Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Pistoia
Soggiorni e case vacanze a Pistoia: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Pistoia fra 367 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Alloggi
367
Case vacanze
Prezzo per notte
100 €
In media
Alta stagione
Luglio - 132 €
+32%
Prezzo in Maggio
94 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 79m²
Prezzo a settimana
700 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 92 €
-8%
Case vacanze disponibili
30%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Pistoia è 100 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Pistoia, il prezzo medio è di 700 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 644 € e 924 € a settimana.
Le case vacanze a Pistoia sono meno costose a Marzo: 92 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 8% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 32% (132 € per notte) a Luglio, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Pistoia.
In media, gli affitti a Pistoia possono ospitare 5 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 79 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Pistoia per quest'estate sarà di 130 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 910 €.
Un weekend in una casa vacanze a Pistoia costa in media 204 €, per venerdì e sabato notte.
30% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 94 € a notte.
Pistoia è una graziosa cittadina situata fra Prato e Lucca, poco distante da Firenze, e vicina anche a molte località famose per le terme, come Montecatini Terme. La sua posizione, il suo centro storico, e i numerosi eventi che attirano ogni anno migliaia di turisti, la rendono meta ideale per chi vuole trascorrere una vacanza di relax immersi nel verde della Toscana. Moltissimi sono i b&b che permettono di godere a pieno la vita della città, oppure un soggiorno in agriturismo vi permetterà di scoprire tutti i segreti di queste terre.
Stiamo parlando di una città con un passato storico straordinario, che, fino ad oggi, è rimasto inciso sulle sue mura medievali, nelle sue strade e sui suoi edifici. Con le sue chiese romaniche, dal caratteristico rivestimento a fasce alterne bianche e verdi, è uno spettacolo per gl'occhi. Per questo nominata Capitale italiana della cultura nel 2017.
Il tour di Pistoia inizia dalla splendida piazza del Duomo. La vetta del campanile del Duomo può essere raggiunta salendo 200 scalini, che vi regaleranno una pittoresca vista della città. Si può passare poi alla barocca Cattedrale di San Zeno, che custodisce l'altare argenteo di San Giacomo, patrono della città, e affreschi seicenteschi. Accanto alla Cattedrale c'è il Palazzo dei Vescovi, da pochi anni aperto al pubblico, che offre una visita agli scavi sotterranei. Per conoscere la storia artistica della città, basta fare un salto al Museo Civico di Pistoia, ospitato nel Palazzo degli Anziani.
A fine di Luglio, Pistoia ospita il Pistoia Blues, conosciuto in tutto Europa. Fin dagli inizi degli anni '80, il Pistoia Blues è stato onorato dalla presenza di grandi personalità del mondo della musica, come Ray Charles, David Bowie, Carlos Santana e molti altri. Per un approfondimento sulla città di Pistoia, nel mese di Aprile, viene organizzato Leggere la città, festival di urbanistica. Ogni anno il festival propone un tema diverso, come lo spazio pubblico e la città del dialogo, intorno al quale vengono organizzati mostre, incontri, spettacoli e laboratori. Se avete intenzione di spendere il vostro soggiorno a Firenze nessun problema, potrete facilmente raggiungere Pistoia prendendo il treno regionale, che vi porterà in questa destinazione gioiello in meno di 40 minuti.
Una bistecca alla fiorentina o la minestra di cavolo nero, piatti tradizionali della cucina toscana, offrono al palato un sapore antico ed unico, accompagnati naturalmente con un buon vino toscano. Sempre nella stessa zona, gli appassionati di vino possono essere accolti dall' osteria la Botte Gaia, con cucina tradizionale ed una quantità di vini nazionali e internazionali. Per un'atmosfera accogliente e cordiale, non si può non fare un salto al Caffe San Giovanni, che offre varietà di cocktail e bevande. Con ritmi sfrenati e musica incalzante, la discoteca il Posto Nero è il locale adatto per una serata di puro divertimento. Una quantità di case, appartamenti e bed and breakfast attende chi vuole immergersi in una miscela di storia, cultura e divertimento.
Esplorando le bellezze naturali sotto lo sguardo maestoso delle Alpi, questo angolo di Toscana offre un accesso unico a luoghi come San Mauro Torinese, dove affascinanti percorsi vi conducono attraverso la naturale serenità dei parchi locali, scegliendo airbnb a San Mauro Torinese per godere appieno della natura. Gli amanti della natura potranno trovare rifugio a Druento, nota per il Parco Regionale La Mandria, scegliendo affitti vacanze Druento per una vacanza tra paesaggi incantevoli. Non lontano, Montecatini Terme propone un'esperienza termale rivitalizzante, perfetta per un soggiorno in alloggi a Montecatini Terme. Montescudaio, con i suoi vigneti ondulati e la vista panoramica sulla campagna toscana, è ideale per chi cerca affitti turistici a Montescudaio.
Gli appassionati di storia troveranno una base strategica per esplorare siti ricchi di fascino storico, come Mazzano Romano, con le sue antiche vestigia che emergono tra paesaggi rurali intatti. Una sosta culturale potrebbe includere case vacanze a Mazzano Romano per un'esperienza autentica. Ad Acciaroli, pittoresco borgo marinaro, si può soggiornare in airbnb ad Acciaroli godendo della bellezza incontaminata del mare e delle tradizioni locali. A Trecate, i visitatori scopriranno una città intrisa di racconti storici e potranno scegliere un airbnb a Trecate per esplorare le sue meraviglie. Infine, Argentera offre un'ambientazione alpina unica, perfetta per i viaggiatori che vogliono immergersi nella maestosità della natura soggiornando in appartamenti Argentera.