Baite, Airbnb, appartamenti e case vacanze a Piani di Bobbio Baite, Airbnb, appartamenti e case vacanze a Piani di Bobbio

Baite, Airbnb, appartamenti e case vacanze a Piani di Bobbio

Soggiorni e case vacanze a Piani di Bobbio: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

32 alloggi a Piani di Bobbio

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Piani di Bobbio fra 32 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Piani di Bobbio


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Piani di Bobbio

Prezzo medio per notte

  • 115 €Feb
  • 119 €Mar
  • 119 €Apr
  • 119 €Mag
  • 119 €Giu
  • 149 €Lug
  • 138 €Ago
  • 127 €Set
  • 122 €Ott
  • 122 €Nov
  • 121 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 3%Feb
  • 38%Mar
  • 28%Apr
  • 31%Mag
  • 28%Giu
  • 19%Lug
  • 19%Ago
  • 22%Set
  • 28%Ott
  • 28%Nov
  • 16%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Piani di Bobbio


Piani di Bobbio si trova in provincia di Lecco e si tratta di una delle più conosciute località di montagna sul lago di Como nel comune di Barzio in Valvassina. Ci troviamo, in questa zona, tra i 1660 e i 2000 metri di quota e in una delle più rinomate stazioni sciistiche della Lombardia, la più vicina alla città metropolitana di Milano e alla Brianza.


I migliori affitti vacanze a Piani di Bobbio

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Piani di Bobbio

Altri risultati

Agriturismi per le vostre vacanze a Piani di Bobbio

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Piani di Bobbio per rimanere connessi

Altri risultati



Scegli tra le migliori baite a Piani di Bobbio

A Piani di Bobbio si può fare tutto: dallo sci per principianti nelle piste più semplici alle piste nere; praticare il telemark e lo snowboard; d'estate si può praticare alpinismo, trekking, e mountain bike. Qui potrete sfogare la vostra voglia di sport e relax.

Dove alloggiare a Piani di Bobbio

Sono disponibili vari rifugi e baite; ma vi sono anche soluzioni più economiche come b&b in Via Fratelli Ruffini, via Luigi Corsi, viale Trieste e via Castagneti, in ordine di distanza.

Come arrivare a Piani di Bobbio

In treno sarà necessario raggiungere la stazione di Lecco da cui poi basterà prendere un autobus pubblico della SAL Linee Lecco in direzione Lecco-Barzio/Moggio.

Si possono raggiungere i Piani di Bobbio anche a piedi dalla funivia di Barzio in un percorso facile di 2 ore e mezza-3 ore. Gli appassionati potranno richiedere in affitto le mountain bike elettriche a pedalata assistita.

Quando visitare Piani di Bobbio?

La località di Piani di Bobbio è un luogo operativo tutto l'anno, sempre in grado di offrire la soluzione ideale adatta agli avventurieri, in qualsiasi stagione.

D'inverno le pendici delle sue montagne si dipingono di bianco per la neve e divenendo il luogo ideale per sciare; d'estate ci si potrà rifugiare in alta quota per sfuggire al caldo torrido e dedicarsi alle mille escursioni previste;

In primavera si potranno osservare i boschi che cambiano e la vita che si risveglia nei parchi; in autunno i colori della natura riempiranno gli occhi dei visitatori.

Tutte le attività che potrete praticare a Piani di Bobbio

L'area sciistica di Piani di Bobbio

L'area sciistica conta ben 35 km che si diramano in 17 piste e uno snowpark.

Le piste per lo sci alpino sono particolarmente adatte alle famiglie, mentre in direzione dell'Orscellera e di Valvorta potrete trovare le piste nere, in grado di soddisfare gli sciatori e gli snowboarder più esperti.

In loco si trovano numerose scuole di sci e diversi punti di noleggio attrezzature adatti a prevenire le esigenze di tutti i visitatori.

Arrampicata estiva a Piani di Bobbio

In estate i Piani di Bobbio sono meta di escursionisti e alpinisti. L'arrampicata può essere invece praticata nella via ferrata di Zucco Pesciola verso la cima di Zucco Campelli in quota 2174. Le altre falesie ben attrezzate e segnalate per gli arrampicatori sono lo Zucco Angelone, adatto per chi è alle prime scalate e le Corna di Bobbio.

I percorsi per praticare trekking a Piani di Bobbio

Potrete scegliere di andare alla scoperta dei Piani di Bobbio seguendo vari percorsi: il primo è un percorso ad anello che si snoda attraverso l'anfiteatro del gruppo dei Campelli e del Corno Grande nel vallone dei Megoffi, un percorso adatto a tutti di circa 3 ore;

un' escursione panoramica e suggestiva sul Periplo dei Campelli, attraverso la Bocchetta dei Mughi e il Vallone dei Megoffi, un percorso più impegnativo e di circa 4 ore e mezza.

Un altro sentiero impegnativo è la Traversata dei Piani di Bobbio lungo il Sentiero degli Stradini, un sentiero aereo e panoramico attrezzato con cenge a sbalzo.

Piani d'Erna

Qui è possibile percorrere un sentiero natura coinvolgente e ricco di biodiversità e situato in una zona densa di varie specie animali. Qui è disponibile anche un fantastico Parco Avventura tra gli alberi in cui poter giocare e mettersi alla prova rivolto sia a grandi che piccini.


Esplora località sciistiche e luoghi naturali incantevoli in Italia

Questo rinomato punto di riferimento per gli appassionati di sci offre esperienze invernali autentiche. Per gli amanti delle discese, le case vacanze in Val Gardena offrono accesso diretto ai maestosi paesaggi delle Dolomiti, mentre gli affitti vacanze a Febbio invitano a scoprire le piste avvolte dalle foreste dell'Appennino. Gli scenari alpini di airbnb a Champoluc consentono di esplorare il Monte Rosa, e l'accoglienza calorosa degli airbnb Canazei permette di immergersi nel cuore del superski Dolomiti.

Per una fuga nella natura, questa località si trova in una posizione ideale per espandere il viaggio verso altre meraviglie paesaggistiche italiane. Le case vacanze a Otranto permettono di esplorare la costa cristallina del Salento, mentre gli alloggi a Carrara rivelano i celebri marmi bianchi che hanno plasmato la storia dell'arte. Sperduti tra le dolci colline, gli airbnb a Borgo Val Di Taro offrono una connessione autentica con la natura emiliana, e l'alloggio a Morlupo permette di immergersi nel rigoglioso verde della campagna laziale.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031