Agriturismi, airbnb e appartamenti a Rovereto Agriturismi, airbnb e appartamenti a Rovereto

Agriturismi, airbnb e appartamenti a Rovereto

Soggiorni e case vacanze a Rovereto: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

73 alloggi a Rovereto

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Rovereto fra 73 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Novasol e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Rovereto


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Rovereto

Prezzo medio per notte

  • 102 €Gen
  • 98 €Feb
  • 92 €Mar
  • 93 €Apr
  • 91 €Mag
  • 91 €Giu
  • 113 €Lug
  • 116 €Ago
  • 93 €Set
  • 93 €Ott
  • 98 €Nov
  • 99 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 15%Gen
  • 41%Feb
  • 55%Mar
  • 37%Apr
  • 49%Mag
  • 38%Giu
  • 30%Lug
  • 29%Ago
  • 37%Set
  • 41%Ott
  • 36%Nov
  • 33%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Rovereto


Questa cittadina del Trentino Alto Adige situata al centro della Vallagarina trae il suo nome dal latino roboretus che designava una selva di querce, pianta raffigurata nello stemma del comune e motivo per cui, talvolta, Rovereto viene chiamata Città della Quercia*.*


I migliori appartamenti e b&b a Rovereto

Soggiorni economici a Rovereto

Altri risultati

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Rovereto

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Rovereto per rimanere connessi

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Trentino Alto Adige

  1. Alpe Cermis
  2. Alpe Lusia - San Pellegrino
  3. Andalo
  4. Canazei
  5. Carezza
  6. Carisolo
  7. Cavalese
  8. Comano Terme
  9. Croviana
  10. Dimaro
  11. Folgaria
  12. Folgarida
  13. Lavarone
  14. Ledro
  15. Levico Terme
  16. Madonna di Campiglio
  17. Marilleva
  18. Moena
  19. Molveno
  20. Monte Bondone
  21. Nago-Torbole
  22. Obereggen
  23. Pellizzano
  24. Pergine Valsugana
  25. Pinzolo
  26. Polsa
  27. Pontedilegno Tonale
  28. Pozza Di Fassa
  29. Predazzo
  30. Riva del Garda
  31. San Lorenzo In Banale
  32. San Martino di Castrozza
  33. Selva di Val Gardena
  34. Solda
  35. Trento
  36. Val Gardena
  37. Val Venosta
  38. Val di Non
  39. Vigo Di Fassa

Altre sistemazioni a Rovereto

  1. b&b Rovereto

Affitto per le vacanze in Italia


Soggiorno in agriturismo a Rovereto

Rovereto dista 70 km da Verona e 25 da Trento, vicino al fiume Adige, agli altipiani di Folgaria e Lavarone e alla catena montuosa del monte Bondone. Affittate un appartamento sul Lago di Garda a soli 15 km da Rovereto. Caratterizzato da un'estate calda ma smorzata dalla brezza e da un inverno parzialmente nevoso e freddo, Rovereto è un importantissimo centro culturale e turistico che può essere visitato non solo nelle stagioni autunnali ed invernali.

Come arrivare a Rovereto e dove alloggiare

L'aeroporto più vicino è quello di Verona dal quale potrete raggiungere Rovereto in un'ora scarsa in auto. Via terra, la via da percorrere sarà invece l'autostrada del Brennero A22. Rovereto è inoltre dotata di stazione ferroviaria, sulla linea Bologna-Brennero e difronte ad essa eccovi nella via principale: Corso Rosmini.

I luoghi migliori dove alloggiare a Rovereto

Giunti sul posto potrete alloggiare nei numerosi b&b nei pressi di via Vicenza, affittare un appartamento vicino Viale Dei Colli o ancora una casa vacanze vicino al centro storico, per esempio in via Paganini.

Tra i castelli, monumenti e musei di Rovereto

Rovereto, ospita in sé tante opere memorabili e commemorative. Tra queste il Castello di Rovereto, sopra Piazza Podestà, costruito dai conti Castelbarco e successivamente fortificato dai veneziani, è sede dal 1921 del Museo Storico Italiano della Guerra. Sul Colle di Miravalle sorge invece la Campana dei Caduti i cui rintocchi, alla sera, invocano la pace e ricordano i caduti delle guerre. La campana fu costruita nel 1924 fondendo il bronzo dei cannoni della Prima Guerra Mondiale. Tra Palazzo Annona e Palazzo Alberti Poja, eccovi il Mart, Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, la cui cupola in vetro sembra letteralmente avvolgere il visitatore!

I siti religiosi di Rovereto

La Chiesa di S. Marco, sita nell'omonima piazza, vi lascerà di stucco con i suoi interni inaspettatamente in stile barocco. E da lì, in solo un minuto, potrete arrivare a Piazza Loreto nella quale troverete l'omonima chiesa dalle linee armoniche e nuovamente in stile barocco. Così come dello stesso stile è la Chiesa del Suffragio, distante appena mezz'ora. In Viale Prima Armata si erge invece la Chiesa di Santa Maria del Carmine, una delle chiese più antiche della città. Nel 1603 fu invece costruito il Santuario della Madonna del Monte, una struttura caratterizzata da un bel contrasto cromatico sia all'esterno che all'interno e successivamente decorata dalle famiglie private che nel 1790 la acquistarono e la riaprirono al pubblico.

L'archeologia a Rovereto

La cittadina è ricca di storia e di cultura, nella prima settimana di ottobre potrete assistere alla Rassegna Internazionale del cinema archeologico, un festival cinematografico dedicato a tutte quelle opere archeologiche e antropologiche che vanno a tutelare i beni culturali. Non a caso, a 20 minuti da Rovereto troviamo il Sito Paleontologico dei Lavini di Marco dove si possono osservare circa un centinaio di impronte fossili di dinosauri sia erbivori che carnivori.


Esplora città piene di arte e storia dolomitica e oltre.

Rovereto ospita il Museo di Arte Moderna e Contemporanea, una meta imperdibile per gli amanti dell'arte e della musica. Da qui, le case vacanze a Campo di Marte offrono la possibilità di immergersi nella vibrante Firenze, con capolavori rinascimentali negli Uffizi. Rivolgendo l'attenzione al contemporaneo, potrete soggiornare tramite airbnb a Milano, immergendovi nell'innovativa scena artistica della città. Dirigetevi verso Spilimbergo con le case vacanza Spilimbergo per scoprire l'arte del mosaico, o tornate al cuore del Rinascimento con le case vacanze a Firenze.

Il Castello e il Museo Storico Italiano della Guerra offrono uno spaccato del passato. Gli amanti delle vestigia antiche possono trovare un alloggio tramite airbnb a Cairo Montenotte, un punto d'accesso verso i siti archeologici della Liguria. Se preferite i tesori nascosti, airbnb a Cislago vi consente di visitare la storica Villa Borromeo nel cuore della Brianza. Avventuratevi a sud verso Venosa, dove le case vacanze a Venosa fanno da porta d'ingresso ai resti romani e all'abbazia dedicata al poeta latino Orazio.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031