Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Recco
Soggiorni e case vacanze a Recco: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 371 proposte di affitto vacanze a Recco su Booking.com, Vrbo, Novasol e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
371
Case vacanze
Prezzo per notte
151 €
In media
Alta stagione
Agosto - 238 €
+58%
Prezzo in Marzo
114 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 62m²
Prezzo a settimana
1.057 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 114 €
-25%
Case vacanze disponibili
43%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Recco è 151 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Recco, il prezzo medio è di 1.057 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 798 € e 1.666 € a settimana.
Le case vacanze a Recco sono meno costose a Marzo: 114 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 25% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 58% (238 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Recco.
In media, gli affitti a Recco possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 62 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Recco per quest'estate sarà di 227 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.586 €.
Un weekend in una casa vacanze a Recco costa in media 429 €, per venerdì e sabato notte.
43% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 114 € a notte.
È un comune di Genova, in Liguria: famosa per la focaccia di Recco con il formaggio, è capitale proclamata della gastronomia Ligure. Si tengono numerose e celebri sagre, come quella delle focaccette nella frazione di Megli ad aprile. Situata nella Riviera Ligure di levante e va dallo sbocco a valle del torrente Recco fino a una piccola insenatura nel Golfo Paradiso e a ovest del promontorio del monte di Portofino. Si trova quindi nella estremità occidentale della Portofino Coast, è una cittadina moderna e ben servita che gode di grande fama per le sue specialità culinarie.
La rinomata località turistica del Golfo del Paradiso merita quindi una sosta lungo il vostro viaggio alla scoperta delle meraviglie d'Italia. Recco è una città perfetta per alloggiare in una casa vacanze a poco prezzo e viaggiare lungo la costa fino a Portofino; raggiungere Genova o Camogli.
I b&b su corso Garibaldi offrono una vista e un belvedere direttamente sul golfo dalla loro posizione rialzata in collinetta e il lungomare non è distante; da qui potrete godere di una zona più pacifica e naturalistica con tutti i comfort possibili. Si possono trovale appartamenti anche sulla centralissima Via Roma e via XX settembre. Una vacanza a Recco rappresenta quindi un'ottima soluzione tra mare, tradizione, modernità delle strutture e soprattutto specialità culinarie da non perdere.
Recco dista una ventina di chilometri dalla città metropolitana di Genova in cui potrete arrivare in aereo fino all'aeroporto Cristoforo Colombo. In auto, l'uscita Recco la incontrerete seguendo l'autostrada A12 che collega Genova fino a Roma lungo la costa tirrenica; il centro di Recco è attraversato dalla Strada Statale 1 Via Aurelia che permette il collegamento con Camogli e Sori. È inoltre dotata di una stazione ferroviaria della linea Genova-Pisa: famoso è il ponte ferroviario realizzato in archi di calcestruzzo che attraversa il centro della città e si trova sulla base del precedente distrutto dai bombardamenti.
Tra i principali luoghi di interesse storico e culturale troviamo il Santuario di Nostra Signora del Suffragio, situato sulla strada che porta a Uscio e che a Natale viene interamente decorato con luci che rendono il capoluogo magico a partire dall'8 settembre. Nella Chiesa Parrocchiale di Nostra Signora delle Grazie invece, è conservata la reliquia della spina della corona di Gesù. Villa Dufour a Mulinetti è formata da un lato, da un giardino affacciato sul mare, e la zona a monte dove sorgono i terrazzamenti. La villa oggi è visitabile completamente: gli stili architettonici vanno dal neobarocco al neomanierismo ed è stata a lungo proprietà dell'imprenditore francese Laurent Dufour dal quale prende il nome. Sarebbe inoltre molto interessante fare una passeggiata per il centro storico dove di alternano le varie frazioni, ognuna con caratteristiche proprie: la frazione di Ponte è la principale in quanto ospita la ferrovia e il centro cittadino; la zona di San Martino è anch'essa molto abitata e contiene il Santuario; infine Spiaggia comprende la zona a mare della città e, ogni anno alla sagra del fuoco, allestisce il più grande stand gastronomico del paese. La frazione più ricca, piena di collinette a picco sul mare è Mulinette. Recco confina con il comune di Camogli da cui è possibile ammirare il Castello della Dragonara e il museo marittimo. Principalmente Recco offre una spiaggia lido molto carina da cui fare il bagno e godersi il sole sapendo di avere a disposizione tutto quello che un comune moderno e confortevole ha da offrire: piscina, spogliatoi, lido e ristoranti.
Assolutamente da vivere e godere la famosa Sagra del Fuoco il 7 e l'8 settembre in onore della Madonna del Suffragio con spettacoli pirotecnici sul mare e sparate di antichi mascoli, mortai liguri, da parte dei diversi quartieri che si organizzano in stand gastronomici di prodotti tipici e street food. Consigliamo la buona stagione estiva per vivere la rinascita della città e per visitare le zone circostanti, ma anche la stagione autunnale non è da sottovalutare: soggiornare in questo comune sarà senz'altro un rilassante stacco dalla vita frenetica di città, disponibile a ogni weekend.