Casa vacanze per tutta la famiglia a Pompei
Soggiorni e case vacanze a Pompei: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Pompei fra 489 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Novasol e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Alloggi
489
Case vacanze
Prezzo per notte
83 €
In media
Alta stagione
Agosto - 93 €
+13%
Prezzo in Marzo
75 €
In media
Tipologie di case vacanze
Bed and breakfast
1 Camera, 60m²
Prezzo a settimana
578 €
In media
Bassa stagione
Febbraio : 70 €
-15%
Case vacanze disponibili
54%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Pompei è 83 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Pompei, il prezzo medio è di 578 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 490 € e 651 € a settimana.
Le case vacanze a Pompei sono meno costose a Febbraio: 70 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 15% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 13% (93 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Pompei.
In media, gli affitti a Pompei possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 60 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Pompei per quest'estate sarà di 90 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 630 €.
Un weekend in una casa vacanze a Pompei costa in media 169 €, per venerdì e sabato notte.
54% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 75 € a notte.
La città di Pompei è famosa in tutto il mondo per i stupendi resti della città antica, perfettamente conservati. La città nuova si sviluppa attorno al Parco Archeologico di Pompei, formando un misto unico di storia e modernità. Affittare un appartamento adiacente ai ruderi vi darà un’esperienza irripetibile di immergervi nella storia irripetibile di una città unica.
Il fiore all'occhiello di Pompei sono i resti dell'antica città spazzata via dal Vesuvio nel 79 a.C. Il sito archeologico è stato nominato Patrimonio Mondiale dell'umanità sin dal 1997 ed è meta di decine di migliaia di visitatori ogni anno. La città moderna di Pompei si sviluppa attorno al Parco Archeologico, ed è quindi possibile raggiungerlo a piedi o in autobus.
I resti della tragedia dell'eruzione del Vesuvio del 79 a.C. ha regalato a noi contemporanei la possibilità di passeggiare lungo via dell'Abbondanza, la via centrale del Parco, vedendo le stesse viste di un abitante dell'epoca. con i negozi, le case e i templi perfettamente conservati e tuttora visitabili. Una visita guidata è il modo migliore per apprezzare appieno le bellezze di questo luogo bloccato nel tempo, ma nello specifico, le zone pubbliche del Foro e del Macellum (il mercato all'aperto della città) così come l'Anfiteatro e il Teatro Grande sono tappe obbligate di qualsiasi visita sul sito. La Villa dei Misteri è una villa romana perfettamente conservata che si trova poco più a nord del Parco archeologico. Al suo interno si sono conservati perfettamente gli affreschi che raffigurano vari momenti di vita quotidiana e di riti religiosi del tempo. La villa si trova su un terrapieno rialzato rispetto al resto del paese, da cui si gode di una splendida vista del Vesuvio e del Golfo di Napoli. Il Parco archeologico di Pompei è aperto tutto l'anno con orari variabili a seconda della stagione.
Fermarsi al solo parco archeologico sarebbe un errore perdonabile, data la sua bellezza, ma Pompei è più della sua città antica. La città nuova ospita il Santuario della Beata Vergine, una Basilica pontificia costruita a metà del 19° secolo con le volte delle tre navate affrescate e un campanile esterno di 80 metri d'altezza. Oltre alla visita culturale, Pompei è una città moderna, sviluppatasi intorno all'accoglienza di turisti da tutto il mondo. La città è piena di locali notturni e ristoranti dove gustare la magnifica cucina partenopea, e il Parco Archeologico stesso di sera ospita spesso eventi notturni e spettacoli musicali e teatrali.
Per chi volesse approfittare della bellezza del Golfo di Napoli, Pompei si trova vicino ad alcuni dei litorali più belli della regione affittate una casa vacanze a Castellammare di Stabia, che è ben collegata sia tramite autobus che in 20 minuti via treno con la linea Circumvesuviana. Altra ottima opzione è un appartamento a Napoli, il capoluogo partenopeo è una delle città più belle d'Italia e vale la pena visitarla.
Il Parco archeologico di Pompei è aperto tutto l'anno, ma ci sentiamo di consigliare comunque la primavera e soprattutto l'estate per una vacanza in zona, così da approfittare delle bellezze del resto della provincia di Napoli. Pompei non è una città grandissima, ma la zona migliore dove affittare una casa sono quelle antistanti il parco archeologico, così da godere di viste irripetibili, lungo via Plinio e via Roma. Alternativamente la zona della piazza centrale è quella meglio servita e più vicina alla zona dei ristoranti e dei bar dove fare aperitivo per riposarsi dopo una giornata di visita al Parco Archeologico, tra via Lepanto e via Duca d'Aosta.
Pompei si trova in provincia di Napoli ed è servita dall'aeroporto di Napoli Capodichino. Dalla stazione centrale di Napoli il modo più semplice per raggiungere il centro di Pompei è la linea Circumvesuviana con un tragitto di 50 minuti.
Pompei è un esempio straordinario di conservazione storica, rinomata per i suoi scavi archeologici e mosaici antichi. Non lontano, potete scoprire i resti romani attraverso gli affitti airbnb a Pero o visitare la Cattedrale di Santa Maria Assunta soggiornando in alloggi a Carpi. Per chi ama le bellezze naturali, gli appartamenti sul lago di Garda in Salò offrono viste mozzafiato e testimonianze della Seconda Guerra Mondiale. A Gela, immersa nella storica Sicilia, gli affitti vacanze a Gela possono guidarvi attraverso la sua storia greca antica.
Inoltre, immergetevi nel patrimonio mondiale UNESCO visitando Siena, conosciuta per la sua magnifica Piazza del Campo, dove sono disponibili affitti vacanze Siena. A Roma, culla della civiltà romana, gli airbnb a Roma vi avvicinano al Colosseo e al Foro Romano. Infine, esplorate la bellezza barocca di Noto, patrimonio dell'umanità, scegliendo tra una varietà di case vacanze Noto.