Appartamenti, airbnb e case vacanze a San Marino Appartamenti, airbnb e case vacanze a San Marino

Appartamenti, airbnb e case vacanze a San Marino

Soggiorni e case vacanze a San Marino: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

44 alloggi a San Marino


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a San Marino


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a San Marino

Prezzo medio per notte

  • 91 €Gen
  • 88 €Feb
  • 86 €Mar
  • 93 €Apr
  • 87 €Mag
  • 115 €Giu
  • 120 €Lug
  • 118 €Nov
  • 109 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 39%Gen
  • 32%Feb
  • 25%Mar
  • 32%Apr
  • 30%Mag
  • 34%Giu
  • 34%Lug
  • 41%Nov
  • 55%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a San Marino


La Repubblica di San Marino è un paese situato tra Marche e Emilia Romagna, traboccante di storia e di cultura, tra musei, castelli e monumenti storici immersi in una sospesa atmosfera medievale. La capitale è la città di San Marino, famosa tra le altre, per l'incredibile vista che si può ammirare dalla cima della città. Ogni periodo dell'anno è ottimo per un soggiorno in questa città: da Natale alle vacanza estive infatti, centinaia sono le possibilità di divertimento, fra eventi e feste tradizionali.


I migliori affitti vacanze a San Marino

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a San Marino

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a San Marino per rimanere connessi

Altri risultati


Riserva il tuo appartamento nel borgo di San Marino

Dove prenotare il proprio alloggio vacanze a San Marino?

Se siete amanti delle atmosfere familiari e casalinghe, potreste voler soggiornare in un Bed and Breakfast con giardino nella Contrada dei Magazzeni. Se quello che desiderate è invece un bell'appartamento con aria condizionata, potrete trovare quello che fa per voi in Via Peschiera. A San Marino comunque esistono anche appartamenti con giardino, che uniscono la bellezza della natura alla comodità di un appartamento tutto per sé, come quello in viale Pietro Franciosi. Per gli amanti dei luoghi caratteristici infine, ai piedi del Castello Malatestiano di Verucchio potrete prenotare una camera nel Casale dell'Arte, situato a pochi chilometri da San Marino.

Come raggiungere San Marino?

Se viaggiate in auto, potrete raggiungere la vostra destinazione con l'autostrada A14 Bologna – Ancona. Se preferite il treno, la stazione più comoda è quella di Rimini, dalla quale potrete proseguire il vostro viaggio in autobus. L'aeroporto più vicino è senza dubbio quello di Rimini, mentre quelli di Ancona e Bologna sono entrambi a 130 chilomentri di distanza.

Cosa visitare a San Marino?

Tanti i monumenti storici da ammirare a San Marino, a partire dalle tre torri, simbolo di libertà e autonomia dell'antica città-stato. Numerose sono le antiche chiese, come la Chiesa di San Quirino, una chiesa francescana cappuccina dedicata a San Quirino e il Monastero di Santa Chiara che ospita i locali dell'Università di San Marino e il Museo dell'Emigrante. Importante è la Basilica del Santo dove sono conservate le reliquie di San Marino, fondatore della comunità sammarinese. Notevole è il Palazzo Pubblico nella Piazza della Libertà, dalla cui cima si può godere di incantevole vista della valle sottostante. Da visitare è il Teatro Titano e i numerosi musei presenti, quali il Museo di Stato, il Museo delle Cere e il Museo delle Curiosità, nel quale sono presenti oltre cento curiosità conservate in una collezione unica nel suo genere.

Vacanze avventurose a San Marino e dintorni

San Marino Adventures è il parco più grande della Riviera Adriatica e uno dei maggiori d'Italia. Esso offre 14 percorsi immersi nella natura, nell'oasi ecologica di Montecerreto, adatti sia ai più esperti sia ai principianti. Oltre ai classici percorsi avventura con cui divertirsi insieme a tutta la famiglia, il parco offre attività da fare all'aria aperta come tiro con l'arco, incontri con i pony e aree relax con possibilità di fare picnic e barbecue. Se siete amanti della spiaggia non rimarrete delusi perché a poca distanza, le città romagnole offrono un soggiorno all'insegna del divertimento, relax e della vita notturna. Alloggiando in un b&b a Rimini, Riccione o Milano Marittima potrete godere bagni di sole, rinfrescandovi nelle acque dell'Adriatico.

Eventi da non perdere a San Marino

Sarà difficile annoiarsi a San Marino. In piena estate San Marino si anima di concerti, mercatini e fuochi d'artificio. In agosto il paese si immerge in una suggestiva e magica atmosfera medievale, festeggiando la storia passata e le sue origini nelle Giornate Medievali. Musiche, danze, rievocazioni storiche, gare e sapori di un tempo passato. Assaggiate i piatti tipici nell'evento Mi Gusto San Marino, con percorsi culinari di carne, pesce e piatti vegetariani. Oppure durante l'evento Note di mezza Estate, godetevi tutta la musica Swing, Rock e Evergreen. Ed inverno, non perdetevi il meraviglioso periodo natalizio caratterizzato da tradizionali mercatini, gli scintillanti colori delle luminarie ed i profumi dei prodotti locali.


Esplora patrimoni culturali e siti storici in destinazioni mondiali

Scoprite la ricchezza culturale offerta dalle affascinanti torri e dai musei, che custodiscono pezzi unici del passato. Se la vostra sete di scoperta culturale vi porta oltre, vi invitiamo a esplorare l'architettura moderna e la vivace scena artistica ospitate negli airbnb Reykjavik, la tradizione musicale e letteraria delle case vacanze Cork, o l'eleganza dei canali e dei musei unici degli appartamenti vacanze Delft. Ogni destinazione vi stupirà con le sue peculiarità intrinseche.

Per gli amanti dei siti storici, il passato affascinante è visibile attraverso le antiche fortificazioni e le strade medievali. Tuttavia, per chi desidera scoprire altre meraviglie storiche, la cattedrale di epoca medievale e la ricca storia di appartamenti a Linkoping vi attendono, mentre l'iconico paesaggio urbano e i siti storici dell'alloggio turistico Olanda Settentrionale sorprenderanno con il loro fascino duraturo. Inoltre, l'arte contemporanea e la vibrante architettura degli airbnb a Rotterdam offrono una visione moderna della storia, integrata nel suo contesto urbano. Ogni luogo racconta il proprio capitolo della storia con un'incredibile gamma di esperienze offerte ai visitatori.

Novembre
Dicembre
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031