Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Roccaraso
Soggiorni e case vacanze a Roccaraso: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 168 appartamenti e case a Roccaraso. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
168
Case vacanze
Prezzo per notte
186 €
In media
Alta stagione
Febbraio - 293 €
+58%
Prezzo in Marzo
200 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 60m²
Prezzo a settimana
1.302 €
In media
Bassa stagione
Maggio : 156 €
-16%
Case vacanze disponibili
52%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Roccaraso è 186 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Roccaraso, il prezzo medio è di 1.302 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 1.092 € e 2.051 € a settimana.
Le case vacanze a Roccaraso sono meno costose a Maggio: 156 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 16% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 58% (293 € per notte) a Febbraio, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Roccaraso.
In media, gli affitti a Roccaraso possono ospitare 5 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 60 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Roccaraso per quest'estate sarà di 234 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.635 €.
Un weekend in una casa vacanze a Roccaraso costa in media 451 €, per venerdì e sabato notte.
52% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 200 € a notte.
Da solo o in famiglia, ritrova la tranquillità in uno degli splendidi chalet a Roccaraso. Meta italiana tra le più gettonate anche per trascorrere una piacevole settimana bianca, la piccola cittadina dell’Abbruzzo ha tanto da offrire agli appassionati di montagna, di sci e a tutti coloro che vogliono rifugiarsi a contatto con la natura. Ci sono anche tante case vacanze a Roccaraso, camere in un bed and breakfast o in un confortevole residence che faranno la gioia della tua famiglia. Vivi diversamente la tua vacanza in montagna, basta scegliere una delle tante offerte a Roccaraso!
Il piccolo comune di Roccaraso conta poco più di 1500 abitanti, ma nel periodo invernale si popola di turisti provenienti da tutta Italia, entrando di diritto tra le maggiori stazioni turistiche montane di tutto l'Appennino. Situato in Abruzzo, precisamente in provincia di L'Aquila, presenta numerosi impianti sciistici, che rendono il luogo ideale per passare una settimana bianca indimenticabile, da soli o in compagnia.
Esistono molte opzioni per raggiungere Roccaraso, per esempio, venendo in macchina da Roma basta prendere l'autostrada A25, uscira a Sulmone e proseguire verso la meta; da l'Aquila è ancora più facile dato che basyta seguire le indicazioni sulla SS17; DA Napoli è conveniente servirsi dell'A1 mentre da Bari della A14 fino a pescara per poi proseguire sull'A25. Volendo scegliere il risparmio di un viaggio in autobus la linea Roma-Castel di Sangro, svolta dalla Sangritana, è a vostra disposizione così come la linea Pescara-Salerno, che fa scalo a Roccaraso. Con il treno il tutto risulta ancora più facile: basta scendere alla stazione della città per essere pronti ad iniziare la vacanza.
Su Likibu potrete trovare la miglior selezione affitti vacanze a Roccaraso, dai B&B alle baite in montagna, dalle case vacanza alle stanze in affitto passando per gli appartamenti privati. I bed and breakfast sono la scelta ideale per chi vuole gustarsi l'accoglienza tipica abbruzzese e risparmiare senza lesinare nelle comodità, le case vacanze e chalet più grandi possono essere affittate da gruppi di amici e parenti per godersi in piena libertà le meraviglie di Roccaraso mentre gli appartamenti convengono per le famiglie numerose con bimbi; come potete vedere nessuno è escluso, la località offre soluzioni per tutti i gusti e tutte le tasche.
Il centro città è il luogo dello shopping e dei bar più gettonati così per chi gradisce muoversi la sera è meglio optare per una stanza, una casa o un b&b nei pressi di Via Roma ciò nonostante decidere dove prenotare non è difficile in questa cittadina montana: non è molto grande e si può scegliere con relativa facilità senza per questo dover rinunciare a qualcosa. Sciare a Roccaraso Per il comune l'inverno è il periodo più ricco, coinvolgente e avventuroso. Gli chalet a Roccaraso, le confortevoli baite e le moderne camere dei bed and breakfast fanno sì che la città metta l'ospitalità e l'organizzazione al primo posto, così da garantire ai visitatori tutti i confort essenziali per una vacanza da sogno. Qui si trova il più importante compensorio sciistico dell'Italia centro-meridionale: l'Alto Sangro. Situato all'interno dei Monti Marsicani, conta vette che superano i 2000 metri, e che sono capaci di offrire esperienze uniche a chi sceglie di domarne le pendici. Oltre ai 160 chilometri per lo sci tradizionale e alpino, il compensorio offre 60 chilometri per lo sci nordico. Per soddisfare le esigenze di tutte le età è stato costruito il parco "Coppo dell'Orso", dove è possibile svolgere lo SnowTubing, sport nel quale si scivola sulla neve con dei ciambelloni, oltre a tante altre attività create su misura per i più piccoli. A collegare i vari divertimenti ci sono dei magici tapis roulant, così da conservare tutte le energie per il divertimento. L'Aremogna e Pizzalto attendono i più instancabili vacanzieri con le sue piste da sci, snowboard e con l'attrezzatura e la disponibilità per ogni altro sport invernale così come le vicine piste di Rivisondoli, Pescasseroli e Pentecostanzo (che possiede anche uno snowpark). Approfittando delle tante offerte a Roccaraso è possibile passare una vacanza in montagna indimenticabile, per divertirsi e scoprire nuove passioni.
Il Sacrario di Limmari è la memoria storica che si concretizza. Nome e età di tutte le vittime del massacro che si tenne il 21 Novembre 1943 a Pietranseri ricoprono le pareti del tempietto, simbolo della resistenza italiana durante la Seconda Guerra Mondiale. Per continuare il percorso rievocativo si consiglia la visita del Santuario Monte Zurrone, monumento composto da una grande croce eretto in memoria dei 145000 caduti che non ebbero sepoltura durante il secondo conflitto mondiale. Una vacanza a Roccaraso può essere quindi l'occasione per ricordare il passato e fare un passo indietro nella storia, così da non dimenticare gli errori fatti, guardando però sempre al futuro. Come in molte cittadine italiane inoltrandosi nelle strade cittadine è possibile imbattersi nella rustica Chiesa di San Rocco; per gli amanti della movida notturna e dello shopping il centro città offre i migliori negozi, bar, pub e cinema insieme alle discoteche sempre in voga.
A 40 chilometri da Roccaraso si trova il Parco Nazionale della Majella. Parte essenziale dell'area è il massiccio dolomitico della Majella, che presenta vasti pianori che testimoniano il passaggio dell'Era Glaciale. Il luogo conta una vasta varietà di fauna e flora, oltre a opere artistiche e culturali tra le più importanti per l'Abruzzo. Con i suoi oltre 700 chilometri di sentieri permette agli amanti del trekking, cavallo oppure arrampicate più impegnative si può anche fare mountain biking, per compiere escursioni meravigliose in aree incontaminate. Per gli amanti dell'avventura sono molti i paesini da visitare come Civitella Alfedena con la sua riserva per i Lupi.
Ogni stagione è quella giusta per visitare Roccaraso: in inverno e se il tempo lo concede fino a marzo-aprile è la località giusta per dedicarsi ad ogni tipo di sport invernale; in autunno coloro che amano i boschi e la montagna potranno incantarsi vedendo i colori e i profumi di una natura che muta e andare a caccia di prelibati funghi mentre l'estate è la stagione preferita per chi vuole scappare dal caldo, godendosi il clima più mite dell'alta quota, e dedicarsi ai numerosi percorsi di trekking e alle passeggiate a cavallo.
Tra la bellezza rigogliosa dell'Abruzzo, la località offre una connessione unica con la natura, che prosegue nelle incantevoli passeggiate attraverso il paesaggio naturale di Usseglio, tra la maestosità delle Alpi piemontesi. Prenotate case vacanze a Usseglio per immergervi completamente in questa bellezza alpina. Spostandosi più a sud, Montecatini Terme accoglie con la sua tranquillità toscana e i suoi giardini termali unici, e potrete trovare un airbnb a Montecatini Terme per una vera fuga rilassante. Per una nota mediterranea, Aci Catena in Sicilia offre un ambiente di rara bellezza e fascino pittoresco, ideale con appartamenti turistici ad Aci Catena per godere delle meraviglie naturali dell'isola.
La destinazione è rinomata per gli sport invernali e invita a esplorare altre gemme sciistiche italiane. A breve distanza, Campo di Giove rappresenta una meta perfetta per gli appassionati di sci che desiderano fermarsi in un airbnb a Campo di Giove. Per chi ambisce ad avventurarsi nelle dolomiti Trentine, Selva di Val Gardena offre un paesaggio mozzafiato per gli sciatori con molti airbnb a Selva di Val Gardena. Infine, nel cuore di Friuli-Venezia Giulia, Ravascletto è un gioiello nascosto con pacifici percorsi di sci, accessibili grazie agli alloggi a Ravascletto.