giardino a Sant'antioco

Altri risultati



L’allitterazione più famosa d’Italia

Di fondazione fenicia, risalente forse alla prima metà dell'VIII secolo a.C, cosa che la etichetterebbe come comune più antico d'Italia, Sant'Antioco, oltre alle incantevoli spiagge e la presenza di affascinanti siti nuragici, punici e romani, è anche circondata in direzione sud da tre isolotti solitari e chiaramente disabitati da considerare come bucoliche destinazioni per una gita in barca. Un appartamento in affitto a Sant'Antioco vi darà accesso a questo e a molto altro ancora: non fareste male a considerarla una passibile meta per una vacanza low cost dal sentore marinaresco, riparati in uno degli angoli più belli in assoluto di tutto il bacino Mediterraneo. Cos'aspettate a prenotare un weekend di vacanze a Sant'Antioco?

Il mare è una garanzia

Neanche a dirlo. Probabilmente siete stufi di sentir parlare di quel mare meraviglioso che circonda ogni singola frazione delle coste sarde, pulito, cristallino, uno specchio dalla forma indefinita su cui si riflette l'azzurro profondo del cielo. Sant'Antioco non fa eccezione, anzi: alle spiagge di sabbia, come Spiaggia Grande o Maladroxia, organizzate con ombrelloni, sdraio e bagnino, si alternano delle calette nascoste come Cala Sapone o Is Praneddas che spaziano dalla sabbia granulosa alle scogliere più suggestive, alcune addirittura irraggiungibili a piedi. Ciò che accomuna questi fondali è il fatto di essere candidi e puliti, è la peculiare alternanza di flora e fauna li rende particolarmente adatti alla pratica delle immersioni e della pesca subacquea, senza contare la possibilità di fare wind surf sospinti da un incessante alito di vento. Non temete: se la cosa non vi fosse gradita basterà cambiare lato dell'isola o trovare una delle tante calette riparate; caldamente consigliate le gite in barca, con cui sarà facile scoprire scorci nascosti di sicuro impatto. Non dimenticate la macchina fotografica!

Nuraghi di qua, nuraghi di là

La storia millenaria di Sant'Antioco ha lasciato testimonianze archeologiche tangibili di ogni epoca che l'isola ha visto transitare: si va dalle "metropoli" nuragiche di Feminedda, S'Ega Marteddu e il villaggio di Grutt'i Acqua alle domus de janas a Is Pruinis, al santuario fenicio di Tophet e alle Catacombe di Sant'Antioco, passando per l'ottimamente conservato Ponte Romano e per l'Anfiteatro negli immediati pressi dell'Acquedotto. Quasi incredibile come in uno spazio così piccolo coesistano reperti di epoche storiche tanto diverse: con l'affitto di una casa vacanze a Sant'Antioco ognuna di queste ere si mostrerà ai vostri occhi in una veste che mai avreste sognato di poter osservare.

Se la storia non vi basta…

Potrete godere anche di reperti di seconda mano! Due passi fuori dalla vostra camera in affitto e sarà facile giungere al Museo Archeologico Comunale, in cui sono raccolte importanti testimonianze archeologiche a partire dall'età prenuragica fino a quella romana; nel Museo del Mare e nel Museo etnografico potrete visionare, rispettivamente, esposizioni di attrezzature legate alla pesca e alla vita rurale antiochense, con particolare attenzione all'era moderna e premoderna. Ancora non vi ho convinti? E se vi dicessi che, a pochi minuti in gommone, c'è la possibilità di visitare i paradisi incontaminati delle isole di Vacca, Toro e Vitello, isolotti disabitati che custodiscono stupendi scorci di natura selvaggia?


Esplora coste incantevoli e siti storici tra le meraviglie italiane

Le spiagge intorno a Sant'Antioco offrono spettacolari scenari e momenti di relax impeccabili. Godetevi le acque cristalline scegliendo un airbnb a Calasetta, oppure esplorate il fascino roccioso e pittoresco degli appartamenti Portovenere, dove i paesaggi marini sono arricchiti dalla storicità del borgo. Per un'esperienza più intima e lontana dal caos, prenotate gli affitti vacanze a Montalto di Castro e abbandonatevi alla serenità delle sue ampie spiagge.

In Sardegna e oltre, le tracce del passato offrono una finestra sulla storia tanto affascinante quanto inaspettata. Le misteriose rovine nuragiche a Sant’Antioco introducono a un viaggio che si può proseguire nelle case vacanze a San Pietro in Bevagna, intrise di tradizioni e bellezze mediterranee. Immergetevi nell'autenticità storica con un airbnb a Gallo Matese, dove il tempo sembra essersi fermato tra i monti campani, o scoprite le atmosfere sabaude grazie agli appartamenti Chieri, circondati dall'eleganza piemontese e ricchi di storia tutta da esplorare.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031