Pistoia: agriturismi, Airbnb e b&b per il tuo soggiorno Pistoia: agriturismi, Airbnb e b&b per il tuo soggiorno

Pistoia: agriturismi, Airbnb e b&b per il tuo soggiorno

Soggiorni e case vacanze a Pistoia: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

367 alloggi a Pistoia

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Pistoia fra 367 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Pistoia


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Pistoia

Prezzo medio per notte

  • 110 €Gen
  • 96 €Feb
  • 92 €Mar
  • 99 €Apr
  • 94 €Mag
  • 102 €Giu
  • 132 €Lug
  • 128 €Ago
  • 105 €Set
  • 101 €Ott
  • 94 €Nov
  • 98 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 10%Gen
  • 9%Feb
  • 20%Mar
  • 16%Apr
  • 30%Mag
  • 26%Giu
  • 19%Lug
  • 22%Ago
  • 32%Set
  • 33%Ott
  • 21%Nov
  • 18%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Pistoia


Pistoia è una graziosa cittadina situata fra Prato e Lucca, poco distante da Firenze, e vicina anche a molte località famose per le terme, come Montecatini Terme. La sua posizione, il suo centro storico, e i numerosi eventi che attirano ogni anno migliaia di turisti, la rendono meta ideale per chi vuole trascorrere una vacanza di relax immersi nel verde della Toscana. Moltissimi sono i b&b che permettono di godere a pieno la vita della città, oppure un soggiorno in agriturismo vi permetterà di scoprire tutti i segreti di queste terre.


I migliori affitti vacanze a Pistoia

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Pistoia

Altri risultati

Appartamenti e case con camino a Pistoia

Altri risultati

Agriturismi per le vostre vacanze a Pistoia

Altri risultati

Ville e case con giardino a Pistoia

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Toscana

  1. Abbadia San Salvatore
  2. Abetone
  3. Anghiari
  4. Barberino Di Mugello
  5. Bibbona
  6. Borgo San Lorenzo
  7. Calenzano
  8. Campi Bisenzio
  9. Campigna Monte Falco
  10. Carrara
  11. Casciana Terme
  12. Casentino
  13. Casole D'elsa
  14. Castelnuovo Di Val Di Cecina
  15. Castiglione Della Pescaia
  16. Cecina
  17. Cetona
  18. Chiesina Uzzanese
  19. Cortona
  20. Cutigliano
  21. Empoli
  22. Fiesole
  23. Follonica
  24. Forte Dei Marmi
  25. Gambassi Terme
  26. Garfagnana
  27. Grosseto
  28. Isola d'Elba
  29. Isola del Giglio
  30. Isola di Capraia
  31. Lastra A Signa
  32. Livorno
  33. Lucca
  34. Magliano In Toscana
  35. Manciano
  36. Maremma
  37. Marina di Bibbona
  38. Monsummano Terme
  39. Montaione
  40. Monte Argentario
  41. Montecatini Terme
  42. Montecatini Val Di Cecina
  43. Montelupo Fiorentino
  44. Monterchi
  45. Montescudaio
  46. Monteverdi Marittimo
  47. Orbetello
  48. Pietrasanta
  49. Pieve A Nievole
  50. Piombino
  51. Pisa
  52. Pitigliano
  53. Pontedera
  54. Pontremoli
  55. Prato
  56. San Casciano Dei Bagni
  57. San Giuliano Terme
  58. San Marcello Pistoiese
  59. San Vincenzo
  60. Sansepolcro
  61. Santa Fiora
  62. Sarteano
  63. Scarlino
  64. Scarperia
  65. Sesto Fiorentino
  66. Signa
  67. Terricciola
  68. Val d'Orcia
  69. Vecchiano
  70. Viareggio
  71. Volterra

Altre sistemazioni a Pistoia

  1. b&b Pistoia


Prenota un b&b o un agriturismo a Pistoia

Stiamo parlando di una città con un passato storico straordinario, che, fino ad oggi, è rimasto inciso sulle sue mura medievali, nelle sue strade e sui suoi edifici. Con le sue chiese romaniche, dal caratteristico rivestimento a fasce alterne bianche e verdi, è uno spettacolo per gl'occhi. Per questo nominata Capitale italiana della cultura nel 2017.

Nel cuore della città

Il tour di Pistoia inizia dalla splendida piazza del Duomo. La vetta del campanile del Duomo può essere raggiunta salendo 200 scalini, che vi regaleranno una pittoresca vista della città. Si può passare poi alla barocca Cattedrale di San Zeno, che custodisce l'altare argenteo di San Giacomo, patrono della città, e affreschi seicenteschi. Accanto alla Cattedrale c'è il Palazzo dei Vescovi, da pochi anni aperto al pubblico, che offre una visita agli scavi sotterranei. Per conoscere la storia artistica della città, basta fare un salto al Museo Civico di Pistoia, ospitato nel Palazzo degli Anziani.

Eventi in Pistoia

A fine di Luglio, Pistoia ospita il Pistoia Blues, conosciuto in tutto Europa. Fin dagli inizi degli anni '80, il Pistoia Blues è stato onorato dalla presenza di grandi personalità del mondo della musica, come Ray Charles, David Bowie, Carlos Santana e molti altri. Per un approfondimento sulla città di Pistoia, nel mese di Aprile, viene organizzato Leggere la città, festival di urbanistica. Ogni anno il festival propone un tema diverso, come lo spazio pubblico e la città del dialogo, intorno al quale vengono organizzati mostre, incontri, spettacoli e laboratori. Se avete intenzione di spendere il vostro soggiorno a Firenze nessun problema, potrete facilmente raggiungere Pistoia prendendo il treno regionale, che vi porterà in questa destinazione gioiello in meno di 40 minuti.

Cibo e divertimento

Una bistecca alla fiorentina o la minestra di cavolo nero, piatti tradizionali della cucina toscana, offrono al palato un sapore antico ed unico, accompagnati naturalmente con un buon vino toscano. Sempre nella stessa zona, gli appassionati di vino possono essere accolti dall' osteria la Botte Gaia, con cucina tradizionale ed una quantità di vini nazionali e internazionali. Per un'atmosfera accogliente e cordiale, non si può non fare un salto al Caffe San Giovanni, che offre varietà di cocktail e bevande. Con ritmi sfrenati e musica incalzante, la discoteca il Posto Nero è il locale adatto per una serata di puro divertimento. Una quantità di case, appartamenti e bed and breakfast attende chi vuole immergersi in una miscela di storia, cultura e divertimento.


Esplora meraviglie naturali e testimonianze storiche in Italia

Esplorando le bellezze naturali sotto lo sguardo maestoso delle Alpi, questo angolo di Toscana offre un accesso unico a luoghi come San Mauro Torinese, dove affascinanti percorsi vi conducono attraverso la naturale serenità dei parchi locali, scegliendo airbnb a San Mauro Torinese per godere appieno della natura. Gli amanti della natura potranno trovare rifugio a Druento, nota per il Parco Regionale La Mandria, scegliendo affitti vacanze Druento per una vacanza tra paesaggi incantevoli. Non lontano, Montecatini Terme propone un'esperienza termale rivitalizzante, perfetta per un soggiorno in alloggi a Montecatini Terme. Montescudaio, con i suoi vigneti ondulati e la vista panoramica sulla campagna toscana, è ideale per chi cerca affitti turistici a Montescudaio.

Gli appassionati di storia troveranno una base strategica per esplorare siti ricchi di fascino storico, come Mazzano Romano, con le sue antiche vestigia che emergono tra paesaggi rurali intatti. Una sosta culturale potrebbe includere case vacanze a Mazzano Romano per un'esperienza autentica. Ad Acciaroli, pittoresco borgo marinaro, si può soggiornare in airbnb ad Acciaroli godendo della bellezza incontaminata del mare e delle tradizioni locali. A Trecate, i visitatori scopriranno una città intrisa di racconti storici e potranno scegliere un airbnb a Trecate per esplorare le sue meraviglie. Infine, Argentera offre un'ambientazione alpina unica, perfetta per i viaggiatori che vogliono immergersi nella maestosità della natura soggiornando in appartamenti Argentera.


Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031