Appartamenti, airbnb e case vacanze a Portici Appartamenti, airbnb e case vacanze a Portici

Appartamenti, airbnb e case vacanze a Portici

Soggiorni e case vacanze a Portici: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

138 alloggi a Portici

Confrontate le 138 proposte di affitto vacanze a Portici su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Portici


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Portici

Prezzo medio per notte

  • 73 €Feb
  • 79 €Mar
  • 75 €Apr
  • 80 €Mag
  • 86 €Giu
  • 82 €Lug
  • 93 €Ago
  • 86 €Set
  • 86 €Ott
  • 84 €Nov
  • 86 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 43%Feb
  • 47%Mar
  • 45%Apr
  • 54%Mag
  • 45%Giu
  • 49%Lug
  • 38%Ago
  • 46%Set
  • 41%Ott
  • 37%Nov
  • 33%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Portici


Portici è un comune annoverato all’interno della città metropolitana di Napoli, ha un clima mediterraneo e offre una vista splendida affacciandosi sul famoso Golfo di Napoli. Sorge alle pendici del Vesuvio, dando la possibilità di ammirare da vicino questo splendido e imponente vulcano. Portici si rivela anche come posizione strategica per visitare la vicinissima Pompei, si dice infatti che il suo nome derivi dai portici che immettevano nell’antico agglomerato urbano di Pompei e di Ercolano.


Le migliori case vacanze a Portici

Soggiorni economici a Portici

Altri risultati

Case ed appartamenti dove gli animali domestici sono benvenuti

Altri risultati

Case vacanze per tutta la famiglia a Portici

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Campania

  1. Acciaroli
  2. Acerra
  3. Afragola
  4. Agerola
  5. Amalfi
  6. Anacapri
  7. Ariano Irpino
  8. Atrani
  9. Avellino
  10. Aversa
  11. Baiano
  12. Battipaglia
  13. Benevento
  14. Boscoreale
  15. Brusciano
  16. Caiazzo
  17. Capri
  18. Capua
  19. Caserta
  20. Castel San Giorgio
  21. Castel Volturno
  22. Castellammare di Stabia
  23. Cava de' Tirreni
  24. Cervinara
  25. Cetara
  26. Cilento
  27. Conca Dei Marini
  28. Contursi Terme
  29. Costiera Amalfitana
  30. Eboli
  31. Ercolano
  32. Forio
  33. Frattamaggiore
  34. Gallo Matese
  35. Giffoni Valle Piana
  36. Giugliano in Campania
  37. Ischia
  38. Lacco Ameno
  39. Luogosano
  40. Maddaloni
  41. Maiori
  42. Marano di Napoli
  43. Marcianise
  44. Marigliano
  45. Massa Lubrense
  46. Minori
  47. Mirabella Eclano
  48. Mondragone
  49. Montefalcone di Val Fortore
  50. Montella
  51. Montesarchio
  52. Napoli
  53. Nocera Inferiore
  54. Nocera Superiore
  55. Nola
  56. Piano di Sorrento
  57. Pietrelcina
  58. Poggiomarino
  59. Policastro Bussentino
  60. Pomigliano d'Arco
  61. Pompei
  62. Positano
  63. Pozzuoli
  64. Praiano
  65. Procida
  66. Qualiano
  67. Ravello
  68. Salerno
  69. Sant'agnello
  70. Santa Maria Capua Vetere
  71. Sarno
  72. Saviano
  73. Scafati
  74. Sorrento
  75. Telese Terme
  76. Torre Annunziata
  77. Torre del Greco
  78. Tramonti
  79. Vico Equense
  80. Vietri Sul Mare
  81. Vitulano
  82. Vitulazio

Altre sistemazioni a Portici

  1. b&b Portici


Prenota ora il tuo soggiorno a Portici

Portici, città di villeggiatura apprezzata già dagli antichi romani; quando Carlo di Borbone visitò la città rimase così incantato dal Golfo di Napoli e dalla sua straordinaria bellezza da voler ereggere la reggia di Portici, una reggia illustre, che ha ospitato personaggi come Napoleone e nulla ha da invidiare alle più famose dimore di Caserta e Capodimonte. Un luogo principesco, perfetto per prenotare la vostra casa vacanze in Campania.

Dove alloggiare a Portici

Nel caso di una gita a Portici per alloggiare l'ideale sarebbe usufruire di una casa vacanza: i prezzi sono convenienti e permetteranno di avere una sistemazione confortevole vicino alla bella città di Napoli. Le maggiori opportunità di pernottamento si possono trovare lungo corso Garibaldi, sede anche dei bar più in voga della città, o via Libertà; un altro luogo dove cercare un b&b a prezzi ragionevoli senza uscire dalla città è via Leonardo da Vinci.

Come arrivare a Portici

In auto, provenendo da Napoli, basterà percorrere l'Autostrada A3 in direzione Tirrenia inferiore e prendere l'uscita Ercolano o Pompei. Provenendo da Roma basterà seguire l'Autostrada A1, mentre da Salerno sempre la A3 con uscita ad Portici-Ercolano. È presente la stazione ferroviaria sulla linea Napoli-Salerno, ma è anche possibile raggiungere Portici con la Circumvesuviana.

Cosa vedere a Portici

È impossibile recarsi a Portici senza visitare il sito archeologico patrimonio dell'UNESCO di Pompei-Ercolano ma è anche possibile, grazie a guide esperte, risalire lungo le pendici del Vesuvio per visitare una natura incontaminata e rigogliosa oltre che vedere un vero vulcano attivo. In alternativa vi proponiamo una casa vacanze a Pompei se volete soggiornare nei pressi degli scavi. Ottima idea per chi si reca in vacanza a Portici è una fare una gita nelle Isole Flegree. Tanti sono gli affitti vacanze ad Ischia che vi aspettano.

La reggia di Portici ed altri palazzi

La reggia di Portici, fatta costruire da Carlo III di Borbone, prima ancora che venisse realizzata la reggia di Caserta è una residenza dall'eleganza straordinaria e lussuosa con terrazzamenti, un cortile visitabile e un ampio parco all'inglese detto "bosco della regia"; all'interno della regia è possibile visitare l'appartamento che fu di Carolina Bonaparte, tra le sale più belle permangono quelle della regina Maria, con le pareti interamente decorate con la porcellana di Capodimonte e il salottino di Luigi XIV. All'interno della villa è visitabile anche l'orto botanico e il museo nazionale ferroviario voluto da Ferdinando II di Borbone l'anno successivo all'inaugurazione della ferrovia. Da visitare sono le ville settecentesche costruite lungo il cosidetto "miglio d'oro" tra le quali si possono citare la villa d'Elbouef, la prima costruita tra tutte le 122 ville, risalente al 1711; Villa Zelo, un palazzo a due piani dalla facciata barocca a sette campane, qui soggiornò Giacomo Leopardi con la sorella Paolina fino al 1888, anno della sua morte e Papa Pio IX la volle visitare durante il suo esilio napoletano; Villa Mascolo che presenta un anfiteatro unico nel suo genere e il Palazzo Mascabruno sede di uno degli unici due galoppatoi reali attualmente esistenti in tutta Europa.

Quando visitare Portici

Il periodo estivo è il momento migliore per visitare la cittadina di Portici in quanto coniuga lo spettacolo della natura in pieno sole con i gusti tipici di una vacanza mediterranea: giugno e luglio sono i mesi perfetti per una breve vacanza o un weekend mentre la primavera riempirà l'aria di odori e vita, di colori e risparmierà il caldo afoso dei mesi estivi. Durante le ultime settimane di luglio e la prima di agosto si tiene uno dei festival più apprezzati della regione Campania, il Festival delle ville vesuviane dove la grande musica viene suonata all'interno di reggie borboniche di inestimabile valore artistico e culturale.

Portici e la cucina campana

Visitare Portici è anche l'occasione per godere della cucina campana gustandosi una pizza, gustare la particolare pasta di Gragnano condita con il pomodoro San Marzano, l'immancabile mozzarella di bufala, l'olio delle pendici vesuviane e i friarielli oltre che gustare il tipico liquore dolce Limoncello.


Immergiti nel patrimonio culturale e nei siti storici d'Italia

Esplorando questa vibrante località, si è immediatamente avvolti dalla bellezza e dall'importanza storica che caratterizzano la Campania. Questa meta è solo l'inizio di un viaggio attraverso il ricco patrimonio culturale d'Italia. Per chi desidera scoprire altre meraviglie, gli affitti brevi Todi offrono un accesso incantevole all'antico splendore umbro, mentre soggiornare negli alloggi ad Amalfi permette di godere del fascino marittimo e della storia marittima della regione. Spostandosi verso nord, gli airbnb a Castel D'azzano invitano a scoprire le bellezze del Veneto, e con gli alloggi per vacanze Scandiano si possono apprezzare le tradizioni culturali dell'Emilia Romagna.

Oltre ai tesori culturali, questo luogo è circondato da siti storici che lasciano senza fiato. Avventurati ancora più in là e scopri le case vacanze a Pré-Saint-Didier, dove le panoramiche montagne valdostane narrano storie antiche. Gli amanti della storia apprezzeranno una visita ai case vacanze a Valmontone, immersi nei paesaggi storici del Lazio, mentre gli airbnb a Taormina offrono un affascinante scorcio sulla Sicilia storica e culturale. Infine, gli affitti vacanze Lainate introducono ai tesori nascosti della Lombardia, perfetti per coloro che vogliono immergersi completamente nel passato e nella storia di questi luoghi eccezionali.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031