Agriturismi e case vacanze in Piemonte
Soggiorni e case vacanze in Piemonte: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 16.667 proposte di affitto vacanze a Piemonte su Booking.com, Vrbo, Housing Anywhere e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
16.667
Case vacanze
Prezzo per notte
105 €
In media
Alta stagione
Febbraio - 109 €
+4%
Prezzo in Maggio
103 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
1 Camera, 64m²
Prezzo a settimana
732 €
In media
Bassa stagione
Novembre : 99 €
-5%
Case vacanze disponibili
20%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze in Piemonte è 105 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze in Piemonte, il prezzo medio è di 732 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 693 € e 763 € a settimana.
Le case vacanze in Piemonte sono meno costose a Novembre: 99 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 5% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 4% (109 € per notte) a Febbraio, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza in Piemonte.
In media, gli affitti in Piemonte possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 64 m².
Il prezzo di una casa vacanze in Piemonte per quest'estate sarà di 106 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 742 €.
Un weekend in una casa vacanze in Piemonte costa in media 212 €, per venerdì e sabato notte.
20% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 103 € a notte.
In Piemonte troverete una grande varietà di paesaggio: tra laghi alpini di origine glaciale come il lago Maggiore, il lago D'Orta e il lago di Viverone e di fiumi e torrenti tutti affluenti del Po. In questa regione ci sono anche molte aree protette come il "Parco Nazionale Val Grande" e il "Parco Nazionale del Gran Paradiso". Prenota la tua casa vacanze in Piemonte per scoprire tutte le sfaccettature di questa regione!
Il Piemonte è ricco di paesaggi mozzafiato e di città storiche e culturali. Se avete intenzione di visitare questa affascinante regione italiana, potrete scegliere di prenotare un b&b con idromassaggio ad Alessandria, un appartamento a Torino, un cottage affacciato sul Lago d'Orta oppure una casa vacanze con vista sul Lago Maggiore, a Stresa.
Nella regione Piemonte potrete scegliere fra più di quattordici mila alloggi differenti. Una volta scelta la vostra meta non dovrete far altro che trovare l'offerta che fa per voi.
Prenotate un b&b a Torino, in Corso S. Martino potrete trovare alcuni situati al confine del centro della città, e di conseguenza più convenienti. Spostandoci invece verso le principali attrazioni della città piemontese, potrete trovare appartamenti con wi-fi e aria condizionata in Via Principe Amedeo, in Via Po e in Via Maria Vittoria, dalla quale potrete raggiungere i maggiori luoghi di interesse anche a piedi.
Se siete alla ricerca di un appartamento ad Alessandria (Piemonte): in Corso Cento Cannoni potrete trovarne alcuni situati nei pressi del Museo del cappello Borsalino, meta interessante per gli amanti del genere. In via Tortona invece, leggermente più lontani dal centro storico, potrete trovare alcuni appartamenti dotati di tutti i comfort. Potrete trovare infine alcuni b&b davvero invitanti in Via Faà di Bruno Emilio.
A Stresa potrete scegliere fra ben 1000 alloggi differenti. Scegliendo un appartamento o una piccola casa vacanze a Stresa senza dover spendere una cifra troppo elevata. Nella piazza centrale di Stresa potrete infatti trovare alcuni appartamenti di 80mq a prezzi accessibili. Nella zona più interna invece, immerso nel verde, potrete trovare suggestivi Bed and Breakfast. Se avrete fortuna, potrete trovare anche un appartamento sull'Isola dei Pescatori, adatta a gruppi di sei persone.
Lungo il Lago d'Orta potrete scegliere fra ben 180 alloggi differenti. Prenotando un appartamento a Orta San Giulio, considerato uno dei borghi più belli d'Italia, potrete godere di vista sul lago in Piazza Motta. Leggermente fuori dalla città di Orta San Giulio potrete trovare numerose case vacanze, così come lungo tutto il Lago d'Orta. Da qui potrete raggiungere le località più suggestive della zona in auto o in autobus.
La regione Piemonte, situata nel nord Italia, vanta alcuni dei laghi più belli della nostra penisola. Lungo il Lago d'Orta potrete visitare alcuni piccoli paesi davvero suggestivi, sul Lago Maggiore invece avrete modo di visitare città come Arona e Stresa, famose per i loro lungolaghi ghermiti di imponenti ville davvero bellissime.
Da Stresa potrete inoltre raggiungere le Isole Borromee, una meta obbligata per chiunque si rechi in questa provincia.
Spostandoci invece verso le metropoli più importanti della regione, merita una visita la città di Alessandria, potrete apprezzare splendidi palazzi ottocenteschi e medievali.
Tappa obbligata è anche Torino, capoluogo e patria dei due edifici simbolo della regione: la Mole Antonelliana e l'Abbazia di San Michele della Chiusa. Spostandoci infine più a nord troviamo altre due mete davvero interessanti: la città di Ivrea, facente parte del patrimonio dell'UNESCO e la città di Novara.
Se la vostra meta sono i due laghi della regione, il nostro consiglio è quello di recarvisi nei mesi primaverili ed estivi. Alcune attrazioni come il Colosso di San Carlo Borromeo e la Fortezza di Angera infatti non sono aperte al pubblico durante i mesi invernali.
Per visitare le metropoli invece i mesi consigliabili sono quelli autunnali e primaverili, in modo tale da non trovare un clima né troppo freddo né troppo caldo.
Se siete amanti dei laghi e provvisti di un'auto, il nostro consiglio è quello di alloggiare in uno dei tanti borghi situati sulle rive del Lago Maggiore e del Lago d'Orta. In questo modo potrete visitare i dintorni con facilità e, con la vostra auto, potrete facilmente raggiungere anche le metropoli della regione.
Se invece non sarete auto muniti, vi consigliamo di alloggiare in una delle città più importanti della regione, come per esempio Torino. In questo modo avrete a disposizione numerosi mezzi pubblici, tra i quali autobus e treni, per raggiungere anche quei piccoli borghi situati nelle zone più rurali della regione.
Il Piemonte offre scenari naturali unici, che si estendono dalla maestosa catena montuosa delle Alpi alle dolci colline delle Langhe e del Monferrato. Gli amanti della natura possono trovare ispirazione prenotando un airbnb a Foggia, portandosi alla scoperta del Parco Nazionale del Gargano. Coloro che desiderano esplorare un'isola incontaminata possono optare per case vacanza a Isola d'Elba, in Toscana, famosa per le sue meravigliose spiagge e acque cristalline. Per un'esperienza più intima in mezzo alla natura, le case vacanza San Donato Val di Comino danno accesso a percorsi di trekking incantevoli nei Monti della Meta.
La ricchezza culturale è un tratto distintivo con la magnifica Reggia di Venaria Reale che testimonia lo splendore della storia sabauda. Per chi cerca mete ricche di patrimonio culturale, le case vacanze a Valmontone aprono le porte all'emozione del Parco Rainbow MagicLand. Gli airbnb a Caiazzo permettono di gustare un'autentica esperienza campana, famosa per la sua produzione di ottima mozzarella di bufala. Nella splendida Calabria case in affitto offrono un'immersione nella tradizione calabrese, dalle spiagge mozzafiato di Tropea alle storiche rovine del Parco Archeologico della Sibaritide.
Il territorio è anche fertile per lo studio della storia, con Torino, che ospita la Mole Antonelliana e il Museo Egizio, ricchi di fascino e storia. Chi desidera scoprire meraviglie storiche in altre regioni, può optare per amalfi airbnb, avventurandosi lungo la famosa Costiera Amalfitana, nota per le sue pittoresche case color pastello a picco sul mare. Le vacanze a Ragusa conducono nel cuore del barocco siciliano, tra chiese monumentali e antichi palazzi signorili. Infine, scegliendo un airbnb a Altamura, si possono esplorare le città medievali, conosciute per il pane unico e la cattedrale di Santa Maria Assunta, autentici gioielli di architettura pugliese.