Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Ravello
Soggiorni e case vacanze a Ravello: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 615 appartamenti e case a Ravello. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
615
Case vacanze
Prezzo per notte
173 €
In media
Alta stagione
Agosto - 250 €
+45%
Prezzo in Marzo
143 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 70m²
Prezzo a settimana
1.211 €
In media
Bassa stagione
Febbraio : 133 €
-23%
Case vacanze disponibili
35%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Ravello è 173 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Ravello, il prezzo medio è di 1.211 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 931 € e 1.750 € a settimana.
Le case vacanze a Ravello sono meno costose a Febbraio: 133 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 23% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 45% (250 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Ravello.
In media, gli affitti a Ravello possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 70 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Ravello per quest'estate sarà di 233 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.628 €.
Un weekend in una casa vacanze a Ravello costa in media 344 €, per venerdì e sabato notte.
35% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 143 € a notte.
La bellezza senza tempo di uno dei più caratteristici borghi italiani, decretato patrimonio dell'UNESCO: Ravello, immersa nel verde della macchia mediterranea, è la meta perfetta per una una vacanza indimenticabile. Su Likibu c’è qualcosa per tutti: potrete scegliere fra b&b con vista mare, case con piscina e appartamenti in centro.
Situata tra Minori e Amalfi, tra tutte quelle della Costiera Amalfitana, Ravello è sicuramente la cittadina posta più nell'entroterra, in una posizione strategica sia per raggiungere il mare che per fare una piacevole passeggiata in montagna. I suoi paesaggi incantati, il luccichio e la brillantezza delle acque, le stradine sempre gremite di gente e l'inconfondibile odore di limoni che inonda tutta la Costiera nei mesi estivi, la rendono una tappa ideale sia per trascorrerci un breve weekend che per una permanenza più lunga, in modo da poter approfondire la conoscenza delle bellezze del litorale salernitano e immortalare gli splendidi scorci in una foto. Conosciuta per il suo festival, che ogni anno, nel mese di luglio, attira centinaia di appassionati di musica classica, grazie a Likibu potrai trovare la sistemazione migliore per tutte le tue esigenze. Confronta i prezzi qui e preparati a vivere la tua vacanza al meglio.
Trovare una sistemazione per i periodi estivi può rivelarsi una vera e propria missione, se non si hanno le idee chiare del tipo di vacanza da fare: turisti e abitanti del luogo, approfittano dei caldi mesi estivi per godersi una vista da togliere il fiato. I piccoli appartamenti in centro città sono la soluzione migliore per le giovani coppie o gruppi di amici: la vicinanza al centro consentirà di muoversi in piena autonomia, anche a piedi, scoprendo le piccole botteghe artigiane e le pasticcerie del posto. Ville, anche con piscina, arroccate sulla scogliera, sono la soluzione perfetta per famiglie o gruppi un po' più grandi, che non vedono l'ora di immergersi nella quiete locale. Soluzioni appena più dispendiose, sono quelle offerte dalle diverse strutture alberghiere, per esempio un b&b con vista mare o in centro, perfette per chi non vuole avere nessun tipo di preoccupazione.
Per raggiungere Ravello in auto, avete due possibilità. La prima, la strada più breve, con meno traffico e con bella veduta su Napoli, dall'Autostrada del Sole, vi farà giungere a Caserta Sud per poi immettervi sulla A30 (Salerno-Reggio Calabria). Usciti al casello Pagani-Nocera, dovrete seguire le indicazioni "Valico di Chiunzi" e "Costiera amalfitana", raggiungendo Ravello attraverso il valico. La seconda opportunità è la strada panoramica ma estremamente trafficata nei weekend che, da Caserta Sud, vi farà imboccare la A30 e proseguire verso Salerno fino al casello "Vietri sul mare". Da qui potrete seguire le indicazioni "Costiera amalfitana" e "Ravello".
Tra i vicoletti profumati delle vie del centro, con degli scorci degni di una cartolina, Ravello riserva una serie di piccoli capolavori, come il Duomo, un mix perfetto tra uno stile romanico e quello barocco, dedicato a Santa Maria Assunta e San Pantaleone, di cui è conservata una ampolla con il sangue che, come accade ogni anno con quella di San Gennaro a Napoli, si liquefa come buon auspicio.
Nell'incantevole cornice di villa Rufolo, con una vista che si perde tra cielo e mare, ogni anno si rinnova l'appuntamento con la musica classica in un piccolo gioiellino della Costiera Amalfitana: Ravello. Il festival, che impegna tutto il mese di luglio, richiama ogni anni migliaia di turisti, affascinati non solo dalla magia di performance uniche, ma anche della bellezza senza tempo di uno dei più caratteristici borghi italiani, decretato patrimonio dell'UNESCO. Villa Rufolo, con il suo incantevole paesaggio che ogni anno ospita il Ravello Festival, e Villa Cimbrone, con i suoi colorati giardini, hanno incantato anche le star del cinema. Nelle vicinanze potrete fare un salto nella vicina Amalfi, con una delle cattedrali più belli d'Italia, quella dedicata a Sant'Andrea Apostolo, o mangiare un dolce della tradizione napoletana tra Minori e Maiori, immergersi nei profumi della costiera sul Sentiero dei Limoni, senza dimenticare di fare salto alle fabbriche di ceramiche di Vietri. Ravello potrà essere un punto di snodo perfetto, consentendovi di muovervi in tutta comodità, sia verso l'entroterra che la costa, facendovi vivere la magia di una terra che, una volta ripartiti, rimarrà impressa nei vostri cuori.
Ravello, così come tutti i centri della Costiera Amalfitana, sono dei gioiellini da visitare tutto l'anno. La folla estiva è richiamata dalla limpidezza delle acque; nei weekend primaverili o autunnali, potrete godere dalla delicata brezza marina, avendo la possibilità di passeggiare per le strade del borgo senza troppa confusione; in inverno avrete l'occasione di ammirare la città così come la vivono gli abitanti, con poca confusione ma con tutte le attrattive immutate. Per qualsiasi periodo decidete di andarci, Likibu vi aiuterà a trovare l'affitto perfetto per il vostro soggiorno a Ravello.