Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza Monferrato
Soggiorni e case vacanze Monferrato: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 1.990 appartamenti e case a Monferrato. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
1.990
Case vacanze
Prezzo per notte
99 €
In media
Alta stagione
Settembre - 101 €
+2%
Prezzo in Maggio
99 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 80m²
Prezzo a settimana
693 €
In media
Bassa stagione
Giugno : 95 €
-4%
Case vacanze disponibili
42%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze Monferrato è 99 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze Monferrato, il prezzo medio è di 693 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 665 € e 707 € a settimana.
Le case vacanze Monferrato sono meno costose a Giugno: 95 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 4% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 2% (101 € per notte) a Settembre, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza Monferrato.
In media, gli affitti Monferrato possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 80 m².
Il prezzo di una casa vacanze Monferrato per quest'estate sarà di 97 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 676 €.
Un weekend in una casa vacanze Monferrato costa in media 203 €, per venerdì e sabato notte.
42% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 99 € a notte.
Boschi e vigneti a perdita d’occhio, dolci o scoscese colline e suggestive pianure attraversate dal Po offrono meravigliose occasioni per un soggiorno nel Monferrato. Immergetevi nella natura, gustate dell'eccellente enogastronomia di questo territorio, prenotate subito in uno dei tanti agriturismi nel Monferrato, o scegliete il b&b che va per voi. Sarà il miglior modo per godersi una vacanza in piena autonomia in questa splendida zona.
Se prenoti un b&b immerso nel verde o dall'aspetto principesco, in un alloggio ricercato o in un appartamento con tutti i confort, potrai goderti al meglio questa splendida zona. Lo sguardo sarà subito catturato dai maestosi manieri e ruderi o dalle imponenti torri che coronano quasi tutte le alture, ma il vero ricordo in ogni turista sarà lasciato dalle bellezze naturali: un susseguirsi di colline coltivate a vite in cui predomina il rosso dei vigneti.
Casale, soprannominata la capitale del Monferrato, merita una visita non solo per via dei suoi monumenti più preziosi, ma anche per il famoso e raffinato artigianato, per l'enogastronomia e per le fiere e le manifestazioni più rinomate. Affittate un comodo appartamento o un b&b nel centro città per iniziare un piccolo tour nei castelli, nelle vie storiche e nelle chiese più antiche. L'imponente Castello del Monferrato, detto anche Castello dei Paleologi, fu costruito verso la metà del XIV secolo per rafforzare le fortificazioni già esistenti e si trova a pochi passi dal Duomo di Sant'Evasio, il più antico monumento della città e una delle più belle cattedrali in stile romantico-lombardo del Piemonte. Superata Piazza Mazzini, l'antico centro della vita politica e commerciale e ora uno dei luoghi di ritrovo di cittadini e turisti, si arriva nel quartiere ebraico dominato dalla Sinagoga costruita in stile barocco e internamente riccamente decorata con pitture e stucchi dorati. Durante le passeggiate non è da tralasciare il fascino mistico, oltre che architettonico, di numerose altre chiese e cappelle e di numerosi altri palazzi nobiliari che rendono così speciale la città.
Scegliere di soggiornare nel Monferrato vuol dire avere la possibilità di vivere un'esperienza a stretto contatto con la natura e i suoi infiniti itinerari, che siano a piedi, in bicicletta o a cavallo, lo dimostrano. E' impossibile descrivere i numerosi tracciati percorribili, ma sicuramente uno dei migliori è l'escursione nel Parco fluviale del Po e dell'Olbia, il tratto vercellese alessandrino più ampio del Parco fluviale del Po (si tratta di un'area protetta che comprende anche parte delle colline monferrine e delle risaie vercellesi). La ricca riserva naturale offre agli appassionati svariate opportunità di divertimento, di avventura e di attività all'aria aperta: dalle passeggiate a piedi, in bici e a cavallo ai giri in canoa, dal birdwatching ai picnic per tutta la famiglia. Prenotate subito su uno dei tanti agriturismi nel Monferrato e immergetevi in tutto ciò che la natura vi offre.
E' nella calda ospitalità dei ristoranti e elle cantine più antiche che troverete il vero e autentico sapore di queste terre. Una ricca enogastronomia fatta di vini d'eccellenza, preziose ricette tradizionali e manifestazioni folcloristiche renderanno questo soggiorno un vero e proprio viaggio nella'arte culinaria. Concludete le vostre piacevoli giornate con una cena a base di paniscia o cisrà, o perché no a base di bagna cauda, un succulento piatto a base di olio, aglio e acciughe. Non dimenticate di accompagnare ogni piatto con uno dei numerosi vini DOC tra i quali il Barbera del Monferrato o d'Asti, il Rubino di Cantavenna o la Malvasia di Catorzo d'Asti. Affitta una camera in un agriturismo, o in un casale nel Monferrato e lasciati trasportare da questi sapori.
In un viaggio tra i vigneti e i paesaggi pittoreschi, questa regione offre una ricchezza di esperienze vinicole che soddisfano ogni palato. Non lontano, le case vacanze a Bassano del Grappa ti permettono di scoprire la magia della grappa e dei vini del Veneto. A pochi passi dal cuore del Piemonte, gli alloggi a Neive ti accolgono tra i suoi vigneti lussureggianti e il suo borgo incantevole. Nel Veneto, gli affitti brevi a Conegliano ti invitano a esplorare le colline del prosecco, mentre gli airbnb a Montescudaio in Toscana ti immergono nel paesaggio vinicolo toscano senza pari.
La storia antica della regione si affianca alle sue vigne, creando un viaggio unico tra passato e presente. Puoi trovare appartamenti in affitto Morbegno per scoprire il fascino della Lombardia tra antichi edifici e storia locale. Il fascino storico di airbnb Sant'anna Arresi in Sardegna offre un viaggio attraverso paesaggi mozzafiato e resti storici. Per chi desidera esplorare le pittoresche colline liguri, gli alloggi a Perinaldo offrono un rifugio immerso nei secoli.
La natura rigogliosa si espande in tutte le direzioni, promettendo avventure mozzafiato. Le vacanze a Plose risvegliano il senso di meraviglia con le maestose montagne del Trentino Alto Adige. Respirando l'aria fresca della Liguria, gli affitti vacanze Airole ti conducono in incantevoli paesaggi naturali. Nella regione piemontese, gli airbnb Pian del Frais di Chiomonte promettono emozionanti scoperte in una vera e propria gemma delle Alpi. Infine, vedute spettacolari attendono chi decide di affittare a Carbonia in Sardegna, tra coste selvagge e natura incontaminata.