Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Piombino
Soggiorni e case vacanze a Piombino: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 557 proposte di affitto vacanze a Piombino su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
557
Case vacanze
Prezzo per notte
99 €
In media
Alta stagione
Agosto - 197 €
+100%
Prezzo in Maggio
100 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 52m²
Prezzo a settimana
690 €
In media
Bassa stagione
Novembre : 86 €
-13%
Case vacanze disponibili
38%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Piombino è 99 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Piombino, il prezzo medio è di 690 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 602 € e 1.379 € a settimana.
Le case vacanze a Piombino sono meno costose a Novembre: 86 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 13% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 100% (197 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Piombino.
In media, gli affitti a Piombino possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 52 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Piombino per quest'estate sarà di 173 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.208 €.
Un weekend in una casa vacanze a Piombino costa in media 240 €, per venerdì e sabato notte.
38% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 100 € a notte.
Prenotate la vostra casa vacanze a Piombino tra tutti gli annunci di appartamenti e affitto case vacanze disponibili.
Piombino è anche il punto di partenza per raggiungere il vostro b&b all'Isola d'Elba.
L'antico centro storico, le spiagge affacciate sul Mar Ligure che seguono lo splendido Golfo di Baratti, dove una pineta secolare abbellisce il perimetro interno, sono ottimi motivi per organizzare fin da ora un soggiorno nella località livornese!
Le verdi colline che si innalzano ai piedi della costa possono essere il luogo ideale per trascorrere un week end a basso costo a Piombino, magari in un bed and breakfast a Piombino o in un agriturismo immersi nella macchia dei pini mediterranei! Se poi, invece, contate di partire verso l'isola d'Elba, potete scegliere un bell'appartamento con vista mare nei pressi del porto. Così potrete godervi il mare e, nel contempo, essere vicini ai traghetti che partiranno per l'isola nella quale visse per dieci mesi Napoleone!
Posto proprio al confine tra il Mar Ligure e il Tirreno, il promontorio di Piombino è uno dei simboli più conosciuti di questa città toscana. Caratterizzato da alte e rocciose coste, il promontorio si eleva dietro il porto di Baratti, limite dell'omonimo e splendido golfo e dalla sua punta più a nord si può scorge Populonia. Essa è uno dei luoghi più caratteristici e particolari d'Italia, dato che al suo interno presenta una necropoli di epoca etrusca, risalente a un'epoca compresa tra il VII e il II secolo a. C., oltre ad essere stato un importante sito estrattivo e mineraria fin dall'epoca preromana. Se volete immergervi in questo antichissimo clima etrusco, potete sempre prendere un appartamento in affitto in questa frazione della città! Altrimenti, potete optare per un elegante bilocale nel centro città, ma anche un b&b a Piombino, dove sarete in grado di apprezzare le testimonianze risalenti al lungo periodo del Principato piombinese!
Nel centro storico di Piombino l'architettura del passato più o meno recente della città è piuttosto varia e merita, senza dubbio, una visita! Venite alla scoperta della concattedrale di sant'Antimo, l'edificio religioso più importante della città, che al suo interno presenta uno dei più bei chiostri di tutta la Toscana. Oppure, esplorate il Palazzo Comunale, in stile neogotico e risalente all'epoca del Principato, affiancato dall'imponente Torre dell'Orologio, o, ancora, la cittadella medievale, edificata nel XV secolo e grande esempio di architettura militare. Numerosi sono anche i musei, dedicati non solo alla storia, ma anche alla natura: ne sono un esempio il museo del Mare, che studia la vita marina del Mediterraneo, e il centro di entomologia, in cui sono possibili visite guidate a raccolte e collezioni di una grande quantità di insetti.
Nel cuore della Toscana, la ricca storia di Piombino si intreccia con affascinanti leggende medievali. Per coloro che desiderano esplorare ulteriormente il patrimonio italiano, è possibile prenotare un airbnb Tarquinia, che vanta le spettacolari tombe etrusche, oppure scegliere tra gli eleganti affitti turistici a Reggio Emilia, famosa per il suo Duomo e il patrimonio rinascimentale. Per un'esperienza unica nella Val Venosta, non perdere l'opportunità di scoprire antiche abbazie prenotando un affitto Bressanone.
Per chi sogna giornate al sole, le spiagge italiane offrono un paradiso variegato perfetto per ogni desiderio estivo. Sulle coste dell'Emilia Romagna, potrai trascorrere giornate indimenticabili prenotando vacanze a Cesenatico o in un airbnb Misano Adriatico, luoghi ideali per godere del mare Adriatico. Se preferisci le atmosfere uniche della Sardegna, considera delle case vacanza a Calasetta o opta per un soggiorno in appartamenti Sardegna per esplorare le sue calette nascoste e le acque cristalline.