soggiorno a Pietrasanta: b&b, residence, Airbnb, appartamenti soggiorno a Pietrasanta: b&b, residence, Airbnb, appartamenti

soggiorno a Pietrasanta: b&b, residence, Airbnb, appartamenti

Soggiorni e case vacanze a Pietrasanta: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

657 alloggi a Pietrasanta

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Pietrasanta fra 657 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Pietrasanta


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Pietrasanta

Prezzo medio per notte

  • 169 €Gen
  • 175 €Feb
  • 151 €Mar
  • 168 €Apr
  • 166 €Mag
  • 211 €Giu
  • 231 €Lug
  • 291 €Ago
  • 186 €Set
  • 170 €Ott
  • 170 €Nov
  • 171 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 6%Gen
  • 4%Feb
  • 19%Mar
  • 20%Apr
  • 30%Mag
  • 21%Giu
  • 18%Lug
  • 15%Ago
  • 30%Set
  • 26%Ott
  • 17%Nov
  • 14%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Pietrasanta


Pietrasanta, nella provincia di Lucca in Toscana, è una città che può offrire molte emozioni attraverso la scoperta della sua storia e cultura. Tra la cave di marmo e tanti eventi culturali, vienia trascorrere qualche giorno in questa piccola cittadina ai piedi delle Alpi Apuane e alloggia in uno dei tanti appartamenti e residence, o prenota un b&b a Pietrasanta e lasciati trasportare dalla magia di questo luogo.


I migliori affitti vacanze a Pietrasanta

Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Pietrasanta

Altri risultati

Ville e case grandi a Pietrasanta

Altri risultati

Case vacanze da affittare e airbnb a Pietrasanta

Altri risultati

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Pietrasanta

Altri risultati



Un piccolo diamante chiamato Pietrasanta

Nota anche come piccola Atene della Versilia e città degli artisti, Pietrasanta è conosciuta per la lavorazione del marmo e del bronzo. Non è un caso che Michelangelo visitasse spesso il luogo per scegliersi i migliori blocchi. Insomma un punto di attrazione per molti artisti. Chi non vorrebbe passare un weekend da sogno allora in un b&b o in un appartamento in un luogo come questo, che offre inoltre le infinite lunghissime sabbie della sua Marina, per un completo relax?

La cultura è la città

Fondata nel 1255 da Gianluca Pietrasanta, da allora fino ad oggi, la città è stata un luogo di attrazione per vari artisti. Nelle strade della città, ci si può imbattere in sculture uniche e suggestive. Per esempio, come non notare il Guerriero di Fernando Botero in piazza Matteotti o l'imponente Centauro di Igor Mitoraj in piazza Centauro? Sono interessanti le strade dell'antica Pietrasanta, come la via del Ricetto, dove hanno lavorato con il prezioso marmo della zona, Michelangelo, Stagi e il suo figlio, Vicenzo Santini e molti altri scultori. Pietrasanta è allora una buona opportunità per visitare la fonte di tale ricchezza: le Alpi Apuane, da dove il marmo viene estratto. Da vedere c'è anche lo storico Duomo di San Martino. Nel parco naturale della Versiliana, si può ammirare il Ponte del Principe, costruito alla fine del ‘700 dal Granduca Pietro Leopoldo I di Toscana.

Eventi e cultura

Nell'infinito verde del parco della Versiliana si svolge il festival della Versiliana durante il periodo estivo. È un incontro di tutte le forme d'arte, fra cui danza, teatro e musica. Pietrasanta possiede inoltre numerose gallerie d'arte, come la Eduardo Secci Contemporary, che espone promettenti artisti da tutto il mondo, o la PH NEUTRO - Fotografia fine-art, dedicata al meraviglioso mondo della fotografia. Per vivere direttamente tutte queste suggestioni culturali nulla di meglio di un alloggio, tra tutti quelli che offre la città.

Cibo e divertimento

La Toscana è famosa per i suoi vini. A Maggio ha inizio proprio qui l'incontro Vini d'autore-Terre d'Italia, durante il quale si possono assaporare oltre ai vini del luogo, quelli prodotti in tutta l'Italia. La serata può iniziare nell'osteria Casa del Pescatore, che offre pesce fresco insieme ad una vista spettacolare sul mare. Per una cucina tradizionale c'è il ristorante Gatto nero, con i tipici piatti toscani come la zuppa di farro e fagioli, il cinghiale alla maremmana con polenta o la classica bistecca alla fiorentina. Tutto questo accompagnato dagli stupendi vini rossi della Toscana. La serata procede con cocktail e ritmi sfrenati al Twiga Beach Bar, sulla bellissima spiaggia. Per chi vuole rimanere in città ed assaggiare varietà di champagne, vini e prosecchi il Champagnerì è il luogo adatto. Per questo unico misto di cultura e divertimento si possono affittare, per vacanze o weekend nella magnifica e storica Pietrasanta, appartamenti, case, residence e bed and breakfast.


Esplorare una rete di arte, musica e storia tra le meraviglie italiane

Pietrasanta è una città ricca di storia, offrendo un'immersione unica nel passato artistico e culturale della Toscana. Se siete appassionati di monumenti antichi e siti storici, potete esplorare Caravaggio visitando il suo famoso Santuario di Santa Maria della Fonte prenotando un airbnb Caravaggio. Scoprite le meraviglie archeologiche della Sardegna soggiornando nelle suggestive case vacanze San Giovanni Suergiu. Inoltre, per chi desidera esplorare le affascinanti tradizioni di Castellabate, è possibile optare per un affitto case vacanze a Castellabate e ammirare il Castello dell'Abate.

Per gli amanti dell'arte e della musica, le opportunità di scoperta sono infinite. A due passi da Firenze, il vivace quartiere di Campo di Marte vi aspetta con spettacoli e festival indimenticabili, soggiornando in un airbnb a Campo di Marte. Milano non delude mai con i suoi quartieri iconici: a Brera, vi attendono le meraviglie accademiche e artistiche, dove potrete trovare incantevoli case vacanze a Brera. Non dimenticate di assistere a un concerto allo storico stadio di San Siro, alloggiando in un airbnb a San Siro. Infine, Rovereto con il suo MART, Museo di Arte Moderna e Contemporanea, offre un'opportunità esclusiva per arricchire il vostro viaggio mentre soggiornate in un airbnb Rovereto.


Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031