Residence, appartamenti e airbnb a Portoscuso Residence, appartamenti e airbnb a Portoscuso

Residence, appartamenti e airbnb a Portoscuso

Soggiorni e case vacanze a Portoscuso: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

69 alloggi a Portoscuso

Confrontate le 69 proposte di affitto vacanze a Portoscuso su Booking.com, Vrbo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Portoscuso


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Portoscuso

Prezzo medio per notte

  • 109 €Gen
  • 108 €Feb
  • 88 €Mar
  • 91 €Apr
  • 92 €Mag
  • 113 €Giu
  • 135 €Lug
  • 112 €Ago
  • 110 €Set
  • 101 €Ott
  • 106 €Nov
  • 106 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 10%Gen
  • 3%Feb
  • 39%Mar
  • 35%Apr
  • 35%Mag
  • 29%Giu
  • 28%Lug
  • 7%Ago
  • 38%Set
  • 39%Ott
  • 33%Nov
  • 29%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Portoscuso


Portoscuso, in provincia di Carbonia-Iglesias, è un piccolo borgo marinaro che si trova sulla costa sud-occidentale della Sardegna. e può ammirare davanti a se le Isole di Sant'Antioco e di San Pietro. Questa zona vanta molti siti dover poter ammirare resti archeologici, e visitare numerosi paesi poco battuti dal turismo, sia sulla costa che sull'entroterra, dove poter immergersi nell'atmosfera autentica del paesino sardo. Una natura più selvaggia e affascinante del nord della Sardegna, con spiagge splendide e una diversa dall'altra. Prenotate subito un b&b a Portoscuso, oppure affittate uno dei numerosi appartamenti o case vacanze disponibili.


I migliori affitti vacanze a Portoscuso

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Portoscuso

Altri risultati

Ville e case con giardino a Portoscuso

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Portoscuso per rimanere connessi

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Sardegna

  1. Alghero
  2. Assemini
  3. Badesi
  4. Bosa
  5. Buggerru
  6. Cabras
  7. Cagliari
  8. Calasetta
  9. Carloforte
  10. Castelsardo
  11. Costa Rei
  12. Costa Smeralda
  13. Dorgali
  14. Golfo Aranci
  15. La Maddalena
  16. Loiri Porto San Paolo
  17. Lotzorai
  18. Macomer
  19. Magomadas
  20. Muravera
  21. Nuoro
  22. Olbia
  23. Oristano
  24. Orosei
  25. Ozieri
  26. Palau
  27. Porto Cervo
  28. Porto Torres
  29. Quartu Sant'Elena
  30. Riola Sardo
  31. San Giovanni Suergiu
  32. San Teodoro
  33. San Vero Milis
  34. Sant'anna Arresi
  35. Sant'antioco
  36. Santa Maria Navarrese
  37. Santa Teresa di Gallura
  38. Santu Lussurgiu
  39. Siniscola
  40. Sinnai
  41. Solanas
  42. Sorso
  43. Stintino
  44. Tempio Pausania
  45. Teulada (Sardegna)
  46. Torre delle Stelle
  47. Tortolì
  48. Uras
  49. Valledoria
  50. Villaputzu
  51. Villasimius

Altre sistemazioni a Portoscuso

  1. b&b Portoscuso


A Portoscuso tra le spiagge più belle della Sardegna

Grazie alla sua posizione Portoscuso, sulla costa a sud-ovest della Sardegna, è una località particolarmente adatta al turismo estivo: da qui si possono raggiungere alcune delle spiagge più belle di Ichnussa, come veniva chiamata l'isola dai greci. Ma la civiltà che ha segnato di più la storia della Sardegna è stata quella nuragica, che ha lasciato sull'isola centinaia di villaggi e tombe megalitiche. Prenota il tuo appartamento in Sardegna.

Visitare la necropoli fenicia di San Giorgio

Nei dintorni di Portoscuso è possibile vedere molte vestigia della civiltà nuragica, come il villaggio nuragico di Seruci, il complesso nuragico di S'Omu 'e S'Orcu o Sa Dom'e S'Orku vicino Iglesias, il nuraghe Camboni e il nuraghe Is Meurras dalle parti di Carbonia. Però la cosa più particolare da visitare in questa zona è la necropoli fenicia di San Giorgio: scavata nei primi anni novanta, è composta da undici sepolture che risalgono alla prima metà dell'VIII secolo prima di Cristo. Purtroppo i reperti qui ritrovati sono custoditi nel Museo archeologico nazionale di Cagliari, ma la necropoli conserva tutto il suo fascino: l'ingresso è gratuito ed è consentito solo a pochi visitatori al giorno. Durante l'estate affittare una casa vacanze sulla spiaggia – vicino o lontano da Portopaglietto, la spiaggia cittadina di Portoscuso - è il modo migliore per godersi il mare cristallino della Sardegna e le meritate ferie.

Cosa fare a Portoscuso: gite in barca e tonnara

Dappertutto in Sardegna si possono noleggiare gommoni e motoscafi per muoversi agilmente tra le tante calette della costa, alcune irraggiungibili dalla terra. Per chi non è molto pratico di nautica, consigliamo la gita in barca da Portoscuso a Carloforte sulla vicina Isola di San Pietro oppure sull'Isola di Sant'Antioco. In alternativa c'è la piccolissima Isola Piana, ma essendo privata è necessario chiedere il permesso all'Ufficio Amministrazione del porto per potervi accedere. Un'altra cosa da vedere è la bellissima tonnara di Su Pranu, detta l'arsenale, composta da abitazioni, magazzini e locali per la lavorazione del tonno rosso e dalla chiesa di Sant'Antonio da Padova. Nei dintorni di Portoscuso è possibile dormire anche in ville e agriturismi. Per un soggiorno in città invece si può prenotare un b&b o affittare una casa vacanza al posto dei soliti hotel.

Gustare i piatti tipici di Portoscuso

La cucina sarda è tutta un trionfo di sapori e anche qui non sarà difficile trovare un ristorante, una trattoria o un'osteria in cui leccarsi i baffi. Tra i piatti tipici di Portoscuso si segnalano le acciughe al pomodoro, l'insalata di polpo, gli spaghetti alla bottarga, la fregola con le arselle o il cashcà, una sorta di cous cous che si mangia solo a Carloforte. Con l'affitto di un appartamento però si può anche cucinare a casa: comprate i maccarones fatti a mano e conditeli con un sugo di salsiccia, il tutto accompagnato da un buon vino come il Carignano del Sulcis.


Esplora altre meraviglie storiche e spiagge incantevoli nella penisola italiana

Portoscuso, con le sue storiche torri e le antiche miniere, rappresenta un'autentica immersione nella storia e nella cultura di Sardegna. Gli amanti dei siti storici possono ampliare il loro viaggio visitando i resti dell'antica città greca a Rozzano, e per una diversa dimensione storica, non mancate di esplorare gli affascinanti quartieri medievali che si trovano prenotando affitti vacanze a Rozzano. Inoltre, il fascino barocco di Alessandria, con i suoi palazzi storici, attira chiunque sia curioso di conoscere il passato architettonico italiano, e potete soggiornare tramite airbnb Alessandria. Per un assaggio di storia isolana, le ville antiche di Santa Teresa Di Riva offrono una finestra sulla Sicilia storica, facilmente accessibili prenotando appartamenti a Santa Teresa Di Riva.

Se le bellezze costiere vi hanno conquistato, ci sono altre coste da esplorare nella penisola italiana. Le sabbie dorate e le acque turchesi di Campo nell'Elba offrono un rifugio tranquillo, perfetto se optate per case vacanza Campo nell'Elba su quest'isola verdeggiante. Sulla costa ligure, Cogoleto attende con le sue pittoresche spiagge, ideali per chi ama il mare in qualsiasi stagione, consultando un airbnb a Cogoleto. Infine, le famose spiagge di Viareggio, conosciute per il loro bel lungomare e le vivaci passeggiate, rappresentano la destinazione ideale per chi cerca un mix di relax e vivacità, raggiungibile tramite affitti brevi a Viareggio.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031